16 Luglio, 2012

La natura che insegna

Recentemente sono stata in montagna per alcuni giorni dormendo in rifugi del Cai. Ho potuto innanzitutto osservare che mentre molti hotel sono vuoti i rifugi sono invece al completo. Prezzi di pernottamento e di ristoro ridotti, ulteriormente ridotti per i tesserati, viste mozzafiato, oltre che il vantaggio di trovarsi già in pista per partire per le escursioni più impegnative e panoramiche. Ho potuto, camminando, pensare a quanto la montagna ma in […]
17 Dicembre, 2012

Il tempo per fare cosa?

Credo sia importante considerare come l’affermazione classica “mi dispiace non ho tempo” sia oggi una delle frasi più usate in senso lato. Questa frase la innalziamo a bandiera. Sembra strano a dirsi, ma quasi sempre in questo modo ci difendiamo da ogni desiderio personale o di altrui persona. Protetti, anzi convinti di essere e di sentirci in una vera botte di ferro. Riecheggia in noi come una voce incisa su […]
11 Marzo, 2013

Come riconoscere il confine tra fare e farsi male?

E’ un argomento molto utile per coloro che lavorano duramente cercando di usare i propri sforzi per ottenere qualcosa. Il mio maestro diceva sempre che per fare la pasta è necessario avere l’acqua alla temperatura di bollitura; sotto quella anche lo chef più capace non è in grado di cucinare un piatto che raggiunga  la decenza. Cosa significa questo? Significa che sotto un certa soglia di intensità lo sforzo non […]