7 Aprile, 2009

Per il nuovo ci vuole il vuoto

Sembra scontato ma capire questo concetto è di fondamentale importanza in quanto tutto, ma proprio tutto sulla terra, si muove seguendo questa Legge. Il vuoto tende a riempirsi e il pieno tende a svuotarsi. Ogni sistema vivente e non vivente dipende da questa Legge. I Cinesi parlano di yin e yang come due principi intimamente legati e dipendenti l’uno all’altro, configurati in un cerchio che indica proprio il movimento inniterrotto da […]
27 Agosto, 2009

Fuggire… ma da cosa? By Valeria

  Ci sono momenti della propria vita durante i quali si vorrebbe abbandonare tutto; prendere con se giusto l’indispensabile, dire a tutti “me ne vado”, sbattere la porta rumorosamente per ricominciare da un’altra parte. Ci si porta appresso, però, il bagaglio più pesante, quello più oneroso, quello che costituisce l’ostacolo più grande; lo si sente pesare sulle spalle e lo si deve sorreggere qualunque sia il luogo di destinazione: se […]
3 Settembre, 2009

Equilibrio instabile – by Valeria

  Avete mai cercato di mettere in equilibrio una biglia di vetro sulla sommità di un rilievo? Magari anche ci riuscite! Dai fisici questa condizione viene definita “posizione di equilibrio instabile” perché è sufficiente che una minima perturbazione agisca sulla pallina affinché questa rotoli giù lungo il crinale… Quando però la biglia raggiunge il fondo dell’avvallamento, verrà a trovarsi in una “posizione di equilibrio stabile”; infatti, se una perturbazione la […]
12 Gennaio, 2010

Rubare in casa propria

Succede molto frequentemente che giovani adolescenti e non più adolescenti abbiano l’abitudine e il vizio direi, di far sparire oggetti e denaro dalle proprie mura domestiche.  E’ casa loro, non sembrerebbe un gran danno e soprattutto apparentemente le conseguenze di questo gesto sembrano minime e di poco conto. Spesso lo fanno per avere qualche soldo in più in tasca e fare gli spacconi e i generosi con i compagni di […]
25 Giugno, 2010

Lasciarsi andare

L’estate, e in particolare le vacanze estive, per molte persone rappresentano un’occasione per lasciarsi andare, ma non nel senso positivo del termine. In Italiano  e anche in Francese “lasciarsi andare” ha una connotazine anche positiva, intesa come abbandonarsi a  e  concedersi  uno spazio vuoto e senza pensieri. No, non parlo di quel lasciarsi andare, parlo del senso di trascurare se stessi con la fantastica scusa che è più comodo così! E’ qualcosa […]
25 Novembre, 2010

Regolare la funzione della tiroide in modo naturale

Le disfunzioni tiroidee sia in ipofunzionamento che in iperfunzionamento sono in aumento negli ultimi anni. La Tiroide come tutti sanno funziona come gli organi sessuali ovvero secerne ormoni sotto l’influenza  dell‘asse ipotalamo ipofisario con una serie di meccanismi di controllo a feed back negativo. Che vuol dire? Il capo ( l’ipotalamo) ordina al suo vice (l’ipofisi), di dare ordini al suo direttore di produzione (l’ipofisi), di far lavorare i suoi […]
20 Dicembre, 2010

Prevenzione neve e ghiaccio: siamo pratici

Sia la neve  che il ghiaccio riducono la nostra aderenza al suolo e il rischio di scivolare aumenta in modo esagerato. Di solito  nei giorni di neve e di ghiaccio il pronto soccorso si affolla di persone che hanno subito un trauma più o meno grave. Le raccomandazioni sono sempre le stesse, andate in treno se potete, obbligo di catene in macchina e per gli anziani, il consiglio di non […]
3 Gennaio, 2011

Il bisogno di mettere ordine

Succede comunemente che, con l’inizio dell’anno, molte persone sentano la necessità, quasi il raptus, di mettere ordine in casa, in ufficio, in macchina. E così, al posto di godersi le vacanze, ci si mette a svuotare armadi, cassetti, sottoscala, mansarde, cantine, box. Niente paura: non siete diventati matti. Non si tratta di una forma maniacale, è semplicemente un desiderio di ordine mentale che si trasforma in fisicità per manifestarsi in […]
17 Marzo, 2011

Considerazioni sul nucleare: l’equilibrio instabile non si tocca

Mi è capitato ieri di essere dal fruttivendolo in coda ad aspettare il mio turno, una Signora di età tra i 70 e 75 anni mi guarda con occhi scherzosi e mi dice” vengo sempre .. sperando che prima di morire .. la verdura e la frutta possano piacermi!”. Inizio una sonora risata ” troppo simpatica” penso tra me e me; la signora continua dicendomi ” è che sta roba […]
4 Aprile, 2011

Come andare in vacanza tutti i giorni

Sono molte le persone che mi dicono “non vedo l’ora di partire per le ferie, non ne posso proprio più”. Ma in fondo le ferie cosa sono? Non è solo il non dover fare niente, non avere quindi doveri da adempiere? Non ci sono forse persone che in vacanza si mettono a fare grandi manovre di pulizia, di giardinaggio, di falegnameria o altro? Grandi scalate in montagna, grandi cene o […]
2 Maggio, 2011

L’avidità e il pensare in piccolo

Non conoscevo il significato di questa parola finche non ho incominciato a farmi due domande sul perchè di molte situazioni tipicamente umane. Non è il talento, il coraggio di rischiare con il proprio e l’attività individuale che creano il grosso divario economico; è l’avidità della mente umana. Se in ogni situazione guadagno bene lasciando che anche altri guadagnino o beneficino di un certo vantaggio non va bene, non è abbastanza! […]
14 Luglio, 2011

Agopuntura e fitoterapia: un trattamento omeofisiologico

Sono molti i post che ho dedicato all’ agopuntura e alla fitoterapia cinese, cercando di spiegare il loro meccanismo d’azione. Molta confusione esiste ancora su tutta l’area delle medicine chiamate complementari o alternative. Il rischio è che si metta tutto in un unico calderone senza ben capire le differenze tra una cura e l’altra. Un argomento davvero interressante da analizzare è relativo a quello che potremmo definire il loro intervento […]
18 Luglio, 2011

Il senso di colpa e i suoi danni

Sembra di dire cose risapute ma quello che non tutti sanno è che il senso di colpa si traveste nelle più svariate forme e tormenta la mente di un numero davvero elevato di persone destabilizzandole e nei casi peggiori facendo fare loro esattamente quello che non vorrebbero. Avete capito bene; molte azioni compiute, anche quelle apparentemente più nobili, spesso non son altro che un riparare al senso di colpa. Sono […]
5 Marzo, 2012

Genitori e figli: quando le esigenze dei bambini passano davanti a tutto

Succede sempre di più di vedere in Italia genitori spesso non più giovanissimi il cui intento e scopo è essenzialmente al servizio delle esigenze dei propri figli. Una gran cosa verrebbe subito da dire, ma quello che salta al naso è che come sempre manca l’equilibrio. Se negli anni 70-80 nessuna madre allattava al seno oggi l’allattamento è molto spesso protratto oltre i 2 anni e talora anche fino ai […]
3 Maggio, 2012

La ludomania

E’ una patologia ormai riconosciuta anche dal sistema sanitario, non si tratta di una spasmodica incapacità di vivere attaccati alle gonne di Ludovica o ai pantaloni di Ludovico ma della triste dipendenza dal gioco e da altre attività ludiche. Si va dalle corse dei cavalli, al gioco da tavolo, ai giochi via rete, oppure ai giochi delle macchinette ma se vogliamo allargare la visione possiamo inglobare anche lo shopping o […]
2 Luglio, 2012

Le crisi da costume da bagno

Per molte anzi moltissime persone il mettersi a nudo in costume da bagno rappresenta un problema estetico talora insormontabile.  Che si tratti di obesità o adiposità localizzata, di smagliature, di mancata tonicità della pelle, di  capillari visibili sulle gambe,  o della tanto odiata cellulite sui glutei, il risultato è lo stesso: si  rinuncia al mare! Su questo l’industria della cosmesi e della chirurgia estetica si gettano talora senza alcun riguardo all’etica. Slogan con […]
26 Luglio, 2012

I massaggi per trattare in modo naturale il calo del desiderio

Il calo del desiderio sessuale è da sempre considerato un problema prevalentemente femminile che si aggrava con l’avvicinarsi della menopausa quando gli ormoni sessuali femminili iniziano a calare fino a venire a mancare completamente. Ma oggi questo disturbo sembra colpire sia il sesso femminile che maschile talora anche in giovane età. Si ritiene che possa essere collegato con un aumento dello stato di stress e di depressione del tono dell’umore. […]
27 Settembre, 2012

Agopuntura: un caso clinico di dolore incoercibile atipico

Ho spesso parlato del dolore indicando la sua tripla natura, infiammatoria, motoria o miofasciale e viscerale. Soffermandomi sulla presenza dei triggers points che si generano comunque sempre con un dolore prolungato e cronicizzato nel tempo e sulla necessità di eliminarli. Questa volta volevo descrivere un caso davvero particolare che mi è capitato recentemente e che è migliorato progressivamente e rapidamente con l’agopuntura e la miofibrolisi fino alla totale risoluzione. Si […]
4 Ottobre, 2012

Il valore intrinseco del complimento

Quando si ricevono complimenti non è facile accoglierli nel modo corretto; fra gli atteggiamenti classici il primo è il rifiuto ovvero riconoscere l’affermazione fatta nel complimento come  falsa ovvero non veritiera, un altro atteggiamento frequentissimo è quello di considerare il complimento come tendenzioso, della serie “mi sta prendendo in giro” oppure nel peggiore dei casi “cosa vuole ottenere questo individuo da me”! Si parte sempre dal presupposto che i complimenti […]
8 Ottobre, 2012

Elaborare il dolore per trasformarlo e pacificare

Si parla frequentemente dell’elaborazione del dolore  come fase importante anzi determinante per il suo superamento. Il dolore non elaborato resta intatto dentro chi lo vive e continua il suo processo di avvelenamento psichico e successivamente anche  fisico. Molti film, molti romanzi e  molti importanti e fondamentali testi di psicologia trattano di questo argomento ma spesso come riferimento a eventi traumatici importanti, nel corso dei quali la mente cancella o blocca […]