25 Gennaio, 2010

Anche un buon medico ha bisogno di un buon paziente

Trovare un buon medico è difficile, siamo tutti d’accordo, per questo motivo molti ricorrono ad altre figure perchè traumatizzate da pregresse esperienze. E’ infatti comune pensare che i medici in genere siano capaci soprattutto di far fare molti esami, spaventare a morte i pazienti e, quando si tratta di trovare strategie terapeutiche, ricorrere immancabilmente ai soliti  farmaci; gli ansiolitici per l’ansia, gli ipnotici per l’insonnia, gli antinfiammatori e cortisonici per il dolore in […]
18 Ottobre, 2010

La diagnosi in medicina: le trappole

E stato per primo lo svizzero Jung a descrivere la fondamentale differenza tra individui, dividendoli in soggetti introversi ed estroversi. All’alba di una nuova era di possibilità di comunicazioni dove il medico può essere interpellato via internet, questa distinzione tra persone introverse ed estroverse mi consente una riflessione che vale la pena di fare. Oggi l’esistenza di queste due categorie di persone non lascia nessuno stupito, è diventata una acquisizione […]
14 Agosto, 2014

Le informazioni al paziente

E’ piuttosto difficile  dosare la quantità corretta di  informazioni da dare al paziente, soprattutto al primo incontro. Non è infrequente che il paziente chieda spiegazioni sulla sua patologia specifica nella visione della medicina cinese oltre ovviamente a chiarimenti in merito a quanto tempo ci potrà volere per trattare il suo disturbo, la frequenza degli incontri etc. etc. Domande lecite per affrontare insieme un programma terapeutico. Inoltre in molti casi è […]