25 Gennaio, 2010

Anche un buon medico ha bisogno di un buon paziente

Trovare un buon medico è difficile, siamo tutti d’accordo, per questo motivo molti ricorrono ad altre figure perchè traumatizzate da pregresse esperienze. E’ infatti comune pensare che i medici in genere siano capaci soprattutto di far fare molti esami, spaventare a morte i pazienti e, quando si tratta di trovare strategie terapeutiche, ricorrere immancabilmente ai soliti  farmaci; gli ansiolitici per l’ansia, gli ipnotici per l’insonnia, gli antinfiammatori e cortisonici per il dolore in […]
17 Novembre, 2011

Agopuntura: il lungo viaggio delle patologie croniche

Ripeto continuamente ai miei pazienti che l’agopuntura non è una questione di fede, non serve crederci come molti pensano. Funziona al di là dell’azione mentale esercitata in suo favore, benchè comunque sempre favorevole come in ogni azione e terapia. All’inizio del trattamento l’agopuntura, se ben praticata, produce quasi sempre una modificazione del quadro sintomatico ovvero dei disturbi e il paziente grazie a questo piccolo o grande passo nella direzione giusta […]
11 Ottobre, 2012

Il valore terapeutico della scrittura

Dal settecento e dal romanticismo nasceva il desiderio sempre più esteso di mettere nero su bianco le proprie emozioni e il proprio sentire profondo; per molti vi era il  diario inteso come rifugio dell’anima che si scriveva e nascondeva segretamente. Un’altra occasione di scrittura era data dalle lettere di corrispondenza tra amanti lontani, amici o colleghi; missive ricche di un desiderio reale di comunicare  al lettore selezionato emozioni e vissuti […]