11 Marzo, 2009

Il metodo Pilates, la Danza e lo Yoga: mondi diversi

Ho iniziato Danza Classica  a 11 anni, molto tardi quindi rispetto al solito, ma l’amore per questa disciplina mi ha preso sempre più e crescendo era diventata una vera passione, tanto che all’università praticavo fino a 2-3 ore al giorno. Ma poi quel mondo alle soglie del professinismo mi era diventato stretto,  le ostilità si toccavano con mano, dovevo fare una scelta; Medicina o Danza, e così ho abbandonato la […]
6 Aprile, 2009

Yoga:imparare a respirare la vita

La respirazione è un atto fisiologico, meccanico come il battito cardiaco, che rappresenta una funzione di vitale importanza per la nostra sopravvivenza. Esiste quindi in ogni corpo un meccanismo anatomico fisiologico in grado di garantire la funzione respiratoria indipendentemente dalla  volontà, sostenuto dal sistema nervoso detto vegetativo. Ma esiste la possibilità di interagire volontariamente sul respiro, potenziando e modulando la lunghezza delle diverse fasi respiratorie che sono quattro: l’inspiro, la pausa a polmoni pieni, […]
4 Giugno, 2009

Fisico perfetto e yoga

Avere un fisico perfetto è quello che tutti cercano, certo lo yoga non basta ma è sicuramente un ottimo strumento. Quando un corpo si muove in modo elegante e consapevole trasmette qualcosa che potremmo definire armonico e quando esiste armonia anche un fisico meno perfetto appare più bello. Inoltre il rilassamento dell’intero corpo ma soprattutto del volto sono per esempio molto utili per ridurre le rughe in viso. Avete mai notato come […]
31 Ottobre, 2009

Yoga: bello da praticare, bello da vedere!

20 Gennaio, 2010

Yoga: imparare a stare in piedi

Ho già parlato dell’importanza dell’attività motoria nello sviluppo della personalità e come questa possa, attraverso la focalizzazione  sull’oggetto corpo o centro motore,  direzionare  la mente verso il conseguimento di un qualunque altro obiettivo, disciplinandola e insegnandole a non fare capricci. Si, perchè la nostra mente tende abitualmente a fare capricci. In realtà ognuno di noi  vorrebbe raggiungere i risultati con il minor sforzo possibile, come tutte le macchine,  tutti i bambini,  […]
7 Febbraio, 2011

Fisiatria essenziale nei disturbi osteoarticolari

La mia passione per la riabilitazione nasceva circa 25 anni fa quando incontrava la Dott.ssa Morosini; il mondo Universitario mi aveva fatto perdere la voglia di diventare medico, i pazienti erano buoni solo quando potevano entrare in un protocollo terapeutico, non contavano le loro esigenze e necessità terapeutiche individuali. La fisiatria praticata e insegnata dalla professa Morosini mi ha permesso di ritrovare quella dimensione umana di cui sentivo l’esigenza per […]
19 Gennaio, 2012

Lo Yoga può far male?

E’ uscito recentemente sulla Repubblica un articolo di Federico Rampini sui possibili effetti dannosi di questa antica disciplina. Nell’articolo in questione si sottolinea lo svilupparsi di una crescente e cosiddetta  allarmante “sindrome da incidenti di yoga” che io definirei sindrome da malpratica di yoga e che anche Rampini  stesso riconosce come tale nello svilupparsi del suo articolo. L’argomento è in effetti interessante e diventa più che legittimo affrontarlo con serietà e […]
21 Giugno, 2012

Stabilità e libertà

Molte persone scambiano la stabilità con la rigidità ma sono due concetti completamente diversi. La stabilità è un principio che si estrinseca in senso fisico e in senso psicologico. Trattandosi appunto  di un principio le sue regole e valori sono presenti sui diversi piani, da quello più materiale a quello più rarefatto delle emozioni e del pensiero. Nella materia qualunque oggetto si voglia sviluppare in altezza dovrà essere saldamente piantato […]