1 Gennaio, 2009

Cenone una cura per l’anemia sideropenica

Lo sapevate che lenticchie, ostriche, salmone, caviale e frutta secca sono un menù estremamente ricco di ferro? La carenza di ferro sembra essere una delle più diffuse in particolare durante la l’adolescenza ed il periodo pre e post menopausale. Potremmo dire che il tipico menù del cenone di fine anno può diventare una cura,  un vero toccasana per le persone con anemia sideropenica. E’ inoltre utile sapere che la Medicina cinese che comprende non solo trattamenti esterni […]
7 Gennaio, 2009

Agopuntura ed elettricità

Non posso fare a meno di osservare, che anche se iniziano ad aumentare i  pazienti che considerano l’agopuntura un metodo efficace e privo di rischi per trattare numerose patologie, sono ancora  moltissimi coloro che giungono nel mio studio dopo aver provato di tutto, un pò come se andassero dallo stregone! Alcuni lo ammettono e lo dichiarano apertamente al momento della prima visita, altri lo confessano solo alla fine quando il […]
22 Gennaio, 2009

Un trauma come un uragano

La condizione di trauma si può considerare come un evento esterno, un vento così forte da causare una lesione dei tessuti coinvolti. Un uragano, che passando distrugge o danneggia più o meno severamente tutto quello che trova sul suo cammino. La reazione del corpo a questo insulto esterno è mediata dal sangue e dai liquidi corporei, che imbibiscono la zona del trauma per travaso diretto o per mediazione chimica. Questa […]
10 Febbraio, 2009

Cibo cibo cibo

Affronto questo argomento, davvero complesso e delicato, con titubanza, primo perchè non sono una specialista del settore e in secondo luogo poichè su questo tema è stato detto di tutto e di più. Tanto per iniziare, è necessario sapere che, anche se esistono regole di base, queste non devono essere prese in senso assolutista. Questo perchè esistono diverse costituzioni, diverse stagioni della vita, diverse stagioni climatiche,  diversi momenti di necessità sia per […]
19 Febbraio, 2009

Fitoterapia e farmacologia: effetti avversi in entrambe

E’ di qualche anno fa la notizia di casi di probabile epatopatia dopo l’assunzione di prodotti di  una famosa marca di prodotti per dimagrire, cosa che ha trovato un immediato risalto presso certa stampa. Al di là del caso specifico, questa eco anomala si ripete ogni volta che c’è la possibilità di denigrare qualsiasi piattaforma terapeutica la cui provenienza non sia quella standard tradizionale; lo stesso clamore difficilmente viene infatti sollevato nei […]
9 Marzo, 2009

Il vento e i disturbi primaverili

E’ risaputo da tutti che la stagione primaverile è un periodo molto delicato. Sono molti i pazienti e tipiche le patologie che tendono a peggiorare in primavera; l’irritabilità o l’ansia, gli attacchi di panico, la depressione dell’umore, le gastriti e le esofagiti, le cefalea e le vertigini, sono tutti disturbi che peggiorano in primavera. La primavera secondo la Medicina Cinese è collegata all’organo fegato, il suo colore è il verde, […]
14 Maggio, 2009

Il valore dell’autotrattamento

E’ sorprendente vedere come per ogni disturbo fisico esistano semplici gesti e manovre da eseguire in autotrattamento. Certo, in assenza di una conoscenza del corpo e delle leggi meccaniche, fisiologiche  ed energetiche insite nel nostro corpo, è difficile trovare i movimenti e le posture corrette per i diversi problemi. L’automassaggio, per esempio, è conosciuto e praticato da milenni in moltissime discipline orientali come riscaldamento propedeutico al movimento, ma anche come […]
20 Maggio, 2009

Voglia di estate

E’ curioso vedere come molti pazienti ed innumerevoli disturbi fisici migliorano durante la stagione estiva. La prima cosa da pensare è che questa stagione è dominata dal caldo, l’elemento è il fuoco, il colore è il rosso, l’emozione la gioia e questo già dovrebbe essere a favore. Ma quello che è davvero interessante è che l’elemento fuoco nella sequenza dei cinque elementi della medicina cinese si trova in una posizione molto particolare, il fuoco infatti è […]
31 Maggio, 2009

Il potere dell’acqua

L’acqua oltre che essere il mio elemento preferito, ha delle peculiarità davvero uniche e la sua natura è proprio da studiare. L’acqua nei cinque elementi della Medicina Cinese, è collegata con l’organo rene  e con la stagione invernale. Ma  l’acqua non è solamente un elemento yin che penetra in profondità e nutre, ovvero, la sua natura non è solo passiva e fredda. L’acqua non ha forma ma può prendere qualunque forma, l’acqua non ha colore ma […]
2 Giugno, 2009

Proteggersi e abbandonarsi

Davvero utile l’osservazione di questi due atteggiamenti: proteggersi significa controllare in modo attivo la situazione, corrisponde ad una difesa volontaria, fa pensare ad un’azione la cui natura potremmo definire maschile e descriverne come una chiusura o addiritura una punta rivolta verso l’esterno pronta ad attaccare. Abbandonarsi significa invece lasciarsi fare, lasciarsi andare alla corrente senza porre resistenza attiva ma rinunciando intenzionalmente a qualsiasi  resistenza. Questo attegiamento invece fa pensare ad una modalità più femminile e […]
10 Giugno, 2009

Prevenire è meglio che curare

Fin dall’antichità nella medicina cinese si diceva che un buon medico non è colui che cura i malati ma colui che evita e previene la malattia. Attraverso l’osservazione di piccole alterazioni della normale fisiologia, lo studio dei polsi, della lingua, dell’iride e dei diversi segni che il corpo mostra, l’occhio attento del medico dovrebbbe essere in grado di cogliere l’insorgere di una patologia . Oggi giorno è sempre più in […]
26 Giugno, 2009

Calore estremo

Il calore estremo potrebbe essere descritto come fuoco non adeguatamente compensato dall’acqua che può portare a situazioni anche gravi di collasso cardio circolatorio. Il caldo, a differenza del freddo, tende a produrre vasodilatazione; il che vuol dire che il sangue è meno compresso, la pressione di solito tende a scendere e sul fronte del circolo vi è più fatica ed impegno da parte del cuore a mantenere la circolazione sanguigna. […]
29 Giugno, 2009

Attenti all’afa!

Attenzione. Con il caldo viene voglia di fare come questo Basset Hound ma anche in estate è possibile avere patologie da raffredamento, il che è un assurdo ma molto più frequente di quanto non si pensi. Torcicollo, cervicalgia, mal di gola, congiuntivite, otiti, paralisi di Bell, sono all’ordine del giorno nei paesi dove si usa in modo sconsiderato il condizionatore. Nel mio viaggio in Cina mi ero sorpresa per il numero elevato […]
10 Luglio, 2009

I benefici del mare

La superficie ricoperta dagli oceani e dai mari e pari al 70 % della superficie della terra, per questo motivo il nostro pianeta viene chiamato pianeta blu. Il mare contiene numerose sostanze sotto forma di sali e di gas ma soprattutto rappresenta il più grande serbatoio dell’energia solare. Questi due fattori, oltre alla romantica atmofera marina, fanno pensare a quanta azione terapeutica possa essere svolta dal mare. Il mare trasmette energia solare […]
15 Settembre, 2009

L’autunno è già qui!

Riprendendo la concezione del calendario cinese, l’autunno è certamente già iniziato e cominciamo a sentirne le reazioni sul corpo; desideriamo chiudere le finestre per dormire, coprirci alla sera e al mattino e abbiamo magari messo una copertina sul letto. Con rammarico osserviamo le giornate farsi sempre piu’ corte. L’autunno e’ la mia stagione preferita,  in questo periodo sono nata e mi sento piu’ vitale e con una notevole capacita’ di […]
27 Ottobre, 2009

Punta su te tesso by Giulio Picozzi

Pensaci, quale è la tua risorsa più preziosa? Cosa è veramente a prova di recessione? Se pensi che sia la tua macchina o la tua casa o le tue azioni o i tuoi titoli, sbagli! La tua risorsa più valida sei tu stesso. Ciò che tu sei, la tua  salute  e il tuo benessere e quello che tu sai, le tue abilità e conoscenze,  sono le tue risorse e non […]
7 Marzo, 2010

La quinta stagione:come prepararsi alla primavera

Si, per i cinesi le stagioni sono 5 e non 4, come per Vivaldi e per il resto del pianeta. Ma direte voi, ‘sti cinesi son proprio matti! La quinta stagione, come ho già spiegato  è una stagione di passaggio tra le altre quattro, il suo elemento di collegamento è la terra e i suoi organi: stomaco e milza. Le persone sensibili in questi due organi lo hanno già percepito. Da alcune settimane lamentano […]
11 Marzo, 2010

Infezioni da herpes e dolori post erpetici: il successo della medicina cinese

Le infezioni virali da herpes sono del tutto particolari, la famiglia degli herpes formata dal Simplex 1 o labialis, Simplex 2 o vaginalis, Simplex 1-2 a localizzazione mista e Varicella Zoster si muove in modo del tutto peculiare. Questi virus infatti una volta incontrato il corpo da infettare per la prima volta si annidano in esso e rimangono latenti a vita per risvegliarsi in condizioni esterne o interne specifiche. E’ […]
14 Settembre, 2010

Perchè la medicina cinese resta attuale?

Il libro della guerra di Sun Tzu è ancora oggi uno dei  libri  più letti di tutto il mondo, peccato non prendere le royalties! La sua applicazione  è sfruttata ai più alti livelli decisionali, da manager ed economisti di tutto il mondo. Questo libro nonostante abbia un’età superiore a qualunque altro testo di lettura, resta di grande attualità e  sembra non avere tempo. Vi siete mai chiesti perchè? E’ così […]
17 Gennaio, 2011

L’endometriosi è una patologia moderna?

L’endometriosi ovvero la presenza di frammenti di endometrio (tessuto che riveste internamente l’utero) in sedi diverse da quella uterina è una patologia nel mirino da diversi anni e sembra la causa di un gran numero di manifestazioni dolorose mestruali e intermestruali. Il tessuto endometriosico ectopico  può essere  presente in sedi quali le tube, le ovaia, il peritoneo pelvico e si sviluppa seguendo il normale  il ciclo ormonale, esattamente come fa […]