Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

12/07/12

Insalata di quinoa by Gabriella

La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America, erroneamente accomunata ai cereali per l’abbondante contenuto di amido. Realmente appartiene alla famiglia degli spinaci e delle barbabietole. Ha un alto valore nutrizionale e non contiene glutine, pertanto indicata nella dieta delle persone con problemi di celiachia. L’insalata di quinoa è un piatto semplice da realizzare, nutriente e adatto alla calura estiva. Lessate la quinoa in acqua salata. Nel frattempo […]
31/05/12

Ricette per celiaci: Frittata di banane by Gabriella

Coccole a colazione !! Una frittata dolce che utilizza lo sciroppo d’agave in sostituzione dello zucchero bianco o di canna. Lo sciroppo d’agave è un dolcificante naturale estratto dalla linfa dell’aloe blu. Ha un potere dolcificante superiore allo zucchero bianco, mediamente il 25% in più (100g di zucchero bianco corrispondono a 75g di succo d’agave). Ha un indice glicemico basso pari a 15 secondo le tabelle di Montignac; il primo […]
01/03/12

Ricette per mangiar sano: baci di polenta

Si tratta di un dolce non dolce alla cinese che vuole ricordare il bacio di dama della pasticceria ma solo per la sua forma arrotondata, infatti questo dolcetto a base di farina di mais non ha niente a che vedere con i baci di dama supervietati ai celiaci e a tutti coloro che devono limitare gli zuccheri e il burro nella loro alimentazione. Consiglio di usare la farina di polenta macinata a […]
28/11/11

Gabriella campanella, la ceramica e le “Ricette per mangiar strano”

Gabriella Campanella è nata in Sicilia nel Ragusano, ha studiato archittettura a Firenze e oggi vive e lavora Milano, non senza un pò di nostalgia della sua terra e del suo mare. La buona cucina è una sua passione e soprattuto la ricerca di alimenti nutrizionalmente sani e genuini. Gabriella però a differenza dei tanto comuni consigli culinari che si fanno forza a suon di dosi poderose di burro, zucchero […]