22 Aprile, 2009

Agopuntura in gravidanza. Utile ma ignorata.

Quello che pochi ancora sanno è che l’agopuntura è riconosciuta scientificamente per avere la possibilità di aumentare la fertilità. Questo perchè sono stati condotti numerosissimi studi scientifici su topini da laboratorio ed è stato dimostrato che il trattamento con un solo agopunto consente di aumentare la produzione ormonale e la fertlità delle suddette cavie. Purtroppo se ne parla molto poco e l’utilizzo dell’agopuntura è solo un raro strumento ausiliario nei […]
17 Settembre, 2012

Agopuntura in gravidanza

  Partorire un figlio forte e sano (ovviamente maschio) era una fra le motivazioni che spingevano nell’antichità le donne  cinesi a sottoporsi alle appropriate cure del medico di corte. Insieme alla fitoterapia, alla dietetica e alle indicazioni motorie, l’agopuntura rappresenta ancora oggi una fra le terapie più praticate in corso di gravidanza in numerosi paesi stranieri. L’agopuntura viene usata nelle donne ad alto rischio di aborto, con trattamenti previsti concentrati soprattutto nelle […]
13 Dicembre, 2012

Agopuntura: un caso di dispepsia severa in gravidanza

Sono molti i colleghi agopuntori in Italia che non amano pungere le donne in gravidanza soprattuttto nei primi mesi. Tutti sanno che le prime  8 settimane sono delicate. La mia collega ginecologa afferma che la gravidanza da molti medici viene vissuta quasi come una malattia, dove ogni più piccola decisione anche di normale buon senso viene relegata esclusivamente allo specialista ginecologo. Il caso che vado ad esporre è quello di […]
25 Marzo, 2013

La gravidanza non è una malattia

Anche se ironicamente si dice che la gravidanza è una malattia che ha 9 mesi di incubazione e poi diventa incurabile e cronica per il resto della vita, essa dovrebbe essere per ogni donna che la sperimenta un momento magico e di grande benessere fisico e soprattutto psichico. E questo può essere confermato da tantissime donne. Nonostante ciò, oggi la gravidanza viene davvero vissuta come una malattia; la prevenzione delle […]