26 Marzo, 2012

Ricette per celiaci: crackers fatti in casa By Gabriella

“Basta entrare in farmacia per avere l’impressione che le vittime del glutine abbiano risolto tutti i loro problemi” così recita un articolo apparso tempo fa sulla rivista “Terra Nuova”(mensile di alimentazione –ambiente-medicina Settembre 2010 n°253). I prodotti per celiaci sono dispensati dal servizio sanitario nazionale, e fin qui tutto bene, ma basta leggere le etichette di molti di questi prodotti che le certezze sulla qualità nutrizionale cominciano a vacillare. Una […]
30 Aprile, 2012

Ricette per celiaci: focaccia di grano saraceno al tarassaco by Gabriella

Il grano saraceno è impropriamente considerato un cereale, in realtà è una pianta erbacea facente parte della famiglia delle Poligonacee, probabilmente di origine asiatica e introdotta in Europa dai turchi nel Medioevo. La farina di grano saraceno è indicata per la dieta dei soggetti celiaci in quanto non contiene glutine, ma è consigliata anche a coloro che non hanno problemi di intolleranze. Dal punto di vista nutrizionale si considera un […]
31 Maggio, 2012

Ricette per celiaci: Frittata di banane by Gabriella

Coccole a colazione !! Una frittata dolce che utilizza lo sciroppo d’agave in sostituzione dello zucchero bianco o di canna. Lo sciroppo d’agave è un dolcificante naturale estratto dalla linfa dell’aloe blu. Ha un potere dolcificante superiore allo zucchero bianco, mediamente il 25% in più (100g di zucchero bianco corrispondono a 75g di succo d’agave). Ha un indice glicemico basso pari a 15 secondo le tabelle di Montignac; il primo […]
3 Dicembre, 2012

Ricette ghiotte per celiaci: Torta di cioccolato con crema di cachi – by Gabriella

Si avvicinano le festività natalizie…aumenta la voglia di “dolcezza”…e di cose buone e sfizziose. Vi propongo una torta dedicata agli amanti del cioccolato. Molto semplice da realizzare con la quale anche  i celiaci potranno coccolarsi e scaldarsi senza dover rinunciare per forza di cose a momenti di piacere. Fate sciogliere 200g di cioccolato fondente extra 70% a bagnomaria. Sgusciate due uova in una ciotola e aggiungete 100g di succo d’agave, […]
10 Gennaio, 2013

Ricette per celiaci: Farinata di cavolo nero – by Gabriella

La farinata di cavolo nero è un piatto tipico della cucina toscana. E’ il simbolo della civiltà contadina, fatto con ingredienti poveri, ma gustosi. Naturalmente l’ingrediente principale è il cavolo nero. Per chi non lo conoscesse, questo tipo di cavolo ha foglie grandi di colore verde scuro con riflessi bluastri e la superficie delle foglie ricoperta da “bolle”. E’ molto resistente al freddo; da il suo meglio dopo le prime […]
31 Gennaio, 2013

Ricette per celiaci – Tortino di broccoli e pomodorini by Gabriella

I broccoli hanno un elevato potere antiossidante e non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta. Vi propongo questo tortino molto gustoso che ve li farà apprezzare maggiormente. Riducete in cimette i broccoli e cuoceteli a vapore, poi saltateli in padella con pomodori datterini e pomodori secchi  tagliati a pezzetti, aggiungete un trito di erbe aromatiche (basilico, timo, menta e origano), aglio, peperoncino e un pizzico di sale. Foderate una pirofila […]
4 Marzo, 2013

Ricette per celiaci: penne di mais al pesto rivisitato by Gabriella

Vi propongo una alternativa al classico pesto alla genovese… L’ingrediente principale è sempre il basilico…Scegliete le foglie di basilico ponetele nel bicchiere del mixer( 100g), aggiungete un mazzetto di aneto (30g), un mazzetto di finocchietto selvatico(30g), un po’ di noci o pinoli se preferite, un po’ di pomodori secchi, qualche foglia di menta, qualche rametto di timo, un pezzetto di peperoncino, se lo gradite, e naturalmente l’olio extravergine d’oliva….azionate il […]
2 Maggio, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: pane al radicchio – by Gabriella

Per questo mese vi propongo degli ottimi panini al radicchio…naturalmente senza glutine! Il radicchio è ricco di antiossidanti, è depurativo e ha un basso contenuto calorico. Lavate e tagliate il radicchio a listarelle e fatelo stufare in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Dopo qualche minuto, quando sarà appassito, strizzatelo per eliminare l’acqua di cottura in eccesso e mettetelo da parte. Nel frattempo […]
3 Giugno, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: cestini di frutta con salsa di fragole – By Gabriella

Questa ricetta prende spunto dalla tradizione dei torroni siciliani, in particolare dalla cubbaita di giuggiulena (torrone di sesamo). I nostri cestini, infatti li realizzeremo con sesamo e succo d’agave. Naturalmente, se preferite essere più fedeli alla tradizione, utilizzate il miele. “Il sesamo è un prezioso aiuto per il nostro organismo. E’ un ottimo ricostituente per le piastrine del sangue e l’emoglobina; utile dunque per la milza, il sistema nervoso, i […]
1 Luglio, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: biancomangiare con sorbetto ai mirtilli – by Gabriella

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio che deve il suo nome al candore dei suoi ingredienti. Conosciuto già in epoca medievale; è diffuso principalmente in Sicilia, nell’antica contea di Modica. Nella variante ragusana l’ingrediente principale è il latte di mandorla, accompagnato dal miele ibleo e da una generosa spolverata di cannella. Questo dolce mi riporta indietro nel tempo, quando da bambina, la mia dolce zia mi preparava per merenda […]
2 Settembre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: pane di riso e pomodorini by Gabriella

  Vi propongo un pane di riso con un impasto molto morbido, tra il pane in cassetta e la torta salata. La difficoltà maggiore, di questa ricetta, consiste nell’utilizzo di farine prive di glutine, evitando i preparati disponibili in commercio addizionati con una infinita gamma di ingredienti privi di valori nutrizionali. Dopo tanti tentativi il risultato lo reputo soddisfacente ….. provate!! Battete tre uova in una ciotola, incorporate la farina […]
3 Ottobre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: biscotti di riso al tè matcha

Il matcha è il tè verde giapponese tradizionalmente usato nelle cerimonie del tè. Le sue fogli vengono cotte a vapore, per evitare la dispersione delle preziose sostanze, asciugate e ridotte in polvere finissima, molto profumata di color verde smeraldo. E’ ricchissimo di antiossidanti, vitamine, sali minerali, clorofilla e carotene. In questa ricetta ho utilizzato questa preziosissima polvere per dare ai biscotti un profumo e un aroma insoliti e molto piacevoli […]
7 Novembre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: Schiacciata di mais by Gabriella

E’ una ricetta tratta dalla tradizione della cucina pugliese, probabilmente la versione che vi propongo non sarà fedele alla ricetta originale, ma ci provo…. Gli ingredienti sono veramente pochi: farina di mais, acqua e olio  extravergine d’oliva. Preferisco usare sempre farine biologiche, quindi vi suggerisco di utilizzare una farina di mais integrale macinata a pietra priva di conservanti e additivi. La realizzazione è estremamente semplice. Fate scaldare l’acqua, prima dell’ebollizione […]
5 Dicembre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: Gelo di Cachi by Gabriella

Il gelo è un tipico dolce al cucchiaio della cucina siciliana. Tradizionalmente veniva preparato a Ferragosto  a base di anguria (gelo di melone). La ricetta che vi propongo è una mia interpretazione dell’originale. Il gelo potrebbe concludere… con un tocco di fantasia e leggerezza, una delle tante cene o pranzi delle festività natalizie. Il nostro ingrediente base è il frutto del cachi, soffice e dolcissimo. Scegliete quelli più maturi, metteteli […]
27 Gennaio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: crema di zucchine con cavolo nero e castagne – by Gabriella

La ricetta che vi propongo questo mese è molto semplice da realizzare, ma gustosa… Combina il sapore dolce delle zucchine e delle castagne con l’amaro del cavolo nero e il piccante del peperoncino, raggiungendo un soave appagamento di sapori. Tagliate i porri a pezzetti sottili, disponeteli in una casseruola con un po’ d’olio extravergine d’oliva e un po’ di peperoncino e fateli insaporire per qualche minuto, aggiungete le zucchine, tagliate […]
3 Marzo, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: tortino di porri e mele by Gabriella

Vi propongo un tortino con una insolita combinazione: porri e mele. Le mele più adatte per le preparazioni di piatti salati sono quelle verdi. Sono più aspre e conferiscono un retrogusto un po’ acidulo. Nella nostra preparazione la mela verde ben si sposa con la dolcezza dei porri, armonizzando i sapori e legandoli in un insolito connubbio. Tagliate due o tre porri e fateli stufare in una casseruola. Sbucciate una […]
7 Aprile, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: crema spalmabile al cioccolato fondente by Gabriella

A chi non piace la nota crema al cioccolato? Nata negli anni sessanta, sempre attualissima e popolare in tutto il mondo. Finalmente dopo tante prove, varie ricette…..ecco la  suddetta crema fatta in casa! Ho trovato un modo alternativo e salutare per realizzare la crema spalmabile più golosa…Naturalmente non contenendo nessun tipo di conservante è più deperibile e deve essere consumata in tempi brevi. Il cioccolato fondente è annoverato fra “I […]
5 Maggio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: lenticchie Beluga con quenelle di hummus e pomodorini confit

Le lenticchie Beluga sono una qualità di lenticchie dal seme piccolo e dall’insolito colore nero del tegumento. Originarie dell’Asia, oggi vengono coltivate anche in Italia. Prendono il loro nome dalla somiglianza con l’omonimo caviale. Versatili, gustose e naturalmente aromatiche sono utilizzate per diverse preparazioni. Hanno una cottura veloce (circa 25 minuti), non si spezzano e mantengono il loro colore nero caratteristico. Recenti studi hanno scoperto che l’insolito colore dei semi […]
3 Giugno, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: crostata di mirtilli – by Gabriella

La pasta frolla solitamente utilizzata per crostate o altri prodotti da forno è molto ricca di burro. La ricetta che vi propongo sostituisce il burro con l’avocado. Questo frutto è ricchissimo di grassi e povero di carboidrati. Leggendo alcune curiosità riguardanti l’avocado ho scoperto che veniva chiamato “il burro del marinaio” perché su molte navi del ‘700, veniva utilizzato spalmato sulle gallette come sostituto del burro. Ricco di grassi ‘buoni’ […]
7 Luglio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: ceci speziati con quinoa

Verdure “croccanti”, spezie fragranti… Questo mese vi propongo un piatto molto saporito, ricco di sapori intensi e velocissimo da realizzare. Se preferite, per velocizzare i tempi, potete utilizzare i ceci in scatola. Lessate la quinoa per circa 15 minuti, scolatela e conditela con un filo d’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo, affettate un porro aggiungete un cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di coriandolo , un po’ […]