14 Agosto, 2009

Ferragosto è l’ora della siesta!!!!!

Quando ero  medico strutturato, ogni natale e ferragosto, toccava sempre a me fare il giro dei reparti, ma non mi dispiaceva del tutto; in quei giorni aleggiava sempre una particolare atmosfera di tranquillità. Rimanevano ricoverate solo le persone sole e quelle particolarmente gravi e devo dire che molte volte mi sono commossa  guardandole negli occhi. Poi inevitabilmente, finito il mio turno, uscendo all’aria aperta, non potevo fare a meno di pensare all’immensa fortuna […]
27 Ottobre, 2009

Punta su te tesso by Giulio Picozzi

Pensaci, quale è la tua risorsa più preziosa? Cosa è veramente a prova di recessione? Se pensi che sia la tua macchina o la tua casa o le tue azioni o i tuoi titoli, sbagli! La tua risorsa più valida sei tu stesso. Ciò che tu sei, la tua  salute  e il tuo benessere e quello che tu sai, le tue abilità e conoscenze,  sono le tue risorse e non […]
28 Ottobre, 2012

Bevande energetiche, fitoterapia, dietetica e tossicità: quali confini?

Ha fatto poco scalpore in Italia la recente notizia della morte di una ragazza per presunta overdose di bibite energizzanti, ma non sembra essere neanche il primo caso segnalato di questo genere. In Francia i nutrizionisti hanno per questo motivo deciso di sconsigliare l’assunzione di questo tipo di bevande in assenza di informazioni chiare in merito all’accaduto. Ovviamente ci troviamo di nuovo di fronte a un grosso conflitto di interessi […]
26 Settembre, 2013

I pazienti non sono più pazienti

Il nome paziente sembra ormai volgere al tramonto dalle nuove direttive sanitarie in effetti i pazienti sempre meno sono pazienti, sia nel senso di “sapersi dare del tempo” sia in quello canonico, ovvero paziente uguale “che patisce”. Per curarsi bisogna prima di tutto riconoscere uno stato patologico, è chiaro: rifiutare questo e pretendere di recuperare con la stessa fretta con cui si mangia un panino, non ha senso. Si tratta […]