Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

08/04/12

La gotta patologia moderna e antica

Ippocrate la definiva la malattia dell’opulenza; sono molte le persone famose che ne hanno patito, citiamo Carlomagno, Enrico VIII, Newton, Darwin, Voltaire. E’ possibile che la lista di personaggi della chiesa o di rilievo che  soffrivano segretamente di gotta era ancora più lunga visto che questa malattia colpendo prevalentemente il sesso maschile era attribuita al dominio della vita sessuale e dei vizi e si cercava di non renderla pubblica alla […]
16/02/12

Per perdere peso serve energia mentale indirizzata

E’ innegabile che per perdere peso bisogna innanzitutto rinunciare a mangiare pasticci, dolciumi, pasta e pane e che come primo atto è necessario non comprarli e buttare le riserve che abitualmente si nascondono in casa facendoci da richiamo. Ma a pare mio non è importante solo cosa non si compra ma soprattutto cosa si compra e come si riempie il frigorifero. Si perchè è facile non mettere nella spesa alimenti […]
28/07/11

Ricette per mangiar sano: trancio di salmone al ginepro

Ci sono pochissime notizie riguardanti la presenza di radioisotopi nel mare dopo Fukushima e sulle conseguenze sulle alghe e sui pesci. Nessuna ipotesi sul tempo necessario a ripulire l’ area costiera contaminata del Giappone. Le correnti oceaniche allo stesso modo del vento dovrebbero diluire e disperdere le particelle radioattive lungo le diverse aree marine del globo. Sarebbe forse utile conoscere e divulgare informazioni su dove sia meglio pescare per evitare […]
10/03/11

La Quaresima, una terza forza per mettersi a dieta

In questo periodo  assisto a un attegiamento un pò rinunciatario nei confronti del regime alimentare. Le persone sono stanche, troppo poca energia da dedicare alla limitazione del regime alimentare e alla focalizzazione mentale sul mettersi in forma. Chi lo fa abitualmente è stufo, chi non lo fa mai aspetta ancora un pò, pensando “tanto cè tempo per la prova costume”…sbagliato! non c’è tempo e soprattutto questo è il tempo migliore […]
10/01/11

L’agopuntura: fa dimagrire?

Questa è una domanda interessante,  in Cina e in USA l’agopuntura si usa per dimagrire eccome, ci sono fior di protocolli di lavoro e  studi scientifici in corso  a questo proposito anche perché la richiesta del mercato è crescente. L’agopuntura viene usata sia per stimolare il metabolismo in generale, sia per limitare la  ritenzione idrica, che per lavorare direttamente sugli inestetismi della cellulite e sul grasso localizzato. Funziona? Vi chiederete […]
01/11/10

Medicina cinese: come svegliarsi bene al mattino

Sono le 07.00 del mattino, suona la sveglia e noi a fatica la sentiamo, poi mentre la ascoltiamo, la troviamo semplicemente insopportabile e saremmo disposti a fare un patto col diavolo per spegnerla all’istante e restare a letto ancora un po’ al caldo. Dopo diverse lotte tra “ma dai ancora un minuto” e improperi di ogni genere, decidiamo finalmente oltre che a malincuore di alzarci. Scendendo dal letto il  nostro corpo […]
15/01/10

Perdere i chili delle feste

Dopo le feste è comune trovarsi addosso qualche chilo di troppo. Quello che succede di solito è che si parte in quarta con diete estreme e propositi da record, di solito fallimentari, a breve termine; smetto di fumare, smetto di mangiare troppo, vado in palestra… eccetera. Benissimo: iniziamo con una cosa alla volta, un passo dopo l’altro, questa è una stagione ancora difficile e il corpo deve essere stimolato adeguatamente. […]
25/07/09

La dieta perfettamente in zona… erogena

Tutti conoscono il potere afrodisiaco di alcuni cibi fra i quali i crostacei e i molluschi ma anche i frutti di bosco, in particolare i lamponi, dicono la loro. In medicina cinese si dice che sono cibi ricchi di yang o di jing quindi danno energia e nutrono, rendendo piu’ fertili e maggiormente  predisposti sessualmente. Il cibo deve procurare piacere alla vista e al palato stimolando un primo stato di appagamento e rilassamento, deve nutrire e stimolare […]