7 Aprile, 2011

Lo stomaco e il mese di Aprile nella medicina cinese

Il mese di Aprile nel calendario cinese è il mese dello stomaco considerato appartenente all’elemento Terra, periodo di transizione verso l’estate. In questo momento è facile che i soggetti particolarmente delicati di stomaco possano essere più fragili degli altri. L’ora dello stomaco secondo il calendario cinese è quella che va dalle 7 alle 9 solari. Un segno positivo del buon funzionamento dello stomaco è avere a quest’ora un buon appetito. […]
3 Ottobre, 2011

Il momento della giuggiola

Quello tra fine settembre e inizio ottobre è il momento migliore per trovare le giuggiole. Una volta usate come cibo per i maiali oggi dalle nostre parti ormai nessuno le usa e le cerca più. Ma le giuggiole si possono trovare nei nostri comuni mercati regionali e dai fruttivendoli. In cina si possono comprare a ogni angolo di strada dentro a dei cesti posti sul pavimento, oppure messe su uno […]
25 Febbraio, 2013

Ernia Iatale, agopuntura e fitoterapia: la cura secondo la medicina tradizionale cinese

Un argomento questo dell’ernia iatale molto frequentemente discusso ma dove a mio parere restano enormi lacune e  informazioni parziali talora anche decisamente fuorvianti. Alcuni giorni fa una mia paziente che appunto soffre di ernia iatale mi parlava come se la sua condizione fosse definitiva, una sorta di patologia  permanente e senza possibile terapia al di fuori della correzione chirurgica. Facciamo due passi indietro: per ernia si intende la dislocazione di […]