28 Gennaio, 2009

Kesa: sappiamo ancora commuoverci?

Kesa, la veste del monaco secondo la tradizione buddhista, è anche il titolo dell’ultimo libro di narrativa by Adea Edizioni scritto da Francesco “Franz” Amato. Forse lo conoscete già attraverso i suoi scritti un pò piccanti, ma oltremodo chiarificatori del suo blog, appunto chiamato “Franz’s blog” il cui slogan non a caso è “Fatti venire un dubbio…” Il libro, la cui recensione è uscita proprio oggi sul Giornale, è scritto in modo squisitamente fluido, come […]
3 Settembre, 2009

Equilibrio instabile – by Valeria

  Avete mai cercato di mettere in equilibrio una biglia di vetro sulla sommità di un rilievo? Magari anche ci riuscite! Dai fisici questa condizione viene definita “posizione di equilibrio instabile” perché è sufficiente che una minima perturbazione agisca sulla pallina affinché questa rotoli giù lungo il crinale… Quando però la biglia raggiunge il fondo dell’avvallamento, verrà a trovarsi in una “posizione di equilibrio stabile”; infatti, se una perturbazione la […]
9 Maggio, 2011

La milza e il mese di maggio nella medicina cinese

Nel calendario cinese, con il 5-6 di Maggio entriamo nella stagione estiva detta Li Xia. L’estate per i cinesi occupa il mese di Maggio e tutto il mese di Giugno, e termina con Luglio, mesi dove il sole è presente per un numero massimo di ore. La milza è l’organo di riferimento in Maggio, nella medicina occidentale questo organo riveste un ruolo molto poco considerato. La milza infatti è classificata […]
6 Giugno, 2011

Il mese di Giugno e il cuore

In Giugno con il solstizio d’estate si passa anche per il calendario occidentale nella stagione più calda ovvero nella tanto attesa estate. Per il calendario cinese ci troviamo in questo momento nel pieno della stagione estiva, per entrambi i calendari nel periodo di massima espressione solare. L’elemento come potrete intuire è il fuoco, in questo caso il fuoco yang rappresentato dall’immagine del sole. Il suo organo corrispondente è il cuore, […]
23 Giugno, 2011

Fitoterapia cinese: per trattare l’iperidrosi o sudorazione eccessiva

La sudorazione è prodotta dalle ghiandole sudoripare presenti nel derma, per la medicina cinese questo secreto è considerato il secreto del cuore. Questo non dovrebbe stupirci in quanto il cuore è un organo di fuoco come ben si dice nel bellissimo film il paziente inglese,  e come si apprende da molto più di 2000 anni dalla medicina cinese. Il fuoco produce calore e sudore e può asciugare e bruciare esattamente […]
11 Agosto, 2011

Fitoterapia cinese per la cistite acuta, cronica e ricorrente

Una delle classiche patologie estive è la cistite ovvero l’infiammazione o infezione della vescica urinaria. E’ successo  a tutti almeno una volta nella vita, di avere bruciore durante la minzione (disuria) , talora anche solo un bisogno di urinare frequente e scarso (pollachiuria) e in alcuni casi  algie al basso ventre e perdita di sangue con le urine (ematuria). La popolazione femminile è più colpita e soffre maggiormente di questa […]
10 Ottobre, 2011

Il mese di Ottobre e il Pericardio nella medicina cinese

Con il 9 di Ottobre siamo entrati nuovamente nelle Quinta Stagione, per l’esattezza è iniziato il terzo periodo di Terra dell’anno, ricordiamo che il quarto periodo di terra è quello di Gennaio che per il calendario cinese corrisponde all’ultimo mese dell’anno lunare. Entreremo per la seconda volta nella Terra yang,  il suo organo correlato è il Pericardio, il suo orario è quello compreso tra le 19 e le 21, il suo animale […]
12 Dicembre, 2011

Il mese di dicembre e la vescica biliare nella medicina cinese

Se per il nostro calendario il mese di dicembre è l’ultimo mese dell’anno, per quello cinese il mese lunare che inizia quest’anno il 7 dicembre chiamato Da Xue o grande neve è in realtà il penultimo mese del ciclo lunare. L’organo collegato è la vescica biliare, penultimo canale della circolazione energetica del corpo, il suo animale correlato è il ratto, il suo orario è compreso tra le 23 e 1 […]
24 Dicembre, 2011

Natale: il significato del presente

Oggi è la vigilia di Natale; molte persone sono in questo periodo più che mai appesantite dalle difficoltà, la sofferenza e la malattie toccano più o meno da vicino tutti e a molti sembra che ci sia davvero poco da festeggiare. Non è così, questo è un momento unico non solo per i cristiani ma è per tutti un occasione per cogliere come sia il presente il vero dono per […]
8 Ottobre, 2012

Elaborare il dolore per trasformarlo e pacificare

Si parla frequentemente dell’elaborazione del dolore  come fase importante anzi determinante per il suo superamento. Il dolore non elaborato resta intatto dentro chi lo vive e continua il suo processo di avvelenamento psichico e successivamente anche  fisico. Molti film, molti romanzi e  molti importanti e fondamentali testi di psicologia trattano di questo argomento ma spesso come riferimento a eventi traumatici importanti, nel corso dei quali la mente cancella o blocca […]