4 Dicembre, 2009

Il colpo della strega. Blocco lombare acuto.

Molte persone hanno avuto la sfortuna di sperimentare questo disturbo caratterizzato da dolore lombare ad insorgenza brusca con rigidità che spesso impedisce al paziente anche di raggiungere la posizione eretta. Esistono due grandi tipi di  blocco lombare acuto; il primo è relativamente innocuo, passa spontaneamente con il riposo,  di solito è sostenuto da una contrattura marcata della muscolatura lombare e può insorgere dopo stress importante o dopo colpo di freddo. Questo […]
22 Agosto, 2011

La postura come strumento estetico e antiaging

Si fa un gran parlare di postura scorretta attribuendo ad essa un gran numero di disturbi dolorosi osteoarticolari non solo al rachide ma anche a carico di braccia e gambe. Sono tutti pronti a dichiarare  e confessare di avere delle gran brutte abitudini posturali o posture scorrette, spendere soldi per fare un’analisi posturale computerizzata ma sono poche le persone disposte a porvi rimedio. La postura infatti non si corregge in […]
19 Settembre, 2011

Correzione posturale: attenti alle poltrone

La posizione seduta è già da sola la più dannosa per il rachide lombare soprattutto se prolungata nel tempo. Questo perchè la fisiologica lordosi da seduti scompare e nei casi peggiori si trasforma in una cifosi ad ampio raggio che coinvolge tutto il rachide. A lungo andare in assenza di una correzione, e di una muscolatura paravertebrale e addominale di sostegno, si può determinare una rettilinizzazione e talora anche una […]
20 Ottobre, 2011

La correzione posturale: attenti alle pose

Le pose sono tutte le posizioni che il nostro corpo assume per apparire o sentirsi in una determinata maniera. In realtà molte posizioni sono anche delle pose e molte pose si assumono per abitudine. Diventa quindi difficile poi discernere come una posa si costituisca e si mantenga al di là del voler apparire o percepirsi in un modo piuttosto che in un altro. Non ci crederete ma le pose sono […]
14 Novembre, 2011

Correzione posturale: attenti alla vista

Un altro serio problema spesso poco considerato quando si parla di postura è la vista. La presenza di un severo difetto della vista, soprattutto da vicino, produce sul corpo una postura viziatissima che potremmo definire secondaria. Ovvero non è essa stessa un atteggiamento dovuto al carattere della persona ma una risposta a una difficoltà; di solito quella nel leggere. Il paziente di solito non avvicina il giornale o il pc […]
15 Dicembre, 2011

Cifosi: esercizi e sport più adatti

Iniziamo dal principio; la cifosi o meglio l’ipercifosi è in parole povere la schiena curva in avanti. Si tratta di una deviazione del rachide sul piano sagittale che si vede di profilo.  Il classico gobbo (modello “gobbo di Notre Dame”, per intenderci) invece è una cifoscoliosi grave con tanto di gibbo che si vede di profilo ma che corrisponde alla rotazione delle coste  (in gergo costole) dovute ad una grave […]
27 Febbraio, 2012

Correzione posturale: cifosi al femminile

E’ molto frequente nelle donne con abbondante sviluppo di seno, avere disturbi posturali con ripercussioni su diversi distretti del rachide, da quello dorsale che si chiude in cifosi a quello lombare e cervicale che risentono della cifosi dorsale. La corretta apertura del petto diventa per questa popolazione femminile quasi una ostentazione. Un mostrare i seni, talora così prosperosi da generare imbarazzo. Il vizio di solito nasce durante l’adolescenza, quando appunto l’aspetto adulto […]
19 Marzo, 2012

Correzione posturale del soggetto obeso

E’ frequente nei pazienti in sovrappeso trovare da un lato una cifosi dorsale e dall’altra un iperlordosi lombare. Entrambi questi difetti sono secondari ai troppi chili in eccesso e sono tanto più gravi quanto più elevato è il sovrappeso. La pancia e il ventre prominenti e nelle donne il seno molto abbondante sbilanciano l’assetto posturale in avanti e con esso il rachide dorsale che diventa chiuso e incassato in cifosi. […]
26 Aprile, 2012

Correzione posturale del rachide dopo la chirurgia

In campo ortopedico e precisamente nella chirurgia ortopedica più comune come gli interventi su ginocchia, anche, spalle e gomiti la riabilitazione post chirurgica è considerata indispensabile per ottenere un buon risultato funzionale e anche antalgico. Oggi operare un’anca oppure un ginocchio senza proporre una riabilitazione intensiva corrisponde a scarsa possibilità di ottenere un buon recupero post chirurgico. I chirurghi ortopedici questo lo sanno bene. Ma in alcuni campi di pertinenza […]
21 Maggio, 2012

Correzione posturale: attenti alla fretta

La fretta si dice sia cattiva consigliera.  Per quello che riguarda la mente la fretta corrisponde a uno stimolo al quale è necessario essere abituati per non imbattersi in errori e azioni dei quali potersi pentire. Dal punto di vista del corpo, la fretta necessita di un training per restare attenti, vigili e pronti a  reagire. Quante persone cadono dalle scale, dal marciapiede solo perchè sono di fretta?  Chi ha […]
4 Giugno, 2012

Correzione posturale: eliminare la pancia in fuori

La postura scorretta a pancia in fuori è molto più comune di quanto non si pensi, e non colpisce maggiormente le persone con la pancia grossa, anzi direi che spesso le persone che soffrono di questo disturbo posturale sono di solito relativamente magre e talora anche costituzionalmente gracili e  poco muscolose. Il problema infatti non è il volume del ventre e della pancia ma la sua tonicità, il più delle […]
5 Luglio, 2012

Correzione posturale: il conflitto subacromiale

La sindrome da conflitto sub-acromion  è una patologia osteoarticolare estremamente diffusa. All’esame rx della spalla, emerge che lo spazio presente tra la  testa dell’omero e il soffitto della complessa struttura della spalla risulta ridotto anche gravemente per una  risalita della testa omerale Questo spazio ristretto si chiama anche spazio sub acromiale in quanto è situato sotto all’acromion, e proprio in questa sede si trova la famosa e nota ormai a […]
10 Settembre, 2012

Correzione posturale: il disagio psichico

Lo dicono ormai tutti gli psicologi, lo si trova anche sui rotocalchi che affrontano il benessere e la salute; un disagio psichico si vede e si manifesta esteriormente. A parte il fatto che crea un’ovvia e ben nota a tutti posizione di svantaggio nei confronti degli interlocutori, diventa altresì uno svantaggio in senso posturale per colui che ne soffre. In senso fisico la presenza di un disagio psichico inteso come […]
10 Dicembre, 2012

Correzione posturale: attenti agli effetti collaterali

Strano a dirsi, oltre ai temuti e conosciuti  effetti collaterali avversi dovuti  all’utilizzo prolungato o inadeguato di medicine chimiche esistono effetti collaterali non solo dalla assunzione  acefalica di sostanze naturali  ma anche da consigli comportamentali apparentemente innocui e generici. Mi è capitata recentemente una paziente con cervicalgia di grado lieve che attribuiva il suo peggioramento a un massaggio eseguito da una cinese che a suo parere si era un po’ […]
21 Gennaio, 2013

Correzione posturale: i dolori professionali, un caso di dolore da pianista.

Recentemente mi è capitato il caso di un  giovane pianista professionista che lamentava dolore alle braccia e ai polsi. La sua attività professionale di strumentista richiedeva alle dita ma soprattutto ai polsi un continuo e intenso lavoro fisico e quindi una predisposizione alla possibile insorgenza di tendinopatie inserzionali. I muscoli sia flessori che estensori del polso e delle dita  si possono contrarre in modo eccessivo producendo uno stato infiammatorio che […]
14 Febbraio, 2013

Camminare correttamente

Camminare è l’azione più fisiologica che ci sia, non poter camminare per motivi clinici neurologici o osteoarticolari è responsabile di gravissime complicazioni che si ripercuotono sull’intero organismo. L’allettamento, si sa, è una delle maggiori cause di morbilità e mortalità. E’ inoltre noto  che anche gli astronauti che per loro caratteristica intrinseca devono essere in ottime condizioni fisiche se sottoposti a mancanza di gravità per lunghi periodi sono soggetti a diversi disturbi […]
23 Marzo, 2015

Correzione posturale: imparare dagli animali il Tai Ji Tu

Sono moltissime ormai le posizioni che assumiamo durante le nostre interminabili giornate lavorative con effetti negativi sulla nostra muscolatura antigravitaria.  Si perché non ci limitiamo più a stare seduti per lavorare ( minimo 8 ore) e recarci al lavoro ( minimo 1 ora al giorno), stiamo seduti poi per innumerevoli ore davanti al pc, davanti alla tv e dulcis in fondo incrociamo gli occhi a notte fonda sui nostri smartphone. […]
19 Maggio, 2015

Correzione posturale: attenti ai divani

Anche se il divano in questione è di ultimissima generazione nella maggior parte dei casi si inclina lo schienale ma in modo insufficiente e soprattutto non bascula insieme alla seduta, il che significa che ergonomicamente parlando il divano è innegabilmente un nemico della regione lombare. Questo perché seduti sul divano con le gambe allungate in avanti la regione lombare si ritrova nella posizione piú pericolosa per la formazione delle tanto […]
28 Settembre, 2015

La pancia: correzione posturale o estetica?

Recentemente sono comparsi sul mercato dell’agognata “pancia piatta e vitino da vespa” dei veri e propri busti in tela e stecche con tiranti in velcro del tutto similari ai tutori ovvero ai cosiddetti busti lombari. Questi vantano la capacità di appiattire la pancia e migliorare l’aspetto estetico nel suo insieme ma non sono scevri da effetti collaterali. I busti lombari in tela e stecche con tiranti in velcro di ultima generazione […]