4 Gennaio, 2009

Volersi bene

In questi anni di lavoro ho potuto constatare che i pazienti raramente decidono di prendersi cura di sé, esiste sempre un’altra priorità, si resiste, si sopporta. Non adesso, non c’è il tempo. Il tempo in effetti a ben guardare non c’è mai! E questo è un dato di fatto. Una persona che tutti i sacrosanti fine settimana  soffre di cefalea  si limita a fare gli accertamenti necessari per escludere una […]
11 Febbraio, 2009

Il dolore non è una colpa

Torniamo a parlare di dolore, ma questa volta affrontiamo una tematica nuova, il dolore come colpa, il dolore come espiazione. Ci avete mai pensato? Sembra assurdo ma osservo ancora molto questa problematica nel comportamento di moltissimi pazienti e purtroppo anche da parte di molti medici. Una volta esclusa una patologia tumorale o una patologia grave di altra natura, ovvero una volta passati oltre alla diagnosi, se il dolore resta è […]
4 Dicembre, 2009

Il colpo della strega. Blocco lombare acuto.

Molte persone hanno avuto la sfortuna di sperimentare questo disturbo caratterizzato da dolore lombare ad insorgenza brusca con rigidità che spesso impedisce al paziente anche di raggiungere la posizione eretta. Esistono due grandi tipi di  blocco lombare acuto; il primo è relativamente innocuo, passa spontaneamente con il riposo,  di solito è sostenuto da una contrattura marcata della muscolatura lombare e può insorgere dopo stress importante o dopo colpo di freddo. Questo […]
8 Febbraio, 2010

L’agopuntura è la tecnica riabilitativa più usata al mondo

Sembra una affermazione strana, in particolare nel nostro paese, dove pochi sono i medici che si accostano a questa disciplina se non attraverso piccoli corsi o comunque dedicando poche ore del loro lavoro a questa tecnica terapeutica. Invece nel resto del mondo l’agopuntura si usa molto ma molto di più.  Rispetto alla quantità di tecniche riabilitative esistenti, si potrebbe dire che l’agopuntura resta quella in assoluto più utilizzata in campo riabilitativo, […]
23 Febbraio, 2010

Perchè curare il dolore con il caldo

In Medicina Cinese il caldo e il freddo sono da sempre considerati fattori indispensabili per porre una corretta diagnosi e per capire come curare una determinata patologia in un determinato paziente. Si dice che il freddo e il caldo possono essere interni o esterni,  da pieno o da vuoto. Un deficit di yin come tipicamente si risconta in menopausa può causare un calore interno da vuoto di yin. Un vuoto di yang […]
26 Aprile, 2011

Le controindicazioni all’agopuntura

  Come ho già scritto in precedenza l’agopuntura, in quanto terapia medica, non possiede vere e proprie controindicazioni e, anche se ancora  poco conosciuta e riconosciuta, è indicata nelle più svariate situazioni patologiche. E’ utile non solo nelle patologie ansiose o a sfondo psicosomatico ma può essere una valida cura e sostegno in molteplici patologie croniche degenerative  tanto quanto  nelle situazioni  acute soprattutto se accompagnate da importanti quadri dolorosi. Inoltre […]
19 Luglio, 2012

Agopuntura: le diverse strade per arrivare allo stesso traguardo

In agopuntura il traguardo significa raggiungere l’obiettivo della cura: vuoi la cessazione del dolore, dell’ansia, della nausea e della infertilità.  Come con qualunque altro viaggio esiste la possibilità di raggiungere la meta con sistemi diversi. Esistono i metodi più veloci  e quelli più lenti. Soprattutto in agopuntura esistono un infinità di possibili combinazioni efficaci per raggiungere l’obiettivo. Questa affermazione è usata da coloro che non sono convinti dell’efficacia della tecnica […]
5 Settembre, 2016

Agopuntura per limitare l’abuso di famaci analgesici

Il trattamento del dolore è oggi come da sempre una importante parte dell’arte medica che si affianca sempre a una diagnostica delle cause con l’obiettivo di poterlo eradicare andando alla sua radice. Oggi come oggi la risposta chirurgica sembra sempre quella più scientificamente valida e sensata, ma dai dati epidemiologici non sempre questa scelta terapeutica risulta risolvere il dolore in maniera definitiva. Risolve sempre più brillantemente e con alta precisione […]