8 Aprile, 2013

Architettura per anziani: peccato non saperlo

Ne parlavo ieri sera a cena con un amico architetto Paolo Frezzotti esperto ed entusiasta in quella che lui ama definire  come “l’architettura per l’anzianità”. Si tratta di accorgimenti e dettagli fondamentali e indispensabili per conservare il più a lungo possibile l’autonomia domestica ma soprattutto per garantire la sicurezza e la riduzione del rischio di cadute. Un obiettivo non da poco perchè  è ormai dimostrato dalle statistiche mondiali e dalle […]