9 Settembre, 2010

Il momento migliore per mangiare l’uva

L’uva si può ormai mangiare in tutte le stagioni dell’anno, ma in questo particolare periodo, ovvero tra fine agosto e settembre, l’uva rappresenta un frutto di grande capacità nutrizionale e terapeutica. Variare il cibo significa anche utilizzare a pieno le risorse delle specifiche stagioni. Inoltre consideriamo che l’Italia è la maggior produttrice di uva da tavola e  anche le risorse del luogo dove si abita hanno una specifica ragion d’essere […]
7 Ottobre, 2010

Il potere della banana!

Senza voler nulla togliere agli altri frutti, questo frutto è davvero particolare; al di là dei giochi di parole e delle possibili battute per la sua forma indiscutibilmente fallica, la banana è in assoluto il frutto più consumato in tutto il mondo. La banana comunemente commercializzata in America  del nord e nella comunità Europea è tutta di importazione e proviene per 2/3 dal monopolio statunitense delle piantagioni Latino Americane. Le coltivazoni di […]
11 Luglio, 2011

Il diabete e la frutta

Diabete e prediabete sono condizioni patologiche che sembrano essere sempre più diffuse nella popolazione moderna. Questa patologia è considerata quella a maggior incremento rispetto alle altre; il sempre più largo utilizzo di farine, latticini e zucchero da parte dell’industria alimentare sembra per molti la causa più accreditata per spiegare questa tendenza. Si ritiene che  la lavorazione industriale di queste sostanze alimentari le abbia da un lato rese più a buon […]
15 Agosto, 2011

Il gelato non gelato

Il gelato in questa stagione è in assoluto la tentazione più forte soprattutto per i golosi di dolce. Alcune pubblicità alla televisione ti fanno impazzire e correresti fuori a comprare il primo che trovi disponibile. Ma tristemente i gelati confezionati sono da evitare e quelli prodotti artigianalmente comunque da limitare, in quanto il loro contenuto di zucchero bianco oltre che di panna e latte sono spesso non adatti a un […]
18 Agosto, 2011

E’ tempo di anguria.. ma attenzione!

Dopo vari andirivieni e indecisioni varie il caldo in questi giorni si fa sentire con decisione sia al sole che nelle città per la forte componente di umidità che vi si associa. Come tutti sapete l’anguria è un frutto tipicamente estivo, cresce e  viene usato soprattutto nei paesi dove vi è maggior calore. Anche questo frutto arriva in Europa solo dopo l’invasione dei Mori e si ritiene che fosse coltivato […]
22 Dicembre, 2011

Natale: regalare la frutta scelta come fosse cioccolato

In questa vorticosa settimana che precede il Natale e talora anche da prima,  gli inviti a cena, gli aperitivi e le piccole festicciole sono all’ordine del giorno, in tutti i luoghi di lavoro e di ritrovo come le palestre o gruppi, ma anche tra amici. Tutti si vogliono fare gli auguri. Ecco che ci si ritrova il più delle volte con un calice, una fetta di panettone e un cioccolatino […]
29 Dicembre, 2011

Ricette per mangiar sano: La macedonia calda Made in Gabriella

Ecco un modo nuovo per usare la frutta come dolce. In realtà la frutta è,  se usata con intelligenza, un modo per mangiare il dolce e se presentata ad arte diventa veramente la sostituzione del tanto desiderato dolce per finire il pranzo con piacere. Un mango maturo ben tagliato è un ottimo esempio, un arancio fatto a fettine sottili con uno spruzzo di kirsch, oppure una mela affettata finemente  e […]
22 Marzo, 2012

La primavera: il momento giusto per i centrifugati

La primavera in questi giorni si sente chiaramente sulla pelle, che il termometro sia alto o basso. La luce, l’aria, gli sbalzi di temperatura sono fortissimi. Siamo passati in poco più di 20 giorni da un tempo definito decisamente freddo a un tempo primaverile DOC. Per il corpo uno sbalzo importante, una forma di aggressione da parte della stagione in corso ovvero la primavera.   Non a caso ogni stagione […]
20 Settembre, 2012

Le coltivazioni a bordo autostrada respirano smog

Si fa tanto un gran parlare di pesticidi, di conservanti e di come l’industria alimentare abbia portato ad un graduale peggioramento della qualità del cibo. Molto rilievo viene dato alle coltivazioni biologiche ma poca, anzi direi nessuna, attenzione alla semplice ricerca del luogo più adatto per coltivare, con terra e acqua possibilmente lontana da contaminazioni e scarichi industriali e  ambienti con atmosfera e aria meno inquinata possibile! Osservazioni banali forse, […]
3 Giugno, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: cestini di frutta con salsa di fragole – By Gabriella

Questa ricetta prende spunto dalla tradizione dei torroni siciliani, in particolare dalla cubbaita di giuggiulena (torrone di sesamo). I nostri cestini, infatti li realizzeremo con sesamo e succo d’agave. Naturalmente, se preferite essere più fedeli alla tradizione, utilizzate il miele. “Il sesamo è un prezioso aiuto per il nostro organismo. E’ un ottimo ricostituente per le piastrine del sangue e l’emoglobina; utile dunque per la milza, il sistema nervoso, i […]