1 Gennaio, 2009

Un libro come una medicina

Anche se tutti i Maestri e Grandi Medici del passato parlavano sempre molto poco, oggi giorno ritengo sia cambiata l’era. Le persone hanno bisogno di capire, prima agire e poi capire è una cosa per pochi e ti devi affidare alla persona giusta, altrimenti il rischio è quello di non agire mai o di agire senza un minimo di strumenti. Siamo diventati mentali, viviamo nel mentale. L’esperienza fisica ed emotiva si […]
12 Gennaio, 2009

La legge del tutto o nulla

I primi medici ricercatori, per comprendere il funzionamento del sistema nervoso, studiavano le reazioni prodotte sui nervi di una rana decerebrata dopo l’applicazione di stimolazioni elettriche. Così facendo, si scoprì l’esistenza di una soglia di intensità oltre la quale per tutte le stimolazioni si genera un’identica risposta, indipendentemente dal tempo di applicazione e di stimolazione: elettrica, chimica o meccanica. Tutti gli stimoli che hanno un’intensità inferiore alla soglia non sono […]
30 Marzo, 2009

Agopuntura:il coraggio di proporla

Il mio maestro di agopuntura Richard The Fu Tan sostiene alle sue lezioni che una delle cose più importanti da fare nei confronti del nostro paziente sia quella di educarlo ad un lavoro lungo ovvero ad un vero e proprio  percorso di guarigione. In effetti il paziente chiede sempre indipendentemente dalla sua malattia, “ma dottore quante volte dovrò venire?” e noi agopuntori cui manca l’esperienza di quarant’anni di un Tan (e soprattutto […]
10 Marzo, 2010

Ancora neve!

  “Quel che ha da succedere succede” Vi ricordate questa frase nel film “Passage to India”? mi è venuta in mente questa mattina quando, svegliandomi, ho trovato la neve che scendeva fitta e che aveva già messo giù circa 15 cm di coltre bianca. Bella… bellissima da vedere, il silenzio che la accompagna è magico…..ma quanto mi costa? Peccato dover misurare la neve con il denaro e con le spese […]
16 Marzo, 2010

Evviva gli spaghetti allo scoglio! – by Giulio Picozzi

Lo scoglio,  non  quello degli spaghetti ma  quello della  vita,  lo troviamo tutti  e  lo troviamo in  ogni cosa facciamo. Lo scoglio  fa  la differenza Se non ci fosse  lo scoglio saremmo tutti uguali Se non ci fosse lo scoglio sarebbe tutto uguale. Lo scoglio è quello in cui ci imbattiamo una volta finito l’entusiamo iniziale per un nuovo interesse, per una nuova attività, per una nuova relazione, per un […]
24 Maggio, 2010

Tracce di Profumo. E’ come volare nella nebbia – By Valeria

È soltanto acqua, in una delle sue tante forme… È costituita da minuscole goccioline sospese nell’aria. Gli oggetti sono avvolti in un alone biancastro e la visibilità risulta ridotta, le forme appaiono quasi ammorbidite, il tempo sembra subire una breve sospensione. Una sensazione di silenzio si diffonde attorno a noi e ci raggiunge anche all’interno. Quando la nebbia è molto fitta produce un misto di disorientamento, piacere, senso del mistero. […]
25 Giugno, 2010

Lasciarsi andare

L’estate, e in particolare le vacanze estive, per molte persone rappresentano un’occasione per lasciarsi andare, ma non nel senso positivo del termine. In Italiano  e anche in Francese “lasciarsi andare” ha una connotazine anche positiva, intesa come abbandonarsi a  e  concedersi  uno spazio vuoto e senza pensieri. No, non parlo di quel lasciarsi andare, parlo del senso di trascurare se stessi con la fantastica scusa che è più comodo così! E’ qualcosa […]
3 Gennaio, 2011

Il bisogno di mettere ordine

Succede comunemente che, con l’inizio dell’anno, molte persone sentano la necessità, quasi il raptus, di mettere ordine in casa, in ufficio, in macchina. E così, al posto di godersi le vacanze, ci si mette a svuotare armadi, cassetti, sottoscala, mansarde, cantine, box. Niente paura: non siete diventati matti. Non si tratta di una forma maniacale, è semplicemente un desiderio di ordine mentale che si trasforma in fisicità per manifestarsi in […]
18 Luglio, 2011

Il senso di colpa e i suoi danni

Sembra di dire cose risapute ma quello che non tutti sanno è che il senso di colpa si traveste nelle più svariate forme e tormenta la mente di un numero davvero elevato di persone destabilizzandole e nei casi peggiori facendo fare loro esattamente quello che non vorrebbero. Avete capito bene; molte azioni compiute, anche quelle apparentemente più nobili, spesso non son altro che un riparare al senso di colpa. Sono […]
26 Settembre, 2011

Il telefonino e il GPS strumenti di sicurezza

Mi è capitato di sentire delle persone che si vantano del fatto di non possedere il cellulare, come di non guardare la televisione, come se avere il cellulare fosse una moda o un segno di debolezza. Per molti il cellulare è un vezzo, l’ultimo modello è l’oggetto del desiderio, si sa, ma al di là di questo piacere che non vedo perchè uno non debba concedersi, il cellulare è in […]
11 Giugno, 2012

Influenzare e farsi influenzare

Proprio oggi viaggiando in macchina mi sono trovata a pensare a quanto sia facile farsi influenzare dall’ambiente circostante nostro malgrado e come la cosa spesso anzi quasi sempre passi nel regno del non riconosciuto. La riflessione mi è giunta osservando quanto le persone che siamo abituati a vedere in un certo ambiente possano cambiare fino al punto da non essere quasi riconoscibili quando le incontriamo in momenti insoliti, e fuori […]
2 Luglio, 2012

Le crisi da costume da bagno

Per molte anzi moltissime persone il mettersi a nudo in costume da bagno rappresenta un problema estetico talora insormontabile.  Che si tratti di obesità o adiposità localizzata, di smagliature, di mancata tonicità della pelle, di  capillari visibili sulle gambe,  o della tanto odiata cellulite sui glutei, il risultato è lo stesso: si  rinuncia al mare! Su questo l’industria della cosmesi e della chirurgia estetica si gettano talora senza alcun riguardo all’etica. Slogan con […]
6 Agosto, 2012

Il potere terapeutico della parola

La parola è qualcosa che può raggiungere il cuore di un individuo e depositarci un seme, la parola può consolare e sostenere un animo che ha perso la speranza, può indicare la strada come un dito indice, può far chiarezza su una situazione come se avessero acceso la luce. Allo stesso tempo la parola può ferire più della spada e può essere vuota e piena solo di cose inutili e […]
4 Ottobre, 2012

Il valore intrinseco del complimento

Quando si ricevono complimenti non è facile accoglierli nel modo corretto; fra gli atteggiamenti classici il primo è il rifiuto ovvero riconoscere l’affermazione fatta nel complimento come  falsa ovvero non veritiera, un altro atteggiamento frequentissimo è quello di considerare il complimento come tendenzioso, della serie “mi sta prendendo in giro” oppure nel peggiore dei casi “cosa vuole ottenere questo individuo da me”! Si parte sempre dal presupposto che i complimenti […]
11 Ottobre, 2012

Il valore terapeutico della scrittura

Dal settecento e dal romanticismo nasceva il desiderio sempre più esteso di mettere nero su bianco le proprie emozioni e il proprio sentire profondo; per molti vi era il  diario inteso come rifugio dell’anima che si scriveva e nascondeva segretamente. Un’altra occasione di scrittura era data dalle lettere di corrispondenza tra amanti lontani, amici o colleghi; missive ricche di un desiderio reale di comunicare  al lettore selezionato emozioni e vissuti […]
15 Novembre, 2012

La pigrizia va combattuta

La pigrizia la conosciamo tutti, non ha niente a che vedere con la vera stanchezza e neanche con il riposo; è uno stato della mente. Per l’esattezza è una stasi della mente che impedisce di fare qualunque cosa. Per questo stato mentale, che potremmo considerare alterato, fare qualsivoglia azione diventa lavoro ovvero fatica. Un’equazione di parte e di gran lunga fasulla. La pigrizia purtroppo non è quello stato di dolce […]
12 Giugno, 2014

La malattia di cui nessuno si preoccupa

Ho cercato a lungo questo monologo che mi aveva colpito e che, nonostante la mia profonda ignoranza in campo finanziario ed economico, mi aveva fatto suonare dall’interno quella voce che di solito non sbaglia e che riconosce una verità senza averne le prove inconfutabili che per ovvii motivi non  avremo mai. Avidità: si tratta di una malattia che colpisce la società e che quindi non può non coinvolgerci da vicino […]