7 Dicembre, 2009

Tracce di profumo: Notturno. By Valeria

E’ un punto, un piccolo punto che si espande più velocemente di quanto io non riesca a razionalizzare. È un istante, un magico istante durante il quale tutto si trasforma: l’emotivo vuole la sua parte in questa storia e in un attimo io mi trovo a camminare per strada rapita da un sogno. Cerco di riportare l’attenzione al rumore dei miei passi sul selciato. Non basta, allora ascolto il respiro, […]
22 Dicembre, 2009

Tracce di profumo. Recuperare la vista – by Valeria

  La prima volta che sentii qualcuno sostenere che le persone fondamentalmente “dormono” sinceramente mi domandai perché non dovrebbero. Mi sembrava che “addormentarsi” di continuo potesse costituire un buon anestetico per non soffrire troppo. La sofferenza è di tutti, anche dei ricchissimi e dei fortunati che comunque dovranno fare i conti con le delusioni, le malattie e infine la morte. Non trovai allora, di fronte a quelle parole, motivi sufficientemente […]
12 Febbraio, 2010

San Valentino: perchè no?

Manca poco al giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, e mi chiedo: siamo innamorati? Sappiamo ancora amare, sappiamo mostrare il nostro amore anche con i gesti e con le parole o pensiamo non serva o sia superficiale e magari anche stupido o convenzionale, una cosa da fidanzatini, niente che valga davvero la pena di fare? Ma mi chiedo… esiste davvero qualcosa di più importante dell’amore? Se domani il […]
24 Maggio, 2010

Tracce di Profumo. E’ come volare nella nebbia – By Valeria

È soltanto acqua, in una delle sue tante forme… È costituita da minuscole goccioline sospese nell’aria. Gli oggetti sono avvolti in un alone biancastro e la visibilità risulta ridotta, le forme appaiono quasi ammorbidite, il tempo sembra subire una breve sospensione. Una sensazione di silenzio si diffonde attorno a noi e ci raggiunge anche all’interno. Quando la nebbia è molto fitta produce un misto di disorientamento, piacere, senso del mistero. […]
17 Agosto, 2010

Tracce di Profumo. Pensiero impossibile – Un collegamento – By Valeria

Io ho un caro amico. A dire il vero non si sono mai fatte lunghe chiacchierate assieme, ci siamo sempre incontrati… da lontano. Infondo lo conosco poco, non so esattamente dove abita, non so come sia fatta la sua casa, non so nemmeno che stipendio guadagna. So così poco di lui che nessuno mi crederebbe se io dicessi che è un amico. Eppure io sento così. Ci sono persone che […]
17 Settembre, 2010

Tracce di Profumo: Il tempo è adesso – by Valeria

Ci sono istanti della nostra vita di completa espansione durante i quali noi, immersi in una sorta di tempo senza tempo, assorbiamo ogni goccia del presente che ci circonda portandolo all’interno, dilatandolo. Momenti in cui non abbiamo occhi abbastanza per guardare, polmoni sufficienti ad inspirare. Sembra la descrizione di uno stato alterato della mente tanto ci siamo disabituati a viverlo. Eppure, cercando nel nostro passato, lontano passato, possiamo facilmente ricordare […]
13 Dicembre, 2010

Il freddo interiore: la malattia del non essere

Molte persone sono abituate a lamentarsi continuamente; il tempo, il lavoro, il governo, i figli, il marito o la moglie. Non che manchino argomentazioni più che valide per lamentarsi ma il problema è che, lamentandosi, non cambia assolutamente nulla. Lo stipendio non aumenta, i figli non studieranno di più, il marito non sarà più disponibile, le tasse non diminuiranno e così via…. Alla fine per fare una sintesi matematica, abbiamo dato […]
2 Maggio, 2011

L’avidità e il pensare in piccolo

Non conoscevo il significato di questa parola finche non ho incominciato a farmi due domande sul perchè di molte situazioni tipicamente umane. Non è il talento, il coraggio di rischiare con il proprio e l’attività individuale che creano il grosso divario economico; è l’avidità della mente umana. Se in ogni situazione guadagno bene lasciando che anche altri guadagnino o beneficino di un certo vantaggio non va bene, non è abbastanza! […]
6 Luglio, 2011

La condivisione e la rete come patrimonio di tutti

Ieri si sono trovate e riunite molte persone in un evento straordinario trasmesso in rete ovvero sul web. Un’ iniziativa contro la censura e il controllo dell’informazione trasmessa in rete, per contrastare pacificamente il progetto di costituire nuove regole sui diritti di autore e nuove  linee guida sulle informazioni che viaggiano sul web che si dovrebbero decidere oggi all’AGCOM, senza il consenso dei cittadini. Una serata con livello di ascolto altissimo […]
18 Luglio, 2011

Il senso di colpa e i suoi danni

Sembra di dire cose risapute ma quello che non tutti sanno è che il senso di colpa si traveste nelle più svariate forme e tormenta la mente di un numero davvero elevato di persone destabilizzandole e nei casi peggiori facendo fare loro esattamente quello che non vorrebbero. Avete capito bene; molte azioni compiute, anche quelle apparentemente più nobili, spesso non son altro che un riparare al senso di colpa. Sono […]
29 Agosto, 2011

Guardare avanti ma anche indietro

Si dice sempre di guardare avanti e di non farsi influenzare troppo dal passato e da ciò che abbiamo già vissuto, il concetto è quello di voltare la pagina evitando di restare attaccati al passato. Tutto vero ma come tutto esiste sempre l’eccezione che conferma la regola! Ci sono momenti in cui girarsi indietro è fondamentale per capire quanta strada abbiamo percorso. Mi è capitato recentemente di fare una piccola […]
15 Settembre, 2011

Medicina cinese: il pericolo di fama e successo

E’ comune pensare che il successo e la fama possano portare problemi anche molto severi all’individuo che ne viene colpito. Tutti li vogliono ma a ben guardare sono davvero tanti gli esempi nel mondo dello spettacolo in primis (ma non solo) a mostrare come il successo possa diventare un fardello pesante talora autodistruttivo. L’esempio della recente morte di Amy Winehouse è l’ultimo in ordine di tempo, ma sono moltissimi i […]
14 Novembre, 2011

Correzione posturale: attenti alla vista

Un altro serio problema spesso poco considerato quando si parla di postura è la vista. La presenza di un severo difetto della vista, soprattutto da vicino, produce sul corpo una postura viziatissima che potremmo definire secondaria. Ovvero non è essa stessa un atteggiamento dovuto al carattere della persona ma una risposta a una difficoltà; di solito quella nel leggere. Il paziente di solito non avvicina il giornale o il pc […]
1 Gennaio, 2012

Anno 2012…la fine del mondo

Su quest’anno si è detto di tutto e di più, fra cui annunci catastrofici sulla possibile fine del mondo. Oggi a questa data siamo sempre più vicini ma cosa ci dicono i ba zi ovvero la legge di cinque elementi e dello yin e yang applicata all’astronomia o al macrocosmo? Per il calendario cinese entreremo solo con Febbraio nel nuovo anno. Anno del Drago Acqua inteso come tronco terrestre dell’elemento […]
19 Gennaio, 2012

Lo Yoga può far male?

E’ uscito recentemente sulla Repubblica un articolo di Federico Rampini sui possibili effetti dannosi di questa antica disciplina. Nell’articolo in questione si sottolinea lo svilupparsi di una crescente e cosiddetta  allarmante “sindrome da incidenti di yoga” che io definirei sindrome da malpratica di yoga e che anche Rampini  stesso riconosce come tale nello svilupparsi del suo articolo. L’argomento è in effetti interessante e diventa più che legittimo affrontarlo con serietà e […]
21 Maggio, 2012

Correzione posturale: attenti alla fretta

La fretta si dice sia cattiva consigliera.  Per quello che riguarda la mente la fretta corrisponde a uno stimolo al quale è necessario essere abituati per non imbattersi in errori e azioni dei quali potersi pentire. Dal punto di vista del corpo, la fretta necessita di un training per restare attenti, vigili e pronti a  reagire. Quante persone cadono dalle scale, dal marciapiede solo perchè sono di fretta?  Chi ha […]
28 Maggio, 2012

Mai rinunciare a vivere

Rinunciare a essere se stessi è una cosa che si impara già da piccoli e che alcune volte ci accompagna dalla più tenera età. Rinunciare significa fare a meno volontariamente di qualcosa che si possiede.  Rinunciare è poi una parola che, siate onesti, è accompagnata dall’approvazione popolare del “giusto”, se poi a fianco alla parola “rinuncio” aggiungete “per il bene degli altri”, il gioco è fatto; vi siete garantiti l’applauso […]
11 Giugno, 2012

Influenzare e farsi influenzare

Proprio oggi viaggiando in macchina mi sono trovata a pensare a quanto sia facile farsi influenzare dall’ambiente circostante nostro malgrado e come la cosa spesso anzi quasi sempre passi nel regno del non riconosciuto. La riflessione mi è giunta osservando quanto le persone che siamo abituati a vedere in un certo ambiente possano cambiare fino al punto da non essere quasi riconoscibili quando le incontriamo in momenti insoliti, e fuori […]
9 Luglio, 2012

Sanità in svizzera: equità, economicità e libertà

In svizzera ogni medico che si iscrive all’ordine dei medici del rispettivo cantone dichiara al momento dell’iscrizione all’ordine di accettare le tariffe sanitarie del TARMED. Si tratta di un elenco di codici e relative tariffe nazionali che prevede oltre 4000 voci diverse. Il TARMED nasce  dopo numerosi anni di lavoro alla ricerca di un sistema di estrema precisione per qualificare e quantificare le molteplici  possibilità di lavoro medico. Il tariffario […]
16 Luglio, 2012

La natura che insegna

Recentemente sono stata in montagna per alcuni giorni dormendo in rifugi del Cai. Ho potuto innanzitutto osservare che mentre molti hotel sono vuoti i rifugi sono invece al completo. Prezzi di pernottamento e di ristoro ridotti, ulteriormente ridotti per i tesserati, viste mozzafiato, oltre che il vantaggio di trovarsi già in pista per partire per le escursioni più impegnative e panoramiche. Ho potuto, camminando, pensare a quanto la montagna ma in […]