Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

30/09/13

Sabato 28 Settembre I° Convegno internazionale di miofibrolisi integrata

Mentre i ministri del PDL come marionette rassegnavano le loro dimissioni distruggendo in men che non si dica l’intero lavoro del governo di questi ultimi mesi (magari anche discutibili ma pur sempre un impegno), un gruppo di uomini di buona volontà si riuniva a Monza per confrontare le proprie esperienze professionali in campo riabilitativo e nel trattamento delle patologie muscoloscheletriche all’insegna del desiderio di saperne di più, da un lato, e dall’altro di condividere […]
15/10/12

La trigger point therapy è davvero adatta tutti?

La trigger point therapy o TP performance therapy è il nome dato a un nuovo  tipo di allenamento fisico che sta andando recentemente in auge negli USA, rivolto prevalentemente, ma non solo, agli sportivi con lo scopo di prevenire e allentare le numerose sindromi muscolari dolorose. Questa pratica utilizza strumenti prevalentemente a rullo o cilindrici per lavorare sui propri muscoli trattando i trigger points. Come con il rullo della tecnica […]
16/01/12

Il rotore nell’autotrattamento per le algie muscoloscheletriche

Il rotore è un importante strumento della tecnica della miofibrolisi integrata, si tratta di uno strumento formato da anelli rotanti ricoperti da piccolissime punte.  In realtà il rotore è il primo strumento di apertura di qualunque lavoro di miofibrolisi in quanto lavora sulla superficie cutanea richiamando sangue in grandi quantità grazie alle punte. Ma in realtà, come dicono i cinesi “lontano lontano vicino vicino”, ovvero lavorando apparentemente lontano dal problema […]
25/07/11

Torcicollo e trigger points silenti

Per torcicollo acuto voglio parlare non di situazioni post traumatiche o di pazienti che soffrono di cervicalgia in modo cronico, ma di tutti coloro che, dal pieno benessere, passano al blocco cervicale acuto all’improviso. Il soggetto  non riesce più a girare la testa in modo normale, questa sindrome può essere molto dolorosa e invalidante e può colpire persone di tutte le età ma mediamente è la popolazione giovane che ne […]
18/04/11

Il tunnel carpale e i dolori alle mani

La sindrome del tunnel carpale è una patologia estremamente frequente nella popolazione adulta, con una prevalenza nelle donne. La sindrome del tunnel carpale è  facile da diagnosticare ed è dovuta al fatto che al livello del polso il nervo mediano, i vasi e i tendini decorrono in un tunnel ovvero uno spazio chiuso formato da un semicerchio di piccole ossa, chiuso da un legamento piuttosto robusto e poco elastico detto […]
13/01/11

I trigger points e le algie muscoloscheletriche

Non esiste dolore importante acuto  o cronico che non possa generare dei trigger points. Non esistono trigger points che stimolati non siano in grado di generare  dolore. Ma nasce prima l’uovo o la gallina? Che tradotto potremmo formulare: sono i triggers points a generare dolore o il dolore a generare i trigger points? Ma partiamo dall’inizio; cosa sono i trigger points? I triggers points o punti grilletto definiti anche PAM […]
26/08/10

L’agopuntura di oggi: un trattamento poco aggressivo

Mi viene da sorridere pensando a  tanti anni fa, quando  il primo paziente mi diceva mentre lo trattavo con l’agopuntura: “Ma dottoressa… lei si diverte!” Ancora  professionalmente acerba, mi ricordo di non aver gradito la battuta e di aver risposto che avevo altri modi per divertirmi. A distanza di quasi 10 anni capisco da cosa possa scaturire una simile affermazione, che ancora oggi si ripete frequentemente. Proprio ieri un paziente […]
24/08/09

Per la discopatia non c’è solo l’ortopedia!

Recentemente, parlando del più e del meno con una giovane donna incontrata in piscina, dove cerco di andare a nuotare per mantenermi in movimento e rinfrescarmi allo stesso tempo, siamo arrivati a parlare dei suoi dolori cervicali. Mi ha  meravigliato come questa persona, quando le ho suggerito di provare con l’agopuntura, mi abbia risposto convinta:” ma io ho delle protrusioni discali!” e poi ha aggiunto “ma l’agopuntura non agisce solamente come panacea contro il dolore?” […]
21/08/09

Il trattamento della pubalgia

Recentemente ho trattato un giovane uomo, affetto da pubalgia da circa 3 mesi. Per pubalgia si intende una tendinopatia inserzionale dei muscoli adduttori della coscia, ma si fa comunque riferimento a qualunque tipo di dolore localizzato in regione addomino-pubo-crurale. Il dolore di solito è legato ad un sovraccarico muscolare degli adduttori o a microtraumi ed è frequente in alcuni sports quali calcio e corsa. Ma non è sempre così semplice, esiste […]
05/01/09

sport che passione

Molti frequentatori del mio studio medico sono sportivi, sportivi appassionati direi… insomma  soggetti così appassionati da sottoporre il proprio corpo ad una  dura disciplina fisica, ore e ore di allenamento. Talora succede che i microtraumi ripetuti possano generare, nelle strutture tendinee più sotto stress, importanti quadri infiammatori cronici fino ad arrivare a vere e proprie lesioni. In questi casi non sono più sufficienti il riposo, l’applicazione di pomate locali con […]