7 Luglio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: ceci speziati con quinoa

Verdure “croccanti”, spezie fragranti… Questo mese vi propongo un piatto molto saporito, ricco di sapori intensi e velocissimo da realizzare. Se preferite, per velocizzare i tempi, potete utilizzare i ceci in scatola. Lessate la quinoa per circa 15 minuti, scolatela e conditela con un filo d’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo, affettate un porro aggiungete un cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di coriandolo , un po’ […]
10 Novembre, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: budino di riso by Gabriella

…un dolce budino di riso con polvere di cacao.. Pochi ingredienti: riso, acqua e cacao amaro. Per questa preparazione ho scelto di utilizzare un riso semintegrale biologico. Fate cuocere il riso (100g) in un quantitativo di acqua pari al doppio del volume del riso. La consistenza dovrà essere cremosa, quindi il riso dovrà risultare quasi scotto. Durante la cottura aggiungete tre cucchiai colmi di succo d’agave e un pizzico di […]
8 Settembre, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: torta di zucchine e farina di riso – by Gabriella

Le zucchine sono molto versatili e ben si adattano anche a preparazioni dolci. Per questa torta utilizzate quelle con la buccia scura, preferibilmente biologiche. Tagliate le zucchine a pezzetti (200 g) e frullatele con 60 ml di olio di riso, il succo e la buccia grattugiata di un limone biologico. Otterrete una crema densa e omogenea. In una ciotola montate due uova e 100 ml di succo d’agave, unite al […]
7 Dicembre, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: chips di polenta con crema di broccoli e funghi – by Gabriella

Chips di polenta per un antipasto gustoso e colorato… Preparate la polenta nel modo più tradizionale… fatela raffreddare; appena tiepida versatela su un foglio di carta da forno. Arrotolate la carta e datele una forma cilindrica, chiudete le estremità a caramella. Riponete in frigo per qualche ora. Quando sarà sufficientemente fredda, tagliate la polenta in dischetti sottili. Disponeteli su una placca da forno e infornate per 15-20 minuti ad una temperatura di 180 gradi. Nel […]
11 Gennaio, 2016

Ricette ghiotte per celiaci: salame di cioccolato con biscotti di miglio – by Gabriella

Voglia di qualcosa di goloso? Vi propongo la mia versione del salame di cioccolato… un classico della pasticceria tradizionale. Senza glutine, senza latte, senza uova! Per prima cosa facciamo i biscotti. Per questa preparazione ho scelto di usare la farina di teff. Un cereale originario dell’Etiopia e naturalmente privo di glutine. Ha i chicchi di dimensioni minuscole pari a 1mm di diametro, pertanto la sua farina è sempre integrale, in quando è impossibile ottenere un prodotto […]
17 Agosto, 2016

Ricette ghiotte per celiaci: insalata di riso venere – by Gabriella

Il riso Venere è una varietà italiana nata dall’incrocio tra un riso nero originario della Cina e una varietà coltivata nella Pianura Padana. Oggi è coltivato in Piemonte e in alcune zone della Sardegna. Nell’antica Cina il riso nero era conosciuto come “riso dell’imperatore” o “riso proibito”, perché esclusivo privilegio dell’Imperatore e della sua corte. Il nome Venere è un omaggio alla dea dell’amore poiché, in passato, si credeva che […]