14 Novembre, 2011

Correzione posturale: attenti alla vista

Un altro serio problema spesso poco considerato quando si parla di postura è la vista. La presenza di un severo difetto della vista, soprattutto da vicino, produce sul corpo una postura viziatissima che potremmo definire secondaria. Ovvero non è essa stessa un atteggiamento dovuto al carattere della persona ma una risposta a una difficoltà; di solito quella nel leggere. Il paziente di solito non avvicina il giornale o il pc […]
15 Dicembre, 2011

Cifosi: esercizi e sport più adatti

Iniziamo dal principio; la cifosi o meglio l’ipercifosi è in parole povere la schiena curva in avanti. Si tratta di una deviazione del rachide sul piano sagittale che si vede di profilo.  Il classico gobbo (modello “gobbo di Notre Dame”, per intenderci) invece è una cifoscoliosi grave con tanto di gibbo che si vede di profilo ma che corrisponde alla rotazione delle coste  (in gergo costole) dovute ad una grave […]
4 Gennaio, 2012

Riabilitare

Cosa serve per riabilitare una funzione persa? Conoscenza specifica del disturbo in questione,  esperienza in campo e tanta, tanta passione. I più grandi riabilitatori  non erano grandi scienziati e molto spesso non erano neanche medici ma erano persone interessate a risolvere in modo pratico uno specifico problema funzionale e, per diamine, ci riuscivano con successo! Nel film “Il discorso del Re” si narra la storia di Re Giorgio VI d’Inghilterra […]
16 Gennaio, 2012

Il rotore nell’autotrattamento per le algie muscoloscheletriche

Il rotore è un importante strumento della tecnica della miofibrolisi integrata, si tratta di uno strumento formato da anelli rotanti ricoperti da piccolissime punte.  In realtà il rotore è il primo strumento di apertura di qualunque lavoro di miofibrolisi in quanto lavora sulla superficie cutanea richiamando sangue in grandi quantità grazie alle punte. Ma in realtà, come dicono i cinesi “lontano lontano vicino vicino”, ovvero lavorando apparentemente lontano dal problema […]
19 Gennaio, 2012

Lo Yoga può far male?

E’ uscito recentemente sulla Repubblica un articolo di Federico Rampini sui possibili effetti dannosi di questa antica disciplina. Nell’articolo in questione si sottolinea lo svilupparsi di una crescente e cosiddetta  allarmante “sindrome da incidenti di yoga” che io definirei sindrome da malpratica di yoga e che anche Rampini  stesso riconosce come tale nello svilupparsi del suo articolo. L’argomento è in effetti interessante e diventa più che legittimo affrontarlo con serietà e […]
27 Febbraio, 2012

Correzione posturale: cifosi al femminile

E’ molto frequente nelle donne con abbondante sviluppo di seno, avere disturbi posturali con ripercussioni su diversi distretti del rachide, da quello dorsale che si chiude in cifosi a quello lombare e cervicale che risentono della cifosi dorsale. La corretta apertura del petto diventa per questa popolazione femminile quasi una ostentazione. Un mostrare i seni, talora così prosperosi da generare imbarazzo. Il vizio di solito nasce durante l’adolescenza, quando appunto l’aspetto adulto […]
15 Marzo, 2012

l dolori articolari falsi

E’ noto a molti specialisti che una sciatalgia può non essere il segno di una discopatia lombare, ma l’espressione di uno stato infiammatorio interno o di una contrattura del muscolo piriforme e in questo caso molti la definiscono falsa sciatalgia ovvero un dolore che corre lungo il decorso del nervo sciatico ma non già come espressione di una radicolopatia ovvero di uno schiacciamento della radice del nervo alla sua fuoriuscita […]
19 Marzo, 2012

Correzione posturale del soggetto obeso

E’ frequente nei pazienti in sovrappeso trovare da un lato una cifosi dorsale e dall’altra un iperlordosi lombare. Entrambi questi difetti sono secondari ai troppi chili in eccesso e sono tanto più gravi quanto più elevato è il sovrappeso. La pancia e il ventre prominenti e nelle donne il seno molto abbondante sbilanciano l’assetto posturale in avanti e con esso il rachide dorsale che diventa chiuso e incassato in cifosi. […]
12 Aprile, 2012

L’autoerotismo è peccato?

Premesso che non sono una sessuologa ne una psicologa, gli ultimi commenti mi hanno fatto pensare che ancora poco si parla di alcuni aspetti collegati alla vita sessuale e che sono ancora moltissimi i tabù che la cultura nella quale viviamo ci ha condizionato a pensare. Sono molte le visioni religiose che  in questa, come in molte altre attività della normale vita sessuale, attribuiscono significati peccaminosi, colpe e possibili effetti […]
26 Aprile, 2012

Correzione posturale del rachide dopo la chirurgia

In campo ortopedico e precisamente nella chirurgia ortopedica più comune come gli interventi su ginocchia, anche, spalle e gomiti la riabilitazione post chirurgica è considerata indispensabile per ottenere un buon risultato funzionale e anche antalgico. Oggi operare un’anca oppure un ginocchio senza proporre una riabilitazione intensiva corrisponde a scarsa possibilità di ottenere un buon recupero post chirurgico. I chirurghi ortopedici questo lo sanno bene. Ma in alcuni campi di pertinenza […]
21 Maggio, 2012

Correzione posturale: attenti alla fretta

La fretta si dice sia cattiva consigliera.  Per quello che riguarda la mente la fretta corrisponde a uno stimolo al quale è necessario essere abituati per non imbattersi in errori e azioni dei quali potersi pentire. Dal punto di vista del corpo, la fretta necessita di un training per restare attenti, vigili e pronti a  reagire. Quante persone cadono dalle scale, dal marciapiede solo perchè sono di fretta?  Chi ha […]
4 Giugno, 2012

Correzione posturale: eliminare la pancia in fuori

La postura scorretta a pancia in fuori è molto più comune di quanto non si pensi, e non colpisce maggiormente le persone con la pancia grossa, anzi direi che spesso le persone che soffrono di questo disturbo posturale sono di solito relativamente magre e talora anche costituzionalmente gracili e  poco muscolose. Il problema infatti non è il volume del ventre e della pancia ma la sua tonicità, il più delle […]
28 Giugno, 2012

Attenti ai finestrini e non solo

Con il caldo la tentazione di aprire completamente i finestrini in macchina esiste! Soprattutto se non siete amanti dell’aria condizionata oppure se, non avendo revisionato l’impianto, preferite non usarlo ma anche semplicemente per respirare e prendere una boccata d’aria. A parte il possibile e ben conosciuto torcicollo da colpo d’aria, raffreddori e otiti varie di cui possono essere colpiti anche gli animali trasportati, quello che oggi volevo ricordare è che […]
5 Luglio, 2012

Correzione posturale: il conflitto subacromiale

La sindrome da conflitto sub-acromion  è una patologia osteoarticolare estremamente diffusa. All’esame rx della spalla, emerge che lo spazio presente tra la  testa dell’omero e il soffitto della complessa struttura della spalla risulta ridotto anche gravemente per una  risalita della testa omerale Questo spazio ristretto si chiama anche spazio sub acromiale in quanto è situato sotto all’acromion, e proprio in questa sede si trova la famosa e nota ormai a […]
9 Luglio, 2012

Sanità in svizzera: equità, economicità e libertà

In svizzera ogni medico che si iscrive all’ordine dei medici del rispettivo cantone dichiara al momento dell’iscrizione all’ordine di accettare le tariffe sanitarie del TARMED. Si tratta di un elenco di codici e relative tariffe nazionali che prevede oltre 4000 voci diverse. Il TARMED nasce  dopo numerosi anni di lavoro alla ricerca di un sistema di estrema precisione per qualificare e quantificare le molteplici  possibilità di lavoro medico. Il tariffario […]
23 Luglio, 2012

Attenti ai tendini del pollice: i dolori non sono simpatici

Tendinopatia, tendiniti e tenosinoviti del pollice  sono infiammazioni tendinee e della guaina che li riveste dei rispettivi muscoli che muovono il pollice. Si tratta infatti di muscoli estremamente sfruttati da tutti coloro che usano molto le mani per lavorare e per questo spesso il disturbo si accompagna anche ad artrosi dell’articolazione corrispondente e si parla di rizartrosi. Sono molte le categorie a rischio; dai librai, ai muratori, ai camerieri, a […]
26 Luglio, 2012

I massaggi per trattare in modo naturale il calo del desiderio

Il calo del desiderio sessuale è da sempre considerato un problema prevalentemente femminile che si aggrava con l’avvicinarsi della menopausa quando gli ormoni sessuali femminili iniziano a calare fino a venire a mancare completamente. Ma oggi questo disturbo sembra colpire sia il sesso femminile che maschile talora anche in giovane età. Si ritiene che possa essere collegato con un aumento dello stato di stress e di depressione del tono dell’umore. […]
9 Agosto, 2012

Trucchi femminili e le borse delle donne

Noi donne, si sa, ne sappiamo una più del diavolo, in borsetta abbiamo come Eta Beta di tutto, non potete voi uomini neanche immaginare l’arsenale che ci portiamo dietro, spesso ogni giorno, ma a maggior ragione  nelle situazioni delicate: incontro amoroso, incontro di lavoro, uscita a cena, uscita in moto, viaggio in treno o in aereo per fare qualche esempio. Un oggetto di raro splendore e comfort multimediale è la […]
27 Agosto, 2012

Correzione posturale in vacanza

Procurarsi una lombosciatalgia o una cervicobrachialgia in piena vacanza non è cosa gradita a nessuno eppure credetemi succede ed è piuttosto diffuso.  Trovare poi in pieno agosto uno studio fisioterapico o di agopuntura  che possa ridurre il dolore senza ingurgitare dosi di antinfiammatori da cavallo è alttretanto difficile quanto improbabile. E allora mi dispiace ma vale ancora la solita zuppa e pan bagnato, ” prevenire è meglio che curare”. A […]
10 Settembre, 2012

Correzione posturale: il disagio psichico

Lo dicono ormai tutti gli psicologi, lo si trova anche sui rotocalchi che affrontano il benessere e la salute; un disagio psichico si vede e si manifesta esteriormente. A parte il fatto che crea un’ovvia e ben nota a tutti posizione di svantaggio nei confronti degli interlocutori, diventa altresì uno svantaggio in senso posturale per colui che ne soffre. In senso fisico la presenza di un disagio psichico inteso come […]