5 Febbraio, 2009

Agopuntura e metodo scientifico: parte seconda

Uno degli aspetti da affrontare quando si parla di lavori scientifici in agopuntura è il tema del “gruppo di controllo”. Un lavoro scientifico, per essere tenuto in considerazione, deve innanzi tutto raccogliere un numero significativo di partecipanti più possibile omogenei ed avere un gruppo di controllo. Vale a dire che i partecipanti vengono suddivisi casualmente in due gruppi, ognuno dei quali viene trattato diversamente, per fornire un riferimento. In questo caso si tratta di studio randomizzato e controllato. Quando […]
18 Settembre, 2014

L’effetto antiplacebo esiste

Siamo tutti abituati a pensare che l’ego sia di per sé un fattore negativo che toglie agli altri per donare unicamente a se stessi in modo del tutto egoistico. In realtà l’ego non è solamente questo,  attiene alla formazione di un centro, alla creazione di un individuo, alla consapevolezza della nostra unicità, un’unicità che non abbiamo creato noi ma che esiste in seme al nostro interno e che solo noi […]