16 Febbraio, 2009

Ma quando inizia la primavera?

La primavera tanto attesa da tutti, in questi giorni freddi e ventosi, sembra avere una tempistica sostanzialmente diversa tra il calendario gregoriano e il calendario cinese. Secondo il primo infatti, la primavera inizia tra il 21 e 23 Marzo al momento dell’equinozio, ovvero quando il sole sorge esattamente a est e tramonta esattamente a ovest, dando  12 ore precise di luce. Secondo il calendario lunare cinese invece quest’anno la primavera è iniziata il 29 Gennaio e di solito cade […]
9 Marzo, 2009

Il vento e i disturbi primaverili

E’ risaputo da tutti che la stagione primaverile è un periodo molto delicato. Sono molti i pazienti e tipiche le patologie che tendono a peggiorare in primavera; l’irritabilità o l’ansia, gli attacchi di panico, la depressione dell’umore, le gastriti e le esofagiti, le cefalea e le vertigini, sono tutti disturbi che peggiorano in primavera. La primavera secondo la Medicina Cinese è collegata all’organo fegato, il suo colore è il verde, […]
24 Marzo, 2009

Via col vento

Per conoscere meglio i disturbi primaverili, può valere la pena esaminare con maggior attenzione il carattere e la natura intrinseca del vento. Il vento porta in alto e destabilizza soprattutto ciò che non è ben radicato al suolo. Avete mai visto un sacchetto di carta volare con il vento tanto da non riuscire a prenderlo? Avete mai provato a fissare una tenda o tendone con il vento? Alla fine si […]
10 Marzo, 2010

Ancora neve!

  “Quel che ha da succedere succede” Vi ricordate questa frase nel film “Passage to India”? mi è venuta in mente questa mattina quando, svegliandomi, ho trovato la neve che scendeva fitta e che aveva già messo giù circa 15 cm di coltre bianca. Bella… bellissima da vedere, il silenzio che la accompagna è magico…..ma quanto mi costa? Peccato dover misurare la neve con il denaro e con le spese […]
6 Gennaio, 2011

L’Epifania che si porta via?

Poca importanza è data a questa festa inizialmente pagana e poi volutamente cristiana, che si festeggia 12 giorni dopo l’avvento considerandolo il battesimo di Gesù. Si dice che l’epifania le feste si porta via, ma non solo direi. Per il calendario cinese il 6 gennaio non a caso immagino è la fine ufficiosa dell’inverno, e l’inizio della stagione di transizione verso la primavera. Al di là del fatto che ovviamente […]
3 Febbraio, 2011

Febbraio, l’inzio della primavera e il capodanno cinese

Oggi  3 Febbraio 2011 in Cina si festeggia finalmente il capodanno e l’entrata ufficiale nell’anno del coniglio metallo Mao Xin, ma per il calendario cinese il capodanno è anche il primo giorno di primavera chiamato Li Chuen che significa l’inizio o la risalita della primavera. Sembra assurdo pensare alla primavera oggi, avete tutti ragione da vendere!!! Per quello che sono riuscita a capire è come se il tempo inteso come […]
28 Marzo, 2011

Ma come ti vesti… in primavera?

In questi giorni di piena primavera capita di avere delle notevoli escursioni di temperatura; si va da 22 ° di massima a 6 ° di minima, un bel balzo termico. Quello che succede è che si vede di tutto un po’: dai piumini con cappuccio di pelo, sciarpe e cappellini di lana pesanti, stivali con il pelo, ai sandali senza calze, canottiere con spalle, pancia e schiene nude. Un bel […]
4 Aprile, 2011

Come andare in vacanza tutti i giorni

Sono molte le persone che mi dicono “non vedo l’ora di partire per le ferie, non ne posso proprio più”. Ma in fondo le ferie cosa sono? Non è solo il non dover fare niente, non avere quindi doveri da adempiere? Non ci sono forse persone che in vacanza si mettono a fare grandi manovre di pulizia, di giardinaggio, di falegnameria o altro? Grandi scalate in montagna, grandi cene o […]
22 Marzo, 2012

La primavera: il momento giusto per i centrifugati

La primavera in questi giorni si sente chiaramente sulla pelle, che il termometro sia alto o basso. La luce, l’aria, gli sbalzi di temperatura sono fortissimi. Siamo passati in poco più di 20 giorni da un tempo definito decisamente freddo a un tempo primaverile DOC. Per il corpo uno sbalzo importante, una forma di aggressione da parte della stagione in corso ovvero la primavera.   Non a caso ogni stagione […]
19 Aprile, 2012

Armonizzarsi alla stagione dell’istante

Armonizzarsi con la stagione significa mangiare, vestirsi e comportarsi nel modo più consono alla stagione climatica ma anche alla stagione della vita e anche alle diverse stagioni della giornata stessa. Significa in realtà seguire il ritmo della natura, del macrocosmo e microcosmo che continuano a girare senza aspettare niente e nessuno. Per ogni stagione  ho già scritto le raccomandazioni relative al comportamento più adatto considerando i 5 elementi e gli organi e […]
20 Febbraio, 2013

Perchè le vampate aumentano in questo periodo?

In questa ultima settimana molte donne in menopausa lamentano un aumento dei disturbi in particolare delle vampate, inoltre ho evidenziato anche un aumento dei sintomi ansiosi e di disagio psichico nei pazienti emotivamente più fragili. Ma come si spiega questo fenomeno? Per il calendario cinese siamo usciti definitivamente dalla stagione invernale ovvero dall’elemento acqua passando dall’elemento terra definita un segmento della quinta stagione in transizione dall’inverno alla primavera. Ora nell’elemento […]
30 Aprile, 2013

La stagione delle piogge non sembra voler finire

Parlare del tempo è spesso considerato un modo per non comunicare niente di sé agli altri, in tempi come questi però il fattore esterno-meteo è molto importante da considerare e può essere utile per fare delle riflessioni costruttive. Come sempre una cosa non impedisce l’altra anche se di segno opposto. Il saper circolare da un pensiero al suo esatto contrario non significa affatto superficialità e mancanza di coerenza ma elasticità […]