Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

19/12/21

Genetica e confini della bioetica

Sebbene la scoperta dell’esistenza di un corredo genetico delle cellule, intese come unità fondamentali di qualunque organismo vivente, risalga ancora alla fine del XIX° secolo, è solo con gli inizi del 1900 che nasce il vero interesse in questo campo, in particolare rivolto alla  possibilità di selezionare nelle piante i caratteri genetici a noi più utili.  Precisamente fu a Londra nel 1905 durante una conferenza sull’ibridazione delle piante che nacque […]
16/11/21

Ascoltarsi: il bene più prezioso

Credo sempre più con il passare del tempo che sapersi  ascoltare sia in assoluto il bene più prezioso di cui l’uomo possa disporre. Infatti capita con grandissima frequenza che si ecceda nell’interpretare vuoi segni insignificanti e aspecifici attribuendo loro una gravità non reale, vuoi segni utili e preziosi ignorandoli totalmente oppure descrivendoli e quindi interpretandoli come altro. In teoria  sembra tutto facile ma poi nella pratica  le difficoltà sono tantissime […]
25/10/21

La salute del polmone secondo i 5 elementi e le 5 relazioni di Tan

Dopo quasi 2 anni di mascherina ritengo sia importante ricordarsi del nostro respiro, togliendola ogni qual volta sia possibile farlo in sicurezza, cambiandola e igienizzandola con attenzione e ovviamente cercando quanto possibile di respirare con attenzione in mezzo alla natura. Altri organi sono collegati direttamente oppure indirettamente con l’energia del Polmone e anche a questi dovremmo porre una certa attenzione e cura. Dalla legge dei 5 elementi, sappiamo che il […]
26/08/21

Il dubbio e il confronto per andare avanti

Negli ultimi anni, chi mi conosce lo sa, cerco di combattere gli estremismi ideologici in tutte le loro forme, attraverso lo sviluppo dell’equilibrio nel comune pensiero. Il dubbio non va combattuto come fosse amorale e rigettato con estremo pregiudizio; è l’unica possibilità di sviluppare il nuovo; ci dona la possibilità di vedere dove cambiare in meglio e ci toglie le fette di prosciutto o di tofu se preferite che abbiamo […]
30/07/21

Esercizi per le mani: video tutorial

Le mani e le loro articolazioni sono molto colpite da dolori e patologie, sia a causa dell’uso che ne facciamo che dell’età e altri fattori. Ecco che diventa importante mantenerle il più possibile elastiche. Per questo motivo in questo video mostro degli esercizi e delle mobilizzazioni di base che, pur essendo semplicissimi, se eseguiti regolarmente danno un importante contributo al mantenimento in salute delle nostre mani e delle dita. Buona […]
30/06/21

Agopuntura in gravidanza e rispettare i tempi

Nel decorso di una qualunque gravidanza esistono oggi specifiche tabelle dove ad ogni settimana è prevista una determinata serie di controlli ecografici, ematici, ginecologici e ostetrici per il verificare la corretta evoluzione e sviluppo fetale. Tutto questo è ormai schematizzato in procedure standard accettate e confermate da specialisti del settore e validate in tutto il mondo e dalla maggioranza della comunità scientifica. Entro la 32/34 esima settimana il feto dovrebbe […]
28/05/21

Agopuntura nel trattamento delle cisti di Baker

Le cisti di baker sono una patologia assai frequente delle ginocchia cosiddette “artrosiche“, laddove la cartilagine articolare, per fattore ereditario piuttosto che per eccesso di sovraccarico, sia già in processo di sofferenza cronica. Si tratta della distensione e ingrandimento di una parte anatomica fisiologicamente presente nel cavo popliteo ( parte posteriore del ginocchio) chiamata borsa poplitea, collegata direttamente con la cavità articolare. Tutte le borse periarticolari sono delle strutture sierose, […]
30/04/21

La diagnosi clinica: limiti e potenziali

In medicina riabilitativa si da una grande importanza alla differenza tra handicap e disabilità. La disabilità è secondaria a un danno funzionale a sua volta secondario a una patologia specifica che ne impedisce una corretta funzionalità. Un handicap é un difficoltà o incapacità di realizzare il nostro potenziale fisico, psichico e sociale indipendentemente dalla presenza o assenza di un danno o patologia specifica. Non si tratta di una parolaccia oppure […]
23/03/21

Patologie che toccano la sfera emotiva e psichica

Da tempo lavoro su pazienti definiti genericamente come “ansiosi”; tutti conoscono il significato di questa parola cosi come del suo alleato e capro espiatorio; il famigerato “stress”. Recentemente ho potuto toccare quasi con mano una paziente nel suo vorticoso pensiero improduttivo durante un attacco d’ansia, é come essere in un mare in tempesta soli su una zattera. Quello che ho potuto vedere è che il pensiero inteso come possibilità di […]
22/02/21

Agopuntura e patologie oculari

In numerosi testi specialistici troviamo che le patologie oculari beneficiano tutte dell’agopuntura, per alcune patologie croniche che non hanno trattamenti specifici efficaci come la retinite pigmentosa e la degenerazione maculare, l’agopuntura è addirittura considerata la miglior scelta terapeutica. Per le svariate patologie oculari che beneficiano di trattamenti mirati, l’agopuntura è comunque considerata un ottimo supporto complementare al trattamento specialistico.  Per disturbi quali dolore oculare, iperlacrimazione, rossore, visione offuscata si ritiene […]
18/01/21

Equilibrio corpo-mente; istruzioni per l’uso

Descrivere in poche parole il nuovo libro di Giulio Picozzi e Virginio Mariani: “Equilibrio corpo-mente; istruzioni per l’uso”, non é stato facile in quanto pur essendo un testo di un numero contenuto di pagine, descrive un percorso completo e pratico per prendersi cura di sé. Dal modo per dormire profondamente, al tipo di scarpe più adatte, agli esercizi fisici, mentali e respiratori utili per potenziare le risorse del corpo e […]
16/12/20

I regali dell’agopuntura, punti energetici di sostegno

Le perle che ci regala l’antica tecnica dell’agopuntura sono proprio tante. Ogni volta che faccio un corso ai fisioterapisti  e ai massaggiatori mi stupisco ancora dopo più di 15 anni dell’incredibile efficacia di molti punti, trattabili non solo usando gli aghi ma usando tape, coppette, strumenti a punta come quelli della miofibrolisi e, soprattutto, le nostre mani Pensate che oltre ai 12 meridiani della Grande Circolazione energetica, che comprende ben […]
25/11/20

Agopuntura per potenziare le difese immunitarie

Alla domanda se l’agopuntura sia o meno utile per potenziare il sistema immunitario nei confronti di un infezione come quella del Sars Cov 2  possiamo rispondere come segue… Non vi sono al momento sufficienti dati scientifici sull’efficacia dell’agopuntura nel prevenire questa specifica infezione virale o di altra natura negli esseri umani, ovvero sono molti, anzi moltissimi, gli articoli a questo proposito ma nessuno che soddisfi i criteri di validazione della […]
29/10/20

Il vettore di malattie in Medicina Cinese

La grande diatriba tra Pasteur e Béchamp sull’importanza dell’agente patogeno oppure quella del terreno é ancora, dopo quasi un secolo, una presa di posizione assoluta. Da un lato la medicina ufficiale che segue il principio di Pasteur che considera l’agente patogeno come il punto principale e dall’altra la medicina naturale che afferma con fermezza assoluta che il terreno è tutto e l’agente patogeno é niente. Non possiamo più vivere di […]
10/09/20

Il controllo addominale come fulcro della salute

A parlare di questo importante argomento insieme al mitico Joseph Ubertus Pilates negli USA già nei primi anni del dopo guerra, fu il famoso André Van Lysebeth che negli anni 60 portò lo yoga come cultura e insegnamento in Europa. Lui lo definiva il controllo della cintura addominale.  Si scontrava allora con il mondo scientifico sportivo che affermava che la respirazione corretta doveva essere fatta con un inspiro eseguito con […]
13/08/20

Di tempo non ce n’è: prendiamocelo

Ad agosto si inizia a pensare che manca poco ormai alla fine della stagione estiva, la maggior parte degli Svizzeri sarà già di rientro dalle ferie e gran parte degli Italiani si prepara alla partenza nelle due settimane a cavallo di Ferragosto. Le giornate si accorciano sempre più anche se non ce ne accorgiamo ancora grazie all’ora legale, le date degli impegni lavorativi di Settembre si avvicinano. Qualcuno su Facebook […]
29/07/20

Estate 2020: un’occasione per aver cura di noi

In estate riscopriamo il camminare scalzi e talora anche l’importanza dei nostri piedi che, nascosti nelle scarpe, ci capita troppo spesso di dimenticare. Sia la scuola di osteopatia che quella chiropratica attribuiscono all’appoggio plantare un importantissimo valore diagnostico e terapeutico. Non dovremmo stupirci; siamo bipedi, i nostri piedi costituiscono uno dei sistemi recettoriali capace di inviare al cervello informazioni sul terreno che calpestiamo in grado di scatenare una cascata di […]
23/06/20

Asintomatico o sano?

Di questi tempi si fa un gran parlare di asintomatici, intesi come persone apparentemente sane, che potrebbero veicolare un infezione a trasmissione respiratoria, in maniera del tutto inconsapevole. Invece la parola in sé significa in senso medico: assenza di sintomi clinici, punto! Da sempre sappiamo che le infezioni quasi tutte hanno un tempo di incubazione, che possiamo considerare come una finestra di “falsa salute” prima che compaiano i sintomi veri […]
20/05/20

La mancanza di fiducia e di libertà: la peggior medicina

La medicina si pone come obiettivo quello di curare e lenire la malattia limitando per quanto possibile di nuocere alla salute sia fisica che mentale di chiunque. Nel nuovissimo giuramento medico modificato nel 2014 vi è scritto, fra le numerose voci,  “di esercitare la medicina in autonomia di giudizio e responsabilità di comportamento contrastando ogni indebito condizionamento che limiti la libertà e l’indipendenza della professione” e ancora “giuro di di […]
30/04/20

Fitoterapia Cinese: la sua efficacia resta sui libri antichi di materia medica

Il “Parabrezza di Giada”  o “Yu Ping Feng San” è una ricetta molto antica scritta durante la Dinastia Yuan specificatamente strutturata per la sudorazione da debolezza interna. Sempre in medicina cinese la sudorazione ovvero l’apertura dei pori rappresenta una possibile entrata del patogeno esterno, la sudorazione in una condizione di debolezza, secondaria a una patologia in convalescenza, o a una malattia cronica ma anche a un affaticamento mentale e fisico, […]