2 Febbraio, 2010

Le arance e l’inverno

Il frutto dell’arancio è estremamente decorativo e profumato, mi ha stupito sapere che le sue origini non sono affatto mediteranee come pensavo.  L’arancio infatti nasce in Asia Orientale si ritiene fosse presente addirittura già 4000 anni a.c . Da alcune teorie storiche si pensa che alcuni legionari possano essere arrivati fino in Cina scoprendo per primi questo squisito frutto. Arrivato e coltivato in Italia solo tardivamente intorno al 1400. L’arancia, oggi […]
15 Novembre, 2010

Medicina cinese: L’inizio dell’inverno

Dal 7 novembre per il calendario cinese siamo entrati in Li Dong  che, tradotto, significa l’inizio o la salita dell’inverno, le  nebbie e le foschie sono ormai quotidiane  e la luce del giorno sempre più fioca. In giro per le strade è facile trovare  persone vestite da grande freddo; piumini pesanti con tanto di cappuccio di piuma d’oca, sciarpe di lana fino al naso, guanti, pellicce. Un’esagerazione, considerando che almeno […]
2 Dicembre, 2010

L’inverno e la sua poesia

Questo periodo che va dal 21 novembre al 6 di gennaio, è costituito nel calendario cinese da tre parti di 15 giorni circa l’una, la prima si chiama  piccola neve o Xiao Xue, la seconda  grande neve o Da Xue e la terza  pieno inverno o Dong Zhi,  che inizia proprio il 21 dicembre con il solstizio d’inverno In questi tre momenti che precedono la massima espressione dell’inverno, l’emotivo umano può vacillare. Esattamente come […]
1 Dicembre, 2011

L’inverno sta arrivando:raccomandazioni utili

 L’inverno sta arrivando è’ il motto della famiglia Stark di Grande Inverno, protagonista della serie “Il trono di spade”, una nuova serie televisiva diventata molto famosa negli States e già presente  sul web da alcuni mesi in lingua originale decisamente di grande impatto. In questa saga fantasy  basata sulle opere di Robert Martin (autore che conta una serie rimarchevole di libri scritti), l’inverno riveste un inquietante e catastrofico ruolo chiave. Secondo […]
23 Gennaio, 2012

Il grande freddo è arrivato difendiamoci

Dal calendario cinese entriamo dopo la seconda metà del mese di gennaio nella piccola stagione lunare detto Da Han o Grande Freddo iniziato quest’anno precisamente il  20 gennaio. Non possiamo non essere d’accordo, il termometro parla chiaro, si va in molti momenti del giorno e della notte vicino e sotto gli zero gradi centigradi. E il corpo umano come quello delle piante e dello stesso pianeta inizia ad aver sempre […]
23 Dicembre, 2013

Il solstizio d’inverno e la favola di Natale

Il 21 dicembre è conosciuto come il solstizio di inverno ovvero il giorno più corto dell’anno. Un periodo a cavallo del quale la luce solare si affievolisce e viene sostituita dagli uomini da candele di ogni forma, lucine colorate di vario genere, caminetti accesi. Insomma soprattutto a Nord è noto che mantenere accesa una o più luci dentro o fuori casa è un usanza antichissima che ha più significato di […]