Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

25/08/14

Lo zaino che ti rovina la vacanza

Può uno zaino possedere tanto potere? Da non credere ma la risposta è: sì! Anche con un volgarissimo zaino potete rovinarvi le meritate e sospirate ferie. In particolare se lo stesso non è ben equilibrato nel distribuire il peso e ancorarlo al corpo (di quelli non tecnici per intenderci), oppure troppo pesante perché magari usato come  bagaglio a mano lo si riempe un po’ troppo e ancora si corre con […]
15/07/13

Lo sperone calcaneare una debolezza non solo di Achille!

Lo sperone calcaneare è incriminato come colpevole in diverse situazioni dolorose a carico di svariati dolori localizzati in regione calcaneare ovvero ai talloni. Punto debole non solo di Achille… ma anche di numerose altre persone senza pedigree! Lo sperone, così chiamato per la suo posizione che richiama appunto lo sperone degli stivali da cavallerizzo, è una calcificazione ossea che si trova esattamente nell’inserzione del tendine di Achille con l’osso calcaneare. […]
17/06/13

La polivalenza terapeutica

Me l’ha insegnata la Professoressa Morosini questa possibilità di mischiare le tecniche riabilitative a seconda  delle specifiche necessità del paziente trasformando la riabilitazione in una tecnica nuova e soprattutto viva, ricca e in continua trasformazione evolutiva. Ecco che i cosiddetti puristi Bobathiani, Perfettiani, Mulleriani, Mc Kenziani bravi e preparati certamente nella singola tecnica riabilitativa nulla avevano a che vedere con la nostra possibilità di creare al paziente un programma di […]
24/02/11

Video Tutorial: come si usano le stampelle.

Ho ricevuto parecchie email con richieste di chiarimenti sulla tecnica corretta per usare le stampelle. Dato che un’immagine vale mille parole, ho pensato che un video vale mille immagini… e ho realizzato questo piccolo tutorial video con alcune indicazioni di base sull’uso delle stampelle, dette anche  “canadesi”.  
07/02/11

Fisiatria essenziale nei disturbi osteoarticolari

La mia passione per la riabilitazione nasceva circa 25 anni fa quando incontrava la Dott.ssa Morosini; il mondo Universitario mi aveva fatto perdere la voglia di diventare medico, i pazienti erano buoni solo quando potevano entrare in un protocollo terapeutico, non contavano le loro esigenze e necessità terapeutiche individuali. La fisiatria praticata e insegnata dalla professa Morosini mi ha permesso di ritrovare quella dimensione umana di cui sentivo l’esigenza per […]
21/04/10

La riabilitazione sessuale nel rapporto di coppia

Un medico riabilitatore, così si chiamano i fisiatri come me, doveva vedere anche questa! Si riabilita la vescica urinaria nei casi di incontinenza, la mobilità e coordinazone della faringe nella disfagia e, perchè no, oggi  si riabilita anche il rapporto di coppia e la sessualità. Recentemente ho visto una coppia con due figli di età compresa tra i 10 e i 14 anni i cui genitori sembravano tra loro estranei, […]
30/01/09

Il dolore genera dolore

Trattare e non sottovalutare il dolore è una cosa importante; il dolore non solo fa male ma è a sua volta causa di dolore. Il dolore, se protratto, genera un circolo vizioso in grado di rinnovare il dolore stesso. Potremmo dire che il dolore si autoalimenta, è come un robot che prende iniziative personali. Il meccanismo con il quale il dolore si mantiene può essere spiegato considerando che ogni dolore […]