28 Ottobre, 2019

Essere influenzati e influenzare

Influenzare significa portare all’esterno qualcosa che potrà generare negli altri una reazione. Siamo inconsapevoli nella maggior parte dei casi dell’influenza che generiamo negli altri e di quelle che gli altri generano su di noi. Studiando la neurochimica dell’olfatto  si considera che l’odore da solo possa scatenare in noi reazioni delle quali siamo spesso del tutto inconsapevoli: antipatie, simpatie, fiducia, sfiducia, paura ecc… Si tratta di un circuito neurologico sottocorticale complesso, […]
26 Agosto, 2019

Il trattamento delle cifoscoliosi con la coppettazione

La coppettazione è nota a molti fisioterapisti e osteopati ma rispetto all’agopuntura gode di una popolarità molto inferiore tra i pazienti. il suo nome in cinese è Baguanzi preso dalle coppette in vetro che tradizionalmente si usavano per eseguire il trattamento. In inglese il termine è cupping therapy e anche se alcuni vorrebbero identificare la metodica con il proprio nome o come una tecnica da loro inventata e non riproducibile, […]
22 Luglio, 2019

Il fico e i suoi effetti terapeutici

Si tratta di una pianta che semplicemente adoro; in questa particolare stagione dell’anno il passare a fianco ad un Fico non mi lascia mai indifferente;  Il suo caldo e dolce profumo è inebriante e i suoi frutti sono semplicemente deliziosi. Credo si tratti di un profumo che mi appartiene e di cui ho bisogno regolarmente. Lo posso riconoscere dalla mia reazione istintiva alla sua presenza che poco si discosta da […]
24 Giugno, 2019

Gli effetti secondari del giardinaggio

Troviamo in diversi articoli di psicologia, la verifica che praticare giardinaggio abbia effetti terapeutici positivi e tangibili sulla popolazione che la pratica. Come amante del giardinaggio non posso non approvare e non riconoscerlo ma credo possa essere utile analizzare e guardare da vicino cosa può succedere emotivamente e fisicamente quando ci apprestiamo a lavorare con la Terra e le Piante. La prima cosa da considerare è che la Terra è […]
16 Maggio, 2019

La sfera emotiva nel percorso di guarigione

Sempre più nel corso degli anni di lavoro sui pazienti osservo in loro non solo problematiche fisiche ma un ricco accompagnamento di problematiche che attengono a una sfera molto più intima ed emotiva. Lo sappiamo tutti che esiste un legame non solo stretto ma inseparabile tra corpo e mente e tra fisicità ed emotività, ne siamo tutti al corrente o meglio ce ne rendiamo proprio conto ma è difficile non […]
6 Marzo, 2019

Fegato imperatore della primavera

In medicina cinese quando dici primavera dici “fegato”, quando dici fegato dici “legno”, quando dici legno dici “verde”. Un mondo di fantastiche nozioni che vedrete sono tutte collegate tra di loro e trovano poi riscontro in moltissimi aspetti della vita e dalla salute e nelle più accreditate e recenti scoperte delle  medicina moderna. Partiamo dal calendario e dall’orologio cinese; la primavera per il calendario cinese corrisponde all’arrivo del nuovo anno, […]
5 Febbraio, 2019

I Bazi per il 2019

Il 5 Febbraio scatta il nuovo anno secondo il Calendario Cinese all’insegna della segno del Maiale di Terra lo vedrete quindi rappresentato dal colore senape collegato alla terra. Il pilastro di quest’anno è rappresentato dal tronco terrestre Hai identificato con il Maiale che corrisponde all’Acqua Yang . Si tratta di un elemento  quello dell’acqua estremamente adattabile ma che nella sua manifestazione yang  è altrettanto passionale quanto quello del fuoco. Pensate a una […]
7 Gennaio, 2019

La cultura del dolore; l’agopuntura è una grande promessa per il futuro

“Partorirai con dolore“, “porterai la tua croce“…  il concetto di dolore associato alla vita è talmente ben radicato nella nostra mente da non lasciarci molte altre possibilità di ragionamento. Alla trasmissione di Pronto Dottore dedicata al dolore che andrà in onda su TeleTicino  nel prossimo Febbraio mi hanno chiesto: “E’ possibile abituarsi al dolore?” Forse la domanda giusta non è tanto se gli individui possano abituarsi o meno al dolore […]
31 Dicembre, 2018

Agopuntura: il buon proposito per il nuovo anno

Proprio ieri parlavo con una mia amica  e dopo esserci fatte gli auguri per il nuovo anno, lei aggiungeva che fra i suoi propositi del 2019 c’era quello di curarsi con l’agopuntura. Si, avete capito bene! Trovare il tempo da dedicare a sé stessi regolarmente non è facile: palestra, Yoga, Pilates, le camminate e l’agopuntura necessitano di una decisione presa a tavolino, una decisione che consideri questo tempo come un […]
29 Ottobre, 2018

Agopuntura nei disturbi della personalità

Dopo molti anni dedicati all’utilizzo e studio dell’agopuntura nelle varie patologie ho potuto constatare che essa è davvero un grande strumento terapeutico in svariatissime patologie. La cefalea e i dolori in primis, soprattutto se si utilizzano i microsistemi e le 5 relazioni tra i meridiani cosi come il metodo che potremmo definire di rispecchiamento olografico chiamato Mirroring Format e Reverse Mirroring Format del mitico e sempre ricordato con affetto dott. […]
27 Agosto, 2018

Precauzione canicola: vigilare sulla pressione arteriosa

Il grande caldo ancora non demorde, anche se alla fine di luglio i consueti allarmi sull’autunno anticipato avevano puntualmente spopolato sul web. Soprattutto nel nord le temperature sono ancora grandemente sopra i 30 gradi. Le precauzioni classiche come quella di bere regolarmente anche in assenza dello stimolo della sete, evitare di uscire di casa nelle ore più calde, di non fare sforzi estremi sotto il sole a picco, rinfrescare testa […]
13 Agosto, 2018

Ricette ghiotte per celiaci: la Panzanella by Gabriella

Panzanella… a modo mio! Piatto estivo, tipico della cucina contadina dell’Italia centrale. Pane raffermo, pomodori, cipolla, basilico, olio e aceto… ingredienti poveri per un piatto rustico dalle numerose varianti e rivisitazioni. Nella versione Toscana della panzanella si utilizza il pane “sciocco” raffermo, bagnato in acqua, strizzato e condito secondo tradizione.Pane “sciocco” perché senza sale, ideale per preparazioni saporite o per accompagnare salumi o formaggi tipici della zona. Per la mia panzanella […]
9 Luglio, 2018

Cosa sono le vacanze?

Proprio oggi pensavo mentre guidavo verso lo studio che il sole e la sua luce erano fantastici e il piacere della guida assomigliava in tutto e per tutto a quel momento magico di quando parti per andare in vacanza. E io mi sentivo nello stesso modo: leggera e grata verso la bellezza della natura. In vacanza ci togliamo dal mondo del fare e dovere fare per entrare nel mondo dell’essere […]
20 Giugno, 2018

Agopuntura:affrontare gli esami senza farmaci

In questi giorni sono tanti i miei giovani pazienti alle strette con gli ultimi esami finali universitari o scolastici e con loro i loro genitori altrettanto ansiosi e in seria difficoltà. L’incognita incombe sul futuro prossimo, sulla riuscita o sulla sconfitta e su come affrontare entrambe le situazioni nel migliore dei modi. La domanda spinge con forza; e dopo? Mi ricordo molto bene la fine l’ultimo esame di medicina e […]
4 Giugno, 2018

Ricette ghiotte per celiaci: riso rosso in primavera – By Gabriella

Il riso rosso è un cereale di origine orientale molto usato anche da noi e coltivato nella Pianura Padana. Prima della cottura va sempre sciacquato in abbondante acqua per eliminare eventuali residui. Si trova facilmente nei supermercati o nei negozi di alimenti biologici. Il riso rosso va bollito o cotto a vapore, non si presta ad essere risottato ed è buonissimo servito con le verdure. Cuocete il riso per circa […]
9 Aprile, 2018

Lo stress e la difficoltà di dimagrire

Negli ultimi decenni l’aumento del sovrappeso corporeo della popolazione industrializzata è stato associato direttamente alla presenza di numerose patologie; il diabete, l’ipercolesterolemia, le patologie cardiache, i disturbi del tono dell’umore, l’artrosi sono solo un esempio dell’infinità di patologie a cascata che si possono poi aggiungere l’una all’altra favorendo  quel concetto conosciuto come comorbilità che porta inequivocabilmente a un aumento della mortalità che altro non è che un aumentato rischio di […]
26 Marzo, 2018

Ricette ghiotte per celiaci: sfogliette di Chia – by Gabriella

I semi di chia sono originari dell’America Latina. Il termine chia in atzeco vuol dire ‘forza’, infatti, questi piccoli semi sono uno scrigno di eccellenti proprietà: sono ricchi di vitamine, sali minerali e acidi grassi. Sono molto idrofili, hanno cioè la capacità di assorbire liquidi anche per dieci volte il loro peso; basta lasciare un cucchiaio di semi in un bicchiere di acqua, latte o succo; dopo venti minuti o mezz’ora, […]
19 Febbraio, 2018

2018 secondo i Bazi: anno Wu Xu

Dal 2010 scrivo alcune righe sul pilastro dell’anno secondo i bazi che sono molto di più di quello che viene chiamato oroscopo cinese. Come appreso dal maestro Richard Teh-Fu Tan i bazi sono uno studio alquanto complesso e affascinante, da quando lui è passato a miglior vita diventa sempre più difficile continuare a studiarli con regolarità ma anche una sorta di impegno nei suoi confronti e un modo per ricordare i […]
29 Gennaio, 2018

Agopuntura: strategie terapeutiche per combattere la stanchezza

La stragrande maggioranza dei pazienti che giunge nel mio studio è incapace di gestire la propria energia  fisica e psichica, il risultato è che l’energia complessiva è molto spesso in deficit. In medicina cinese questo status altrimenti definito di stanchezza, rappresenta già una patologia vera e propria e non un sintomo come nella medicina occidentale. Il deficit di energia sarà, se non trattato, responsabile di disfunzioni e successivamente di franche […]
29 Dicembre, 2017

La stagione delle arance

Le arance come frutto sono state conosciute dai viaggi in Oriente dell’Antico Impero Romano e sono poi diventate un frutto di cui l’Italia si vanta grandemente come abbondanza di coltivazioni. Le arance sono considerate ricche di vitamina C e sono fortemente consigliate nella stagione invernale per la prevenzione delle malattie da raffreddamento. Pochi sanno che invece le arance nella dietetica cinese non sono indicate contro le malattie da freddo anzi […]