6 Aprile, 2009

Yoga:imparare a respirare la vita

La respirazione è un atto fisiologico, meccanico come il battito cardiaco, che rappresenta una funzione di vitale importanza per la nostra sopravvivenza. Esiste quindi in ogni corpo un meccanismo anatomico fisiologico in grado di garantire la funzione respiratoria indipendentemente dalla  volontà, sostenuto dal sistema nervoso detto vegetativo. Ma esiste la possibilità di interagire volontariamente sul respiro, potenziando e modulando la lunghezza delle diverse fasi respiratorie che sono quattro: l’inspiro, la pausa a polmoni pieni, […]
9 Ottobre, 2009

A pieni polmoni – by Philippe Galard

La prima volta ero davvero giovanissimo, appena tredici anni. Ero con mio cugino e lui ne aveva soltanto undici. “Guarda” mi disse  “Le ho fregate dalla borsa di mia madre!” Anche se più giovane di me di due anni,  è stato lui a invitarmi a fumare la mia prima sigaretta. Solo undici e tredici anni, è pazzesco se ci ripenso. Ci siamo rinchiusi nei bagni, abbiamo aperto la finestra e… […]
24 Maggio, 2010

Tracce di Profumo. E’ come volare nella nebbia – By Valeria

È soltanto acqua, in una delle sue tante forme… È costituita da minuscole goccioline sospese nell’aria. Gli oggetti sono avvolti in un alone biancastro e la visibilità risulta ridotta, le forme appaiono quasi ammorbidite, il tempo sembra subire una breve sospensione. Una sensazione di silenzio si diffonde attorno a noi e ci raggiunge anche all’interno. Quando la nebbia è molto fitta produce un misto di disorientamento, piacere, senso del mistero. […]
2 Giugno, 2011

Patologie da aria condizionata: come difendersi

Il caldo è arrivato! ci siamo! I grandi consumatori di aria condizionata l’hanno certamente già accesa e messa in funzione, in macchina, in casa o in ufficio. La loro è una dipendenza non aspettano di avere veramente caldo ma ai primi caldi, trac accendono il condizionatore a manetta! Molte raccomandazioni quindi a tutte le persone che sono normalmente sensibili al colpi d’aria o che sudano facilmente; l’aria condizionata  può portare […]
6 Febbraio, 2012

Febbraio e il polmone nella medicina cinese

Il ciclo dell’anno esattamente come il ciclo della vita: un primo tempo di sviluppo e crescita con la primavera, di massima espressione solare con l’estate, di iniziale rallentamento e decadimento con l’autunno e infine di interiorizzazione e morte con l’inverno. L’organo collegato al mese di Febbraio è il polmone, il suo animale correlato è la tigre e il suo orario è compreso tra le 3 e le 5 del mattino. Con […]