24 Gennaio, 2009

Yes man

Un Film davvero carino, leggero, divertente, maestosamente recitato da Jim Carrey che cambia espressione del viso trasformandosi dal più cupo degli individui al più leggero degli esseri umani. Un film per ridere insomma, ma che contiene anche se in versione americanizzata il concetto del combattere i pensieri negativi. Non sono capace. Non è possibile. Non ci posso riuscire.  Cosa ci vado a fare. Figurati se c’è la faccio proprio io. Non […]
27 Gennaio, 2011

Hereafter, un film toccante

Un film, quello di Clint Eastwood, davvero speciale, ricco di contenuti ma forse per questo un film non per tutti. Una storia d’amore con una donna intelligente e molto affascinante ma senza sensualità voluttuosa volontariamente esposta e tanto meno  scene di sesso. Effetti speciali magari non perfetti  ma la possibilità di vivere in prima persona quanto, di fronte a un’onda anomala, non ci sia rimedio neppure per i più provetti […]
3 Marzo, 2011

Infertilità: come buttare benzina sul fuoco!

Martedi, sfogliando le notizie sul Corriere, ho trovato un piccolo articolo a sua volta ripreso da OK Salute, dal titolo “infertilità: una sofferenza lacerante”. In questo articolo  si vuole spiegare come l’infertilità possa generare un malessere e una possibile vera e propria malattia nella donna e nella coppia. L’atto sessuale si svuota dal suo vero significato, il senso della vita viene perso e altre banalità a sfondo pseudoreligioso e moralistico […]
29 Settembre, 2011

Agopuntura: il dolore della perdita

L’agopuntura è quasi sempre associata a disturbi emotivi, i medici generici la consigliano quasi esclusivamente a quei pazienti che non sai più come trattare con i farmaci, che per giunta li rifiutano e che molto spesso vengono inseriti nella categoria degli ansiosi o nevrotici. Questo avviene per il fatto che sono in pochi i medici a conoscere il metodo di azione dell’agopuntura sul dolore e ritengono che l’effetto terapeutico sia […]