19 Aprile, 2010

Le ricette per mangiar sano: sogliola al vapore con agretti

Sono davvero tante le pazienti e i pazienti che, dopo aver capito le indicazioni di massima sul mangiar sano, mi chiedono in preda al panico:  “cosa mangio allora?” Purtroppo il tempo in studio non è sempre sufficiente per dilungarsi sulle ricette; ecco allora l’idea di fare un pò alla volta una rubrica di ricette semplici, tanto per dare una spinta alla fantasia che alcune volte si atrofizza e rende la […]
29 Ottobre, 2010

A Halloween usate la zucca!

La festa pagana di Halloween certamente appare a noi europei e italiani come qualcosa di importato a scopo puramente commerciale e ovviamente lo è. Ma non dimentichiamo che questa festa ha origini antichissime e non a caso Europee e sopratutto pre-cristiane. Si dice che si festeggiava la sconfitta del sole da parte delle tenebre, anche se personalmente non la ritengo una sconfitta. Il sole si ritira, si allontana ma resta […]
29 Novembre, 2012

Alimentarsi con cura

Non la chiamerei dieta ne regime alimentare, nomi che già impongono una restrizione non solo alimentare ma mentale; nella mia idea di nutrizione accurata il concetto deve prima nascere da una convinzione mentale il cui motivo principale è quello di volersi bene e di prendersi cura di se stessi. Siamo però bombardati da un infinità di diete completamente diverse e opposte tra di loro e da prodotti commercialmente sbandierati come […]
4 Febbraio, 2013

Nutrirsi ma non di cibo

Secondo la medicina cinese l’energia che il corpo riceve viene fornita dal cibo, dalla respirazione e dalle sue  azioni-emozioni che possiamo definire positive. Alimentarsi in modo scorretto e respirare un’aria viziata non sono certamente  modi per nutrirci, bensì limitano, forse più di quanto non si pensi, la nostra possibilità di ricaricare le nostre pile. Per noi esseri cittadini mangiare un cibo contenente il massimo della sua energia vitale chiamata Jing, […]
2 Settembre, 2013

Ricette ghiotte per celiaci: pane di riso e pomodorini by Gabriella

  Vi propongo un pane di riso con un impasto molto morbido, tra il pane in cassetta e la torta salata. La difficoltà maggiore, di questa ricetta, consiste nell’utilizzo di farine prive di glutine, evitando i preparati disponibili in commercio addizionati con una infinita gamma di ingredienti privi di valori nutrizionali. Dopo tanti tentativi il risultato lo reputo soddisfacente ….. provate!! Battete tre uova in una ciotola, incorporate la farina […]