28 Agosto, 2009

Dormire o non dormire, questo è il dilemma

Chi dorme non piglia pesci, spesso ci si lamenta di non essere abbastanza svegli e attenti e al contrario si hanno magari disturbi del sonno. Sembra un paradosso! Si fa fatica a stare svegli di giorno e non si riposa la notte! Molti temono di perdere del  tempo prezioso nel dormire e ritardano sempre di più il momento di andare a letto invertendo  gradualmente il ritmo sonno veglia.  Molti temono di non dormire e assumono […]
1 Dicembre, 2009

Quando il bambino non ti fa dormire….

Recentemente mi è capitato un caso di una giovane mamma che non dorme da oltre 2 anni e mezzo, da quando la sua piccola creatura è venuta al mondo. Da sempre il suo bambino ha presentato risvegli frequenti notturni, impedendole un sonno che superi i 40 minuti. La sua notte è quindi fatta da piccole pause di sonno che non raggiungono mai l’ora piena! Questo problema sembra molto diffuso, entro i due […]
14 Aprile, 2011

Menopausa e insonnia

L’utilizzo di ipnotici ovvero di farmaci per facilitare l’addormentamento e indurre il sonno è una pratica largamente in uso nella popolazione femminile occidentale over 50. L’insonnia nelle donne, in particolare dopo la menopausa, è un problema estremamente diffuso e purtroppo trattato forse un pò troppo superficialmente con il semplice uso di benzodiazepine. Con questi farmaci l’insonnia e i disturbi del sonno classici si controllano infatti brillantemente nella maggior parte dei […]
6 Maggio, 2013

Perché non curare l’insonnia con l’agopuntura?

L’insonnia una volta veniva collocata prevalentemente come disfunzione della sfera psichica. Dalla fine dell’ottocento alla prima metà del novecento la psicologia studiava fervidamente il mondo onirico con il suo maestro e pioniere il Dott Freud. Oggi l’inquadramento del disturbo del sonno è completamente diverso e molto più esteso, esistono medici specializzati unicamente in questo specifico settore  della medicina neurologica e cliniche o centri interamente dedicati a questo disturbo diffusissimo che […]
13 Maggio, 2013

Ansia da prestazione e agopuntura

L’ansia è una brutta bestia, si sa. Quella da prestazione in particolare riveste un ruolo particolarmente odioso nella psicologia umana in quanto può raggiungere livelli davvero bloccanti. L’ansia da prestazione può essere un ostacolo a volte impossibile da superare senza un aiuto esterno, in special modo quando si instaurano circoli viziosi tra la stessa e i risultati che, ovviamente in presenza di questa problematica, sono spesso esattamente quelli attesi: disastrosi. […]
9 Dicembre, 2013

La bassa qualità del sonno è già insonnia: cause e rimedi.

Poche ore di riposo profondo possono essere sufficienti e viceversa molte ore di un sonno leggero oppure ottenuto artificialmente possono non essere sufficientemente ristoratori per il corpo e per la nostra mente. Svegliarsi stanchi è comunque sempre da considerare una sorta di insonnia ovvero una bassa qualità del nostro sonno. Anticamente si diceva che in inverno bisognerebbe dormire di più. Le giornate sono più corte il tempo per lavorare dovrebbe […]