6 Gennaio, 2009

La cefalea si può sconfiggere

Ho sofferto di cefalea dall’età di 15 anni,  figlia di madre e nipote di nonna cefalalgiche; tre generazioni di donne, tutte con la cefalea. Mia nonna dopo anni di sofferenza era passata durante la menopausa dalla cefalea a una serie infinita di disturbi per arrivare all’Alzheimer. Mia madre fino alla menopausa passava interminabili giorni a letto al buio e silenzio imbottita di farmaci  aspettando che passasse. Non potevo accettare di essere […]
7 Gennaio, 2009

Agopuntura ed elettricità

Non posso fare a meno di osservare, che anche se iniziano ad aumentare i  pazienti che considerano l’agopuntura un metodo efficace e privo di rischi per trattare numerose patologie, sono ancora  moltissimi coloro che giungono nel mio studio dopo aver provato di tutto, un pò come se andassero dallo stregone! Alcuni lo ammettono e lo dichiarano apertamente al momento della prima visita, altri lo confessano solo alla fine quando il […]
8 Gennaio, 2009

Le aspettative generano disturbi fisici

Il mio maestro di Agopuntura afferma: “le aspettative disilluse sono la vera causa della stragrande maggioranza dei disturbi fisici più comuni” Siamo noi donne a soffrirne maggiormente, perchè siamo più mentali, pensiamo di più e spesso, lasciatemelo dire, pensiamo  male. Noi siamo disposte a dare con una discreta facilità e molto spesso diamo troppo, anche  oltre alla richiesta. Lo facciamo forse perchè ne abbiamo voglia, oppure perchè ci sembra bello, ma […]
17 Gennaio, 2009

Perchè l’agopuntura fa tanta paura?

I possibili effetti collaterali delle medicine allopatiche più in uso sono noti ormai a tutti: l’aspirina può portare gastrite emorragica e la recente formulazione in polvere può danneggiare anche la mucosa dell’esofago; i vaccini antinfluenzali possono portare febbre e malessere generale, così come la pillola anticoncezionale può aumentare notevolmente la cefalea. Se guardiamo il bugiardino (il foglietto incluso nelle confezioni dei farmaci), scopriamo che sono infiniti i possibili effetti collaterali […]
19 Gennaio, 2009

Essere profondamente superficiali

Alcune volte capita di incrociare  persone di grande valore e  non accorgerci minimamente della loro presenza; sono a fianco a noi e non li notiamo neanche. Ci si aspetta che un maestro di agopuntura degno di questo nome abbia gli occhi a mandorla, una bella barba bianca e dispensi perle di saggezza a destra e a manca, mantenendo un tono e un atteggiamento di sempiterna moderazione e pacatezza. Ma l’apparenza spesso inganna. Tutti […]
22 Gennaio, 2009

Un trauma come un uragano

La condizione di trauma si può considerare come un evento esterno, un vento così forte da causare una lesione dei tessuti coinvolti. Un uragano, che passando distrugge o danneggia più o meno severamente tutto quello che trova sul suo cammino. La reazione del corpo a questo insulto esterno è mediata dal sangue e dai liquidi corporei, che imbibiscono la zona del trauma per travaso diretto o per mediazione chimica. Questa […]
30 Gennaio, 2009

Il dolore genera dolore

Trattare e non sottovalutare il dolore è una cosa importante; il dolore non solo fa male ma è a sua volta causa di dolore. Il dolore, se protratto, genera un circolo vizioso in grado di rinnovare il dolore stesso. Potremmo dire che il dolore si autoalimenta, è come un robot che prende iniziative personali. Il meccanismo con il quale il dolore si mantiene può essere spiegato considerando che ogni dolore […]
2 Febbraio, 2009

Agopuntura e media: sul Corriere un articolo a dir poco fuorviante.

E’ da poco uscito questo articolo sul Corriere. Lo considero quantomeno fuorviante, per non dire fazioso. Un esempio di come certa stampa riesca a manipolare dati oggettivi per fornire una personalissima quanto alterata interpretazione, evidentemente volta a screditare come sempre qualsiasi terapia non goda della “benedizione” della scienza ufficiale, sempre più legata a quella delle grandi case farmaceutiche. Tanto per cominciare la fonte citata: si tratta di questo articolo apparso su […]
4 Febbraio, 2009

Agopuntura e metodo scientifico: prima parte

Visto che nell’ultimo periodo sono comparsi ben tre articoli che sputano sentenze sull’efficacia dell’agopuntura,  mi sembra corretto scriverne almeno altri due per par condicio. Mi scuso sin d’ora se sarò un pò tecnica ma l’argomento in questione mi sta a cuore non solo perchè è del mio lavoro che si parla, ma soprattutto perchè ritengo che l’agopuntura sia realmente uno strumento eccezionale, tanto che, se dipendesse da me, lo inserirei negli ospedali tra le terapie e i protocolli […]
5 Febbraio, 2009

Agopuntura e metodo scientifico: parte seconda

Uno degli aspetti da affrontare quando si parla di lavori scientifici in agopuntura è il tema del “gruppo di controllo”. Un lavoro scientifico, per essere tenuto in considerazione, deve innanzi tutto raccogliere un numero significativo di partecipanti più possibile omogenei ed avere un gruppo di controllo. Vale a dire che i partecipanti vengono suddivisi casualmente in due gruppi, ognuno dei quali viene trattato diversamente, per fornire un riferimento. In questo caso si tratta di studio randomizzato e controllato. Quando […]
9 Febbraio, 2009

Sani e belli con l’agopuntura

E’ interessante sapere che in Cina e soprattutto negli USA, vanno alla grande i corsi di agopuntura estetica con protocolli di lavoro in questo campo sempre più sofisticati, per far fronte all’ aumento delle richieste  di trattamenti estetici afarmacologici come nuova frontiera della medicina estetica. L’agopuntura viene usata con grande efficacia nel trattamento delle rughe: con l’utilizzo di aghi sottilissimi, si solleva meccanicamente il letto della ruga ottenendo così in loco un’ attivazione trofica del tessuto […]
14 Marzo, 2009

Viaggiare: un modo per avvicinarsi a noi stessi

Sembra stano a dirsi ma viaggiando, sopratutto se da soli e andando lontano, uscendo non solo dalla nostra città ma anche dal nostro paese e magari dal nostro continente, riusciamo ad essere più vicini a noi stessi. Questo in effetti succede proprio perchè lasciando il nostro luogo abituale, noi lasciamo anche il nostro ruolo e le nostre conosciute o meno conosciute maschere. Siamo più liberi di essere semplicemente noi stessi e viaggiare […]
30 Marzo, 2009

Agopuntura:il coraggio di proporla

Il mio maestro di agopuntura Richard The Fu Tan sostiene alle sue lezioni che una delle cose più importanti da fare nei confronti del nostro paziente sia quella di educarlo ad un lavoro lungo ovvero ad un vero e proprio  percorso di guarigione. In effetti il paziente chiede sempre indipendentemente dalla sua malattia, “ma dottore quante volte dovrò venire?” e noi agopuntori cui manca l’esperienza di quarant’anni di un Tan (e soprattutto […]
22 Aprile, 2009

Agopuntura in gravidanza. Utile ma ignorata.

Quello che pochi ancora sanno è che l’agopuntura è riconosciuta scientificamente per avere la possibilità di aumentare la fertilità. Questo perchè sono stati condotti numerosissimi studi scientifici su topini da laboratorio ed è stato dimostrato che il trattamento con un solo agopunto consente di aumentare la produzione ormonale e la fertlità delle suddette cavie. Purtroppo se ne parla molto poco e l’utilizzo dell’agopuntura è solo un raro strumento ausiliario nei […]
8 Maggio, 2009

L’agopuntura nell’acuto

Sono pochi a sapere che l’agopuntura è un ottimo strumento terapeutico nelle patologie acute, molti pazienti mi chiamano dicendo “oggi non posso venire perchè ho preso una bronchite” oppure “ho un attacco di diarrrea” oppure “sono stato dal dentista, il dolore è così forte che non posso venire”. Ebbene è un vero peccato, perchè il trattamento di agopuntura sull’episodio acuto è un vero tocca sana. Un torcicollo acuto, un blocco […]
26 Maggio, 2009

In che mani mi metto?

Si può definire terapeuta colui che attraverso tecniche fisiche, mentali, farmacologiche o chirurgiche, pratica una specifica azione terapeutica con l’obiettivo di curare o lenire un disturbo. Ma come saper riconoscere un buon terapeuta? Non basta aprire le pagine gialle, non basta il sentito dire, bisogna toccare con mano; non è possibile affidarsi ciecamente ad un terapeuta senza una personale opinione in merito e senza una fiducia data dalle proprie valutazioni. […]
28 Maggio, 2009

L’umidità e i dolori articolari

Sono molte le persone soprattutto over 30 o 40 che soffrono di dolori articolari, problema che oltretutto peggiora con l’età. Vale quindi la pena esaminarlo attentamente. Dal punto di vista prettamente anatomico si tratta per lo più di stati infiammatori che colpiscono l’anima dell’articolazione modificando la natura delle diverse strutture anatomiche che compongono l’articolazione. L’articolazione è in giunto meccanico tra due ossa, senza articolazioni non ci sarebbe possibilità di muoverci. […]
10 Giugno, 2009

Prevenire è meglio che curare

Fin dall’antichità nella medicina cinese si diceva che un buon medico non è colui che cura i malati ma colui che evita e previene la malattia. Attraverso l’osservazione di piccole alterazioni della normale fisiologia, lo studio dei polsi, della lingua, dell’iride e dei diversi segni che il corpo mostra, l’occhio attento del medico dovrebbbe essere in grado di cogliere l’insorgere di una patologia . Oggi giorno è sempre più in […]
29 Giugno, 2009

Attenti all’afa!

Attenzione. Con il caldo viene voglia di fare come questo Basset Hound ma anche in estate è possibile avere patologie da raffredamento, il che è un assurdo ma molto più frequente di quanto non si pensi. Torcicollo, cervicalgia, mal di gola, congiuntivite, otiti, paralisi di Bell, sono all’ordine del giorno nei paesi dove si usa in modo sconsiderato il condizionatore. Nel mio viaggio in Cina mi ero sorpresa per il numero elevato […]
2 Luglio, 2009

La spalla congelata: quando l’agopuntura fa il miracolo

Mi è capitato recentemente un caso di una giovane donna con spalla congelata, in fase acuta, anzi direi iperacuta. Il dolore era insorto gradualmente e subdolamente da alcune settimane e diventato nelle ultime 24 ore quasi insopportabile con completa incapacità di muovere anche di pochi gradi l’articolazione della spalla. Un dolore cosi vivo, anche a riposo, da togliere il sonno nonostante l’assunzione di antidolorifici. Il quadro era senza dubbio di spalla congelata che si […]