13 Aprile, 2015
In questi ultimi anni di studio e di utilizzo quotidiano dell’agopuntura ho scritto moltissimo su di essa, sul suo funzionamento e sui diversi metodi di applicazione oltre che sull’effetto riabilitativo di questo trattamento che, a differenza della maggioranza dei farmaci, non genera dipendenza ma una progressiva stimolazione del potenziale di salute residuo dell’individuo. Ho scritto che l’agopuntura non causa effetti collaterali nel senso classico del termine, dove l’effetto collaterale di […]
7 Aprile, 2015
I rosti sono un piatto tipico della cucina svizzera a base di patate; per questa ricetta, vi propongo una reinterpretazione light, ugualmente gustosa e più colorata… Ho utilizzato due tipi di patate quelle a polpa bianca e quelle a polpa viola. Le “vitelotte” dette impropriamente patate viola sono una fonte generosa di antiossidanti, più dei mirtilli. Grattugiate le patate a crudo, in proporzione variabile, 4-5 patate a polpa bianca e […]
10 Marzo, 2015
Sarebbe molto bello se i nostri progetti andassero regolarmente per il verso giusto, ma la realtà è che i nostri piani non sono mai così perfetti ; cambiano le circostanze, le persone, le situazioni e noi spesso non siamo disciplinati come vorremmo per raggiungere i nostri obbiettivi. Come dobbiamo comportarci? Possiamo essere rigidi , inseguire la perfezione e poi cadere a pezzi quando le cose non vanno per il verso […]
2 Marzo, 2015
..Muffin senza uova, senza burro, senza latte e naturalmente senza glutine.. Versate in una ciotola la farina di riso integrale (220g), un pizzico di sale, l’amido di mais (50g), circa 150 ml di succo d’agave, la scorza grattugiata di un’arancia biologica, un pizzico di vaniglia, 130 ml di latte di riso e sei cucchiai di olio di riso. Mescolate delicatamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete una bustina di […]
26 Febbraio, 2015
Quest’anno il calendario lunare cinese aveva come data di fine anno il 19 di Febbraio. I festeggiamenti sono quindi già stati fatti in Cina e in tutte le comunità cinesi esistenti nei vari paesi oltre oceano e in Europa. Siamo quindi già entrati nell’anno della capra di legno oppure se preferite Year of the Green Sheep o ancora per alcuni Year of the Wood Goat. Il fatto che per alcuni […]
23 Febbraio, 2015
Si chiama Hong Qu nome in latino Monascus Purpureus e si tratta di un lievito che trasforma il riso bianco in rosso. Da migliaia di anni in Cina questa sostanza viene usata sia come alimento che come rimedio vero e proprio. A partire dal 800 A.D. si iniziano a trovare le prime indicazioni scritte sui primi testi di farmacologia cinese Al Monascus veniva attribuita la proprietà di favorire la digestione sostenendo […]
2 Febbraio, 2015
Il “maccu” è una gustosa ricetta siciliana, diffusa in tutta l’isola con piccole varianti da provincia a provincia. E’ un piatto della cucina povera contadina a base di fave secche. In questa ricetta vi propongo la mia personale interpretazione, non nella realizzazione del maccu, ma nell’aver accompagnato questo piatto con spinaci, pomodori secchi e origano. L’origine del nome “maccu” deriva dal verbo latino maccare, che significa pestare, schiacciare, con riferimento […]
19 Gennaio, 2015
Creare abitudini e non obiettivi o propositi I propositi sono come un pio desiderio, che svanisce inevitabilmente in pochi giorni o al massimo settimane. I nostri propositi possono essere importanti e grandi, ma è difficile destreggiarsi tra i nuovi obiettivi quando si hanno già un sacco di altre cose da fare. Invece proviamo a concentrarci su una nuova abitudine alla volta, e impegnamoci al massimo, finché questa non diventi automatica, […]
12 Gennaio, 2015
La libertà di espressione rivendicata in Francia e in tutto il mondo attraverso i social network è negli ultimi giorni un argomento molto discusso. La satira come strumento di comunicazione è sempre esistito e può talora essere illuminante oltre che divertente. Ma al di là del consenso o meno alla satira, della strumentalizzazione di quanto accaduto a Parigi e della assurdità di alcuni dettagli emersi dai notiziari, sta di fatto […]
15 Dicembre, 2014
Qualche giorno fa, parlando con una paziente il cui disturbo è completamente regredito con l’agopuntura (nella fattispecie un dolore cervicale associato a una tensione muscolare), mi dilungavo nello spiegare che il passo successivo sarebbe stato quello di evitare le recidive. La paziente mi chiedeva perché avrebbe dovuto ritornare il disturbo di cui soffriva. E’ frequente che un disturbo, dopo che si manifesta per la prima volta poi si ripresenti alla […]
10 Dicembre, 2014
Questo mese vi propongo due creme a base di tofu.. Il tofu o “formaggio di soia” si ottiene dalla cagliatura del latte di soia; ha un sapore molto delicato che si adatta a molte preparazioni sia dolci che salate. Ho mangiato il tofu, per la prima volta, in Giappone; caldo… appena fatto! Ho seguito una fila composta di giapponesi che aspettava il loro turno per comprare del tofu. Ricordo, dopo […]
1 Dicembre, 2014
Dall’anamnesi non è sempre così semplice capire le abitudini errate dei pazienti ed è spesso necessario fare domande molto specifiche e insistere per avere finalmente una risposta corretta. – L’alvo e regolare? – Come scusi? – Soffre di stitichezza? – Nooo! – Ogni quanto va in bagno? – Tutti i giorni! – Ogni quanto si scarica? – Ah ho capito… si, normale. – Vuole dire che si scarica tutte le […]
17 Novembre, 2014
Mi capita sempre più di frequente di avere pazienti che non avendo vincoli matrimoniali o famigliari sono in realtà molto meno attenti alle loro esigenze personali. Sono per così dire ancora più schiavi del lavoro, con orari e ritmi lavorativi senza soste e nessuno spazio da dedicare ad altro. Non tornano casa in tempo per mangiare con i figli, non escono la domenica in bicicletta con loro, non vanno al […]
10 Novembre, 2014
…un dolce budino di riso con polvere di cacao.. Pochi ingredienti: riso, acqua e cacao amaro. Per questa preparazione ho scelto di utilizzare un riso semintegrale biologico. Fate cuocere il riso (100g) in un quantitativo di acqua pari al doppio del volume del riso. La consistenza dovrà essere cremosa, quindi il riso dovrà risultare quasi scotto. Durante la cottura aggiungete tre cucchiai colmi di succo d’agave e un pizzico di […]
30 Ottobre, 2014
Le cardiopatie ischemiche sono considerate le patologie con maggior incidenza ovvero quelle che colpiscono un numero maggiore di soggetti nel medesimo lasso di tempo. A tutt’oggi la cardiopatia ischemica è la patologia con più elevata mortalità e morbilità. Cosa significa? Significa che uccide più di qualunque infezione, sostanza tossica o incidente. In caso di sopravvivenza causa un numero elevato di disturbi e patologie secondarie anche gravi come l’insufficienza renale oppure […]
16 Ottobre, 2014
Sono tantissimi i pazienti che arrivano in studio con un’importante tensione sia fisica che psichica, persone che fanno fatica anche solo a stare ferme per la durata della seduta di agopuntura, la loro mente è costantemente in azione nella programmazione di quello che dovrà seguire. Nessuna capacità di creare una pausa, un silenzio mentale, una vera immobilità interna oltre che esterna. Quasi tutte queste persone affermano di non essere tagliate […]
6 Ottobre, 2014
Piccolo seme sferico dal sapore dolce e delicato, nell’immaginario collettivo il miglio è considerato mangime per gli uccelli. In realtà la scelta di reintrodurlo nella nostra alimentazione può rappresentare un’alternativa salutare e gustosa. Il miglio è infatti l’unico cereale che aiuta l’organismo a eliminare le scorie acide prodotte dall’alimentazione moderna e dai ritmi stressanti. In Oriente è, da sempre, considerato un tonico della milza e dello stomaco. Altro pregio, da […]