Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni

04/09/14

Perchè consigliare l’agopuntura ai parkinsoniani?

Sono sempre più numerosi i neurologi e soprattutto i centri specializzati sulla malattia di Parkinson a suggerire ai pazienti parkinsoniani non solo la riabilitazione  e attività motorie in senso lato ma anche l’agopuntura. Questo nuovo atteggiamento di apertura e di speranza nei confronti della medicina non convenzionale nasce in particolare dagli USA dove la fondazione per la ricerca della malattia di Parkinson finanziata dal famoso attore Michael J Fox, colpito […]
28/08/14

La depressione: come prevenirla e curarla al meglio

Siamo a fine agosto e tutti noi abitualmente consideriamo questo periodo come la fine dell’estate, in attesa dell’autunno. C’è poi chi inizia a lanciare su youtube e su facebook pronostici sull’inverno, seminando panico e paura; vi invito a non cadere in questa tentazione di spargere queste informazioni pseudoscientifiche come vere; sono solo delle ipotesi determinate unicamente da calcoli e forse non solo matematici e probabilistici… ci siamo capiti? Per la […]
14/08/14

Le informazioni al paziente

E’ piuttosto difficile  dosare la quantità corretta di  informazioni da dare al paziente, soprattutto al primo incontro. Non è infrequente che il paziente chieda spiegazioni sulla sua patologia specifica nella visione della medicina cinese oltre ovviamente a chiarimenti in merito a quanto tempo ci potrà volere per trattare il suo disturbo, la frequenza degli incontri etc. etc. Domande lecite per affrontare insieme un programma terapeutico. Inoltre in molti casi è […]
28/07/14

La lavanda non solo in giardino

Tutti sanno che piantare una  fila di piantine di lavanda nel proprio giardino o sul balcone permette di ridurre gli insetti e in particolare le tanto odiate zanzare ma anche numerosi parassiti che possono attacare piante più delicate come le rose facilitandone così lo sviluppo. La lavanda resta  deliziosamente profumata tutta l’estate e viene raccolta a fine stagione diventando particolarmente adatta alla profumazione della bianchereria come ci viene tramandato dalle […]
21/07/14

Agopuntura anti aging: una sorprendente efficacia anti invecchiamento

Mi faceva piacere condividere questo video (lo trovate in fondo all’articolo). E’ in lingua francese ma so per certo che molti di voi lo apprezzeranno e capiranno comunque il messaggio importante che viene proposto. Nel video si presenta la Dott.essa Nadia Volf che esercita e insegna alla facoltà di Medicina di Parigi.  Si percepisce dall’intervista quanto la Dott. essa Volf sia entusiasta del suo lavoro. Nel suo libro inoltre fornisce […]
14/07/14

Fitoterapia, ricerca scientifica in aumento

Sono in aumento le case farmaceutiche che in Svizzera si stanno specializzando esclusivamente su prodotti naturali. La scelta dei prodotti viene fatta con molto scrupolo da parte di farmacisti e medici che ne analizzano a fondo la struttura chimica e i relativi effetti biochimici. Le sostanze proposte dalle aziende sono scrupolosamente sottoposte a controllo di qualità. Vengono selezionati i ceppi considerati più idonei,  coltivati in ambiente biologico protetto. Raccolte nel […]
30/06/14

Neurotaping, aghi pulce e medicina cinese

Viene attribuita al Dott. Kenzo Kase, medico agopuntore e chiropratico, l’invenzione di quello che oggi si chiama fisiotape oppure tape neuromuscolare (neurotape) o kinesio tape. Il percorso di questo strumento terapeutico ormai usato in ambito sportivo e riabilitativo in modo sempre più esteso è sorprendente ed entusiasmante più di quanto non si possa immaginare. Il Dott. Kase ha creato questo cerotto negli anni 70, sperimentandolo su se stesso e sui […]
23/06/14

Agopuntura: i lavori scientifici di cui non si parlerà mai

Molti, anzi troppi, sono ancora i medici che credono non via sia alcun fondamento scientifico nell’agopuntura, attività considerata molto spesso non già come pratica medica ma da confinare, quando va bene, tra le cure psicosomatiche. Il problema è che questo modo di pensare finisce per influenzare una grande fetta della popolazione di pazienti che arrivano all’agopuntura più per curiosità oppure per vera e propria disperazione che a ragione veduta, ovverossia […]
16/06/14

Bruxismo nella medicina cinese e riabilitativa

Come tutti sanno il bruxismo è un problema assai diffuso e corrisponde a un’alterata funzione di alcuni  muscoli masticatori. La masticazione è una funzione motoria assai complessa data dal movimento della mandibola in alto, in basso, in avanti indietro e lateralmente oltre che dalla cordinazione di movimenti a carico della lingua e del palato molle. L’apertura forzata della bocca o depressione della mandibola è data dai muscoli sottoioidei mentre i […]
26/05/14

L’algodistrofia: efficacia dell’agopuntura

Le algodistrofie sono state a lungo misconosciute e variamente chiamate nel corso degli anni: atrofia di Sudeck, algodistrofia riflessa, sindrome spalla mano, algoneurodistrofia, osteoporosi transitoria. Si tratta di una patologia che non ha ancora una spiegazione del tutto chiara ed esaustiva del suo meccanismo di insorgenza e che a tutt’oggi si fa fatica  a trattare. Il dolore e l’infiammazione dei tessuti rispondono poco ai farmaci antinfiammatori e antidolorifici. Questo avviene […]
14/04/14

Vulvodinia e trattamenti non convenzionali

Sono tantissime le donne che soffrono di vulvodinia, eppure di questo disturbo fino a pochi anni fa nessuno parlava. Oggi la vulvodinia sembra essere di grande rilievo e interesse scientifico ma le cause e le terapie non sono ancora chiare e univoche. Per vulvodinia si intende un vasto numero di disturbi dolorosi a carico di alcune parti o di tutto l’apparato genitale esterno femminile altrimenti definito vulva. Ma non solo: […]
31/03/14

La fitoterapia cinese: un potenziale terapeutico meraviglioso

La fitoterapia cinese, come ho scritto in altri post, opera su una ricchezza inesauribile di sostanze ad elevato potere terapeutico e, se ben usate, a minor rischio di generare effetti collaterali rispetto alla farmacologia classica . In antichità la fitoterapia si usava per cataplasmi, bagni di vapore, unguenti e impiastri vari. Per lo più maleodoranti, appicicosi o capaci di sporcare abiti e indumenti. Trattamenti scomodi e difficili da utilizzare sia […]
17/03/14

La displasia delle anche: un caso pilota trattato con l’agopuntura

La displasia delle anche è una patologia che oggi viene trattata correttamente con diagnosi precoce nei primi mesi di vita, con un’indagine che oggi viene fatta di routine a tutti i neonati prima con  specifiche manovre motorie e poi con esami ecografici e radiografici mirati. La diagnosi eseguita così precocemente consente alla parte ossea eventualmente immatura di formarsi adeguatamente usando inizialmente un doppio pannolino e nei casi più gravi un […]
23/02/14

Agopuntura e cefalea

Partiamo dal considerare innanzitutto che vi sono diverse forme di questa problematica. Per cefalea si intende qualunque forma di mal di testa o dolore localizzato a livello del capo e anche in regione nucale e cervicale. Le cefalee possono essere secondarie a diverse patologie come il semplice raffreddore, indigestione, colpo di freddo, grande stress, grande fatica fisica e mentale.  Le cefalee primarie invece sono divise in tre grandi classi:  vasomotorie, […]
17/02/14

L’estetica nella medicina cinese

Vista la grande attenzione data oggi all’estetica la medicina cinese si  sta muovendo velocemente per cogliere anche questa opportunità. L’agopuntura viene usata per tonifcare i tessuti e per sollevare le rughe. Il fatto che vi sia sempre più interesse è dato dal numero crescente di corsi e di seminari dedicati a questo argomento. Aghi sempre più sottili e rivestiti di silicone consentono un utilzzo degli stessi su aree molto delicate […]
20/01/14

L’agopuntura cura?

E’ sempre più comune nel mondo medico il diffondersi dell’idea che l’agopuntura sia solo un aiuto afarmacologico utile per alcuni tipi di dolore come ad esempio la cefalea. Informazioni come questa, poco approfondite e incomplete, sono il risultato di una progressiva perdita di conosenza da parte dei medici su quali siano le reali potenzialità e prerogative di questa forma teapeutica. Il retaggio culturale che la vedeva riconosciuta come possibilità terapeutica si […]
07/01/14

Polipi nasali: l’utilizzo dell’Agopuntura in ambito chirurgico

Questo è solo un piccolo esempio di quanto facile sarebbe inserire l’Agopuntura in numerose pratiche chirurgiche. Il posizionamento di alcuni aghi su punti come LI 4-Hegu tradotto in “Fondo della valle” localizzato sulla mano e su punti del viso come Yintang “Stanza dei sigilli” e LI20 Yingxiang “Accoglienza dei profumi”, tutti utili per trattare la regione nasale è facilmente ottenibile in pochi secondi. Questi piccolissimi aghi si possono tenere per […]
16/12/13

Casse malati: quanta agopuntura passa la medicina di base?

In Svizzera le cure mediche specialistiche fisiatriche e di agopuntura a scopo antalgico e riabilitativo sono rimborsabili dalla medicina di base se fatte da uno specialista medico in possesso di un numero di concordato GLN e iscritto ASA (Associazione delle Società mediche svizzere di Agopuntura) e meglio anche se membro della FMH (Federazione dei Medici Elvetici). Ho potuto sperimentare con le diverse casse malati  che con la legge chiamata LaMal,  il pagamento […]
09/12/13

La bassa qualità del sonno è già insonnia: cause e rimedi.

Poche ore di riposo profondo possono essere sufficienti e viceversa molte ore di un sonno leggero oppure ottenuto artificialmente possono non essere sufficientemente ristoratori per il corpo e per la nostra mente. Svegliarsi stanchi è comunque sempre da considerare una sorta di insonnia ovvero una bassa qualità del nostro sonno. Anticamente si diceva che in inverno bisognerebbe dormire di più. Le giornate sono più corte il tempo per lavorare dovrebbe […]
11/11/13

Quali esercizi o terapie in caso di dolore?

Questa è una delle domande che ricevo più frequentemente per posta elettronica ed è giusto fare un discorso preciso. Mi è difficile rispondere a distanza senza vedervi, non esiste un esercizio utile a tutti e neanche una terapia fisica utile a tutti. Prescrivere a tutte le lombalgie la tecar oppure a tutte le discopatie l’ozono non è a mio parere un modo astuto di trattare questi disturbi che sono estremamente […]