11 Marzo, 2009

Dalla Cina con terrore!

Dalla frase “Dalla Cina con furore”  che risale ai tempi di Bruce Lee e dei film di Kung Fu dei lontani anni 60-70, oggi con tristezza potremmo dire “dalla Cina con terrore”. Le notizie che giungono centellinate dai media sulle violenze reiterate nei riguardi del popolo e della cultura Tibetana fanno venire i brividi. Eppure la Cina vorrebbe farci credere di essere pronto per l’integrazione  con l’Europa e con L’America. […]
6 Luglio, 2011

La condivisione e la rete come patrimonio di tutti

Ieri si sono trovate e riunite molte persone in un evento straordinario trasmesso in rete ovvero sul web. Un’ iniziativa contro la censura e il controllo dell’informazione trasmessa in rete, per contrastare pacificamente il progetto di costituire nuove regole sui diritti di autore e nuove  linee guida sulle informazioni che viaggiano sul web che si dovrebbero decidere oggi all’AGCOM, senza il consenso dei cittadini. Una serata con livello di ascolto altissimo […]
20 Febbraio, 2012

La libertà di pensare e il potenziale umano

In questi tempi moderni la parola libertà sembra scontata, ma mai come in questo periodo  storico la mente delle persone è stata più prigioniera nel proprio pensare. Solo che non si vede, la prigione nella quale siamo costretti a pensare è invisibile e ben nascosta. Il tessuto sociale è invaso da queste invisibili catene: dai valori nei quali crediamo vi sia del giusto e del profondo a un infinità di […]
21 Giugno, 2012

Stabilità e libertà

Molte persone scambiano la stabilità con la rigidità ma sono due concetti completamente diversi. La stabilità è un principio che si estrinseca in senso fisico e in senso psicologico. Trattandosi appunto  di un principio le sue regole e valori sono presenti sui diversi piani, da quello più materiale a quello più rarefatto delle emozioni e del pensiero. Nella materia qualunque oggetto si voglia sviluppare in altezza dovrà essere saldamente piantato […]
19 Agosto, 2013

Vacanze e libertà

Succede a molte persone di tornare dalle vacanze quasi contenti e sollevati all’idea di tornare al lavoro! Questo avviene quasi sempre non perché veramente lavorare sia il nostro più grande desiderio ma di solito quando la famiglia o i nostri compagni di vacanza non ci lasciano vivere a modo nostro ma ci impongono sistematicamente il loro ritmo senza rispettare in nessun modo il nostro. E’ normale che questo avvenga, siamo […]
3 Gennaio, 2014

Amore e libertà

E’ molto comune pensare che per amare si debba rinunziare alla libertà.  Moltissimi giovani vengono educati con questa teoria che definirei viziosa e scorretta, frutto di una interpretazione moralistica e di un modo di pensare vecchio e stantio che mal si adatta alla mentalità dei giovani di oggi. I nostri ragazzi credono di dover scegliere tra amore e libertà e ovviamente non essendo stupidi scelgono la libertà.  Vi siete resi […]