4 Maggio, 2010

Come contrastare l’età e l’invecchiamento

Ecco un argomento che sicuramente va molto alla moda, l’antiaging. La prima cosa che tutti sanno è che gli anni bisogna non sentirseli. Vi ricordate il Gabbiano Jonathan Livingston quando vuole teletrasportarsi senza muovere le ali? Il trucco è ” essere già lì” e soprattutto crederci. Quindi il primo modus operandi è non comportarsi come dei vecchi, non ragionare e non muoversi come dei vecchi. Questo non autorizza a fare i matti solo perchè si […]
22 Novembre, 2010

Resistere al botox!

Avete mai fatto una foto dal fotografo? Non solo  scelgono la posizione  e l’inquadratura migliore, ma poi ritoccano la foto togliendo le piccole imperfezioni qua e là, una ruga in meno di lì, alla fine il risultato è esaltante…avete 20 anni di meno! La tentazione di fare lo stesso andando al medico estetico esiste. Un filler su quella ruga lì, un pò di botox su quelle altre e il gioco è fatto! […]
8 Luglio, 2013

I diversi modi per non spegnersi

Capita di pensare di se stessi o di altri che si stiano lasciando andare come se all’interno una microscopica parte si stesse spegnendo o morendo. In campo biologico è ormai scientificamente provata l’esistenza di una sorta di orologio biologico inscritto in ogni cellula vivente che allo scadere di una certa età ne determina la fine dell’esistenza. In termini meno scientifici ma antichi come il mondo si parla di invecchiamento inteso […]
18 Novembre, 2013

Il falso mito dell’eterna giovinezza e della super efficienza

Si parla continuamente di come essere sempre super efficienti e di come non invecchiare. Ma sarebbe veramente molto utile per tutti noi capire che è innaturale e assurdo se non folle e patologico voler perseguire questo ideale. E’ come se volessimo che la notte non giungesse mai e fosse presente la luce sulle 24 ore. Dobbiamo imparare il significato  del ritmo e dei tempi assolutamente naturali di tutto quello che ci circonda […]
21 Luglio, 2014

Agopuntura anti aging: una sorprendente efficacia anti invecchiamento

Mi faceva piacere condividere questo video (lo trovate in fondo all’articolo). E’ in lingua francese ma so per certo che molti di voi lo apprezzeranno e capiranno comunque il messaggio importante che viene proposto. Nel video si presenta la Dott.essa Nadia Volf che esercita e insegna alla facoltà di Medicina di Parigi.  Si percepisce dall’intervista quanto la Dott. essa Volf sia entusiasta del suo lavoro. Nel suo libro inoltre fornisce […]