5 Agosto, 2009

Quando le parole hanno un peso

Alcune persone, per la posizione sociale o il ruolo che rivestono, hanno la possibilità attraverso le loro parole di influenzare grandemente le persone, in particolare le menti poco strutturate e deboli. Medici, preti, politici, professori e maestri delle categorie più disparate oltre a vari personaggi di rilievo pubblico. Questa “autorevolezza d’ufficio”, se affidata a persone che non sono capaci di coglierne la potenziale pericolosità,  può essere dannosa. Il fatto che […]
13 Ottobre, 2009

L’insostenibile pesantezza del senso di responsabilità – By Valeria

Credo sia capitato alla maggior parte di noi almeno una volta: parte un pensiero che non si sa da dove arriva ne perché. Poi la mente cerca di rimuoverlo ma poco dopo ci si accorge che il tentativo è fallito: il pensiero è ancora lì. Quello si è ostinatamente radicato nel cervello ed evidentemente non rimane altro da fare che andare a fondo e rifletterci su. Sulle prime sembra trattarsi […]
5 Aprile, 2012

L’autorità esige maturità e coerenza

Si dice e si vede molto bene come oggi l’autorità precostituita conti sempre di meno. A partire dai giovani che non temono più i professori e neanche i propri genitori. Questa nuova realtà mette a disagio insegnanti, padri e madri che non sanno più che pesci pigliare per essere presi sul serio e ascoltati. Una realtà questa che vale anche per  i medici; se una volta bastava essere dottori  per […]