5 Gennaio, 2009

Influenza e vaccino: la TV più clemente!

Il virus influenzale è alle porte e molti se ne sono già accorti, però stranamente quest’anno al TG e notiziari vari, le informazioni non sembrano essere per ora allarmistiche e si limitano a distribuire consigli e informazioni utili anche per limitare gli ingressi in ospedale da riservare ai pazienti più gravi.  Evviva! Negli ultimi tempi la campagna al vaccino anti-influenzale era così marcatamente pronunciata da finire per consigliare la vaccinazione ai soggetti sani e […]
18 Maggio, 2009

L’influenza esterna

In questo particolare momento del mese di  Maggio  come non mai siamo sensibili all’esterno. Non tanto alla temperatura che è diventata più mite e meno aggressiva anche se estremamente mutevole e ballerina. In questa stagione è più facile avere sbalzi di umore e una maggior facilità al pianto. E’ come se avessimo la pelle più sottile, diventa più facile farsi colorare dai problemi degli altri e non capire più se sono […]
23 Ottobre, 2009

Scuole decimate…ma da quale virus?

E’ veramente suggestivo vedere come da settembre siano state molto più numerose le persone che hanno già sviluppato sindromi simil influenzali o raffreddori. In particolare, nell’ultima settimana nel nord Italia le scuole sono a dir poco decimate. Percentuali di assenteismo scolastico fuori dal comune ma nessuno dice niente, neanche una parola al telegiornale! Di solito si assiste a questo sterminio intorno a Gennaio con l’arrivo della rituale influenza stagionale, ma quest’anno […]
13 Dicembre, 2009

Prevenire l’influenza è meglio che curarla: sentirsi la febbre è un segnale importante.

Questa sottile e importantissima differenza tra sentire la febbre e avere la febbre è sostanziale. Nel nostro paese e in tutto l’occidente si considera la febbre come il segnale indiscutibile di malattia in corso. L’assenza di febbre significa assenza di malattia dimostrabile e verificabile o addiritura inganno. Insomma se non hai almeno 38°gradi di temperatura non hai niente di serio! Invece nella medicina cinese il sentire la febbre è considerato […]
28 Dicembre, 2010

Come proteggersi dall’influenza in modo naturale

Entri in una qualunque farmacia e vieni assalito da prodotti da banco per mal di gola, febbre e malattie invernali in genere. Pastiglie aromatizzate all’arancio, al miele al pino, spray nasali di ogni foggia, preparati effervescenti  taluni anche in grado di mimare l’assunzione di una tisana calda e naturale! Ci sono manifesti e slogan pubblicitari sparsi in vetrina e dentro la farmacia e confezioni a portata di mano sul bancone e un po’ […]
10 Febbraio, 2011

Quello che siamo: by Giulio Picozzi

Cosa determina la formazione della nostra persona? Un vecchio saggio cinese direbbe “le energie del cielo, della terra e dell’uomo”. Ad uno sguardo superficiale questa potrebbe sembrare  la solita frasetta fumosa all’orientale, ma pensiamoci bene: quali  sono i  fattori e l’insieme delle circonstanze che ci hanno fatto  diventare quello che  siamo? Perché un nostro clone non sarà mai esattamente come noi siamo? Sto scrivendo questo testo sorvolando un continente lontano a 12.000 metri […]
7 Novembre, 2011

Temperature fuori controllo negli spazi chiusi

Non capisco! Veramente faccio fatica a capire la logica; in settembre e ottobre molti, anzi moltissimi, esercizi hanno mantenuto un ambiente condizionato alla pari dei mesi di giugno, luglio e agosto. Oggi, ai primi di novembre, quasi tutti presentano un riscaldamento decisamente esagerato viste le temperature miti presenti all’esterno. Ma quale è la logica di questo consumo ingiustificato? Non esiste nel 2011 la possibilità di avere un condizionatore e un […]
7 Gennaio, 2013

Influenza: prevenzione naturale con pochi gesti!

E’ già arrivata in molte regioni di Italia e di Europa una prima ondata di influenza che quest’anno non sembra per ora brutalmente aggressiva ma comunque può metterci a tappeto per qualche giorno, nessuno escluso e questo lo sappiamo bene anche senza avere particolari nozioni di medicina. Preoccuparsi non serve a niente ma anche  far finta di niente e tirare avanti magari andando a lavorare comunque consente al virus di  propagarsi indisturbato […]