25 Novembre, 2009

Le molteplici cause dell’epicondilite

Recentemente mi è capitato un caso classico di epicondilite “da barista”. La paziente era una giovane donna di 40 anni di mestiere barista, addetta soprattutto alla mansione del caffè e cappuccino da banco. Come ben potete immaginare la ripetizione della manovra di inseririmento del caffè nella macchina mette l’articolazione di polso, gomito e spalla a dura prova soprattutto se la persona è di piccola statura e di minuta muscolatura come in questo […]
25 Luglio, 2011

Torcicollo e trigger points silenti

Per torcicollo acuto voglio parlare non di situazioni post traumatiche o di pazienti che soffrono di cervicalgia in modo cronico, ma di tutti coloro che, dal pieno benessere, passano al blocco cervicale acuto all’improviso. Il soggetto  non riesce più a girare la testa in modo normale, questa sindrome può essere molto dolorosa e invalidante e può colpire persone di tutte le età ma mediamente è la popolazione giovane che ne […]
20 Ottobre, 2011

La correzione posturale: attenti alle pose

Le pose sono tutte le posizioni che il nostro corpo assume per apparire o sentirsi in una determinata maniera. In realtà molte posizioni sono anche delle pose e molte pose si assumono per abitudine. Diventa quindi difficile poi discernere come una posa si costituisca e si mantenga al di là del voler apparire o percepirsi in un modo piuttosto che in un altro. Non ci crederete ma le pose sono […]
27 Agosto, 2012

Correzione posturale in vacanza

Procurarsi una lombosciatalgia o una cervicobrachialgia in piena vacanza non è cosa gradita a nessuno eppure credetemi succede ed è piuttosto diffuso.  Trovare poi in pieno agosto uno studio fisioterapico o di agopuntura  che possa ridurre il dolore senza ingurgitare dosi di antinfiammatori da cavallo è alttretanto difficile quanto improbabile. E allora mi dispiace ma vale ancora la solita zuppa e pan bagnato, ” prevenire è meglio che curare”. A […]
10 Dicembre, 2012

Correzione posturale: attenti agli effetti collaterali

Strano a dirsi, oltre ai temuti e conosciuti  effetti collaterali avversi dovuti  all’utilizzo prolungato o inadeguato di medicine chimiche esistono effetti collaterali non solo dalla assunzione  acefalica di sostanze naturali  ma anche da consigli comportamentali apparentemente innocui e generici. Mi è capitata recentemente una paziente con cervicalgia di grado lieve che attribuiva il suo peggioramento a un massaggio eseguito da una cinese che a suo parere si era un po’ […]