1 Gennaio, 2009

Cenone una cura per l’anemia sideropenica

Lo sapevate che lenticchie, ostriche, salmone, caviale e frutta secca sono un menù estremamente ricco di ferro? La carenza di ferro sembra essere una delle più diffuse in particolare durante la l’adolescenza ed il periodo pre e post menopausale. Potremmo dire che il tipico menù del cenone di fine anno può diventare una cura,  un vero toccasana per le persone con anemia sideropenica. E’ inoltre utile sapere che la Medicina cinese che comprende non solo trattamenti esterni […]
6 Gennaio, 2009

La cefalea si può sconfiggere

Ho sofferto di cefalea dall’età di 15 anni,  figlia di madre e nipote di nonna cefalalgiche; tre generazioni di donne, tutte con la cefalea. Mia nonna dopo anni di sofferenza era passata durante la menopausa dalla cefalea a una serie infinita di disturbi per arrivare all’Alzheimer. Mia madre fino alla menopausa passava interminabili giorni a letto al buio e silenzio imbottita di farmaci  aspettando che passasse. Non potevo accettare di essere […]
7 Gennaio, 2009

Agopuntura ed elettricità

Non posso fare a meno di osservare, che anche se iniziano ad aumentare i  pazienti che considerano l’agopuntura un metodo efficace e privo di rischi per trattare numerose patologie, sono ancora  moltissimi coloro che giungono nel mio studio dopo aver provato di tutto, un pò come se andassero dallo stregone! Alcuni lo ammettono e lo dichiarano apertamente al momento della prima visita, altri lo confessano solo alla fine quando il […]
11 Gennaio, 2009

L’intelligenza del Doctor House non è intelligenza!

Lo conoscete tutti il famoso e scontroso ma super mega intelligente Doctor House. Un uomo totalmente dedito al suo lavoro, un eroe al servizo della medicina, una mente in grado di diagnosticare patologie talmente subdole e rare che veramente non si può non inchinarsi a un tale genio. Ma a ben guardare il mitico Dr House si comporta come idiota patentato! Non possiede vita privata, non possiede vita di relazione […]
13 Gennaio, 2009

Scacco al tabacco

Lo abbiamo chiamato così, il nostro  progetto multidisciplinare volto ai tabagisti. Con il nuovo anno i nuovi propositi e certamente la scomessa di poter smettere di fumare sono sempre validi per tutti. In primo luogo visto il periodo di crisi certamente l’aspetto economico non è da sottovalutare. Riducendo le sigarette un fumatore medio dalle 10 sigarette al giorno, risparmia oltre 800 euro all’anno, senza parlare del costo degli accendini, delle sigarette offerte agli […]
17 Gennaio, 2009

Perchè l’agopuntura fa tanta paura?

I possibili effetti collaterali delle medicine allopatiche più in uso sono noti ormai a tutti: l’aspirina può portare gastrite emorragica e la recente formulazione in polvere può danneggiare anche la mucosa dell’esofago; i vaccini antinfluenzali possono portare febbre e malessere generale, così come la pillola anticoncezionale può aumentare notevolmente la cefalea. Se guardiamo il bugiardino (il foglietto incluso nelle confezioni dei farmaci), scopriamo che sono infiniti i possibili effetti collaterali […]
22 Gennaio, 2009

Un trauma come un uragano

La condizione di trauma si può considerare come un evento esterno, un vento così forte da causare una lesione dei tessuti coinvolti. Un uragano, che passando distrugge o danneggia più o meno severamente tutto quello che trova sul suo cammino. La reazione del corpo a questo insulto esterno è mediata dal sangue e dai liquidi corporei, che imbibiscono la zona del trauma per travaso diretto o per mediazione chimica. Questa […]
27 Gennaio, 2009

L’origine del dolore

Sul dolore e su tutte le sue sfaccettature si potrebbe scrivere un intero trattato. Questo per dire che il dolore è davvero una aspetto complesso della nostra percezione. E’ interessante sapere che il dolore può avere origini di diversa natura: infiammatoria, viscerale e meccanica. Per spiegare meglio, tutti avrete sperimentato che con la febbre possono insorgere dolori muscolari e articolari di natura squisitamente infiammatoria che si riducono  per l’appunto con l’assunzione di farmaci antinfiammatori, questo problema potrà essere […]
2 Febbraio, 2009

Agopuntura e media: sul Corriere un articolo a dir poco fuorviante.

E’ da poco uscito questo articolo sul Corriere. Lo considero quantomeno fuorviante, per non dire fazioso. Un esempio di come certa stampa riesca a manipolare dati oggettivi per fornire una personalissima quanto alterata interpretazione, evidentemente volta a screditare come sempre qualsiasi terapia non goda della “benedizione” della scienza ufficiale, sempre più legata a quella delle grandi case farmaceutiche. Tanto per cominciare la fonte citata: si tratta di questo articolo apparso su […]
5 Febbraio, 2009

Agopuntura e metodo scientifico: parte seconda

Uno degli aspetti da affrontare quando si parla di lavori scientifici in agopuntura è il tema del “gruppo di controllo”. Un lavoro scientifico, per essere tenuto in considerazione, deve innanzi tutto raccogliere un numero significativo di partecipanti più possibile omogenei ed avere un gruppo di controllo. Vale a dire che i partecipanti vengono suddivisi casualmente in due gruppi, ognuno dei quali viene trattato diversamente, per fornire un riferimento. In questo caso si tratta di studio randomizzato e controllato. Quando […]
9 Febbraio, 2009

Sani e belli con l’agopuntura

E’ interessante sapere che in Cina e soprattutto negli USA, vanno alla grande i corsi di agopuntura estetica con protocolli di lavoro in questo campo sempre più sofisticati, per far fronte all’ aumento delle richieste  di trattamenti estetici afarmacologici come nuova frontiera della medicina estetica. L’agopuntura viene usata con grande efficacia nel trattamento delle rughe: con l’utilizzo di aghi sottilissimi, si solleva meccanicamente il letto della ruga ottenendo così in loco un’ attivazione trofica del tessuto […]
11 Febbraio, 2009

Il dolore non è una colpa

Torniamo a parlare di dolore, ma questa volta affrontiamo una tematica nuova, il dolore come colpa, il dolore come espiazione. Ci avete mai pensato? Sembra assurdo ma osservo ancora molto questa problematica nel comportamento di moltissimi pazienti e purtroppo anche da parte di molti medici. Una volta esclusa una patologia tumorale o una patologia grave di altra natura, ovvero una volta passati oltre alla diagnosi, se il dolore resta è […]
16 Febbraio, 2009

Ma quando inizia la primavera?

La primavera tanto attesa da tutti, in questi giorni freddi e ventosi, sembra avere una tempistica sostanzialmente diversa tra il calendario gregoriano e il calendario cinese. Secondo il primo infatti, la primavera inizia tra il 21 e 23 Marzo al momento dell’equinozio, ovvero quando il sole sorge esattamente a est e tramonta esattamente a ovest, dando  12 ore precise di luce. Secondo il calendario lunare cinese invece quest’anno la primavera è iniziata il 29 Gennaio e di solito cade […]
19 Febbraio, 2009

Fitoterapia e farmacologia: effetti avversi in entrambe

E’ di qualche anno fa la notizia di casi di probabile epatopatia dopo l’assunzione di prodotti di  una famosa marca di prodotti per dimagrire, cosa che ha trovato un immediato risalto presso certa stampa. Al di là del caso specifico, questa eco anomala si ripete ogni volta che c’è la possibilità di denigrare qualsiasi piattaforma terapeutica la cui provenienza non sia quella standard tradizionale; lo stesso clamore difficilmente viene infatti sollevato nei […]
23 Febbraio, 2009

Infezioni: una battaglia ad armi pari

Si parla di infezione quando un certo numero di microrganismi, siano virus, batteri, funghi, si riproducono allegramente nel nostro corpo a discapito della nostra salute. Le forme acute sono di solito forme dovute a patogeni virulenti ovvero a microrganismi forti che una volta in contatto con il malcapitato organismo, sia esso sano o debilitato, tendono ad invaderlo  entrando in profondità nel corpo. In questi casi il trattamento con farmaci mirati è […]
27 Febbraio, 2009

Case farmaceutiche a caccia di brevetti!

E’ forse poco noto a tutti quanto le case farmaceutiche, vedendo l’interesse crescente per le sostanze naturali, decidano di acquistare o accaparrarsi i diritti o brevetti su ricette antiche o singole sostanze naturali come se avessero inventato qualcosa. Vada per la biotecnologia, in grado di creare composti attivi in estratti secchi e prodotti di sempre di più facile utilizzo. Immaginate la fatica di dovere fare un decotto e poi applicarlo […]
9 Marzo, 2009

Il vento e i disturbi primaverili

E’ risaputo da tutti che la stagione primaverile è un periodo molto delicato. Sono molti i pazienti e tipiche le patologie che tendono a peggiorare in primavera; l’irritabilità o l’ansia, gli attacchi di panico, la depressione dell’umore, le gastriti e le esofagiti, le cefalea e le vertigini, sono tutti disturbi che peggiorano in primavera. La primavera secondo la Medicina Cinese è collegata all’organo fegato, il suo colore è il verde, […]
16 Marzo, 2009

La natura è una insegnante esperta per i disturbi emotivi

Molti pazienti riferiscono disturbi ansio-depressivi. Questi due frequentissimi stati emotivi vanno infatti spesso a braccetto anche se in alcuni prevale un l’aspetto ansioso mentre in altri quello depressivo. Tutti indistintamente descrivono comunque stati di agitazione mentale caratterizzati da pensieri angosciosi riferiti alla propria persona o a parenti, alle loro incapacità, al futuro incerto, talora anche alla mancanza di un senso della vita stessa. In alcuni casi si possono presentare palpitazioni, insonnia, alterazioni digestive, dell’alvo […]
30 Marzo, 2009

Agopuntura:il coraggio di proporla

Il mio maestro di agopuntura Richard The Fu Tan sostiene alle sue lezioni che una delle cose più importanti da fare nei confronti del nostro paziente sia quella di educarlo ad un lavoro lungo ovvero ad un vero e proprio  percorso di guarigione. In effetti il paziente chiede sempre indipendentemente dalla sua malattia, “ma dottore quante volte dovrò venire?” e noi agopuntori cui manca l’esperienza di quarant’anni di un Tan (e soprattutto […]
22 Aprile, 2009

Agopuntura in gravidanza. Utile ma ignorata.

Quello che pochi ancora sanno è che l’agopuntura è riconosciuta scientificamente per avere la possibilità di aumentare la fertilità. Questo perchè sono stati condotti numerosissimi studi scientifici su topini da laboratorio ed è stato dimostrato che il trattamento con un solo agopunto consente di aumentare la produzione ormonale e la fertlità delle suddette cavie. Purtroppo se ne parla molto poco e l’utilizzo dell’agopuntura è solo un raro strumento ausiliario nei […]