In conformitá alle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali per finalitá di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute”, emesse dal Garante per la protezione dei dati personali con il Provvedimento n. 31 del 25/1/2012, pubblicato sulla G.U. n. 42 del 20/2/2012, Catherine Bellwald, in qualità di titolare del sito, segnala che in alcune parti del sito stesso è consentito all’utente fornire propri dati personali, anche di natura sensibile, in quanto relativi alla salute.
A tale proposito, si segnala che, immettendo dati personali sensibili collegati a dati identificativi, si può essere individuati con la propria specifica patologia.

Al fine di tutelare al massimo grado la riservatezza dell’utente, si sono adottati i seguenti provvedimenti per quanto riguarda il presente sito www.unoduetre.eu:

  • in fase di registrazione, l’utente potrá evitare di inserire il proprio nome e cognome tra i dati di registrazione, utilizzando invece un nickname che non consenta di risalire alla propria identitá;
  • i dati di contatto eventualmente forniti (quali ad esempio l’indirizzo di posta elettronica) non sono mai pubblicati sul sito, ma esclusivamente utilizzati per consentire l’interazione con l’utente. Anche nel caso di risposte o interazioni tra utenti, nessun indirizzo email viene reso visibile o conoscibile agli utenti.
  • a titolo di maggiore sicurezza, i commenti sono moderati e compaiono quindi solo dopo approvazione del titolare del sito

Rispetto ai contenuti eventualmente immessi dall’utente, ad esempio domande su questioni attinenti la salute, si avverte l’utente di valutare con la necessaria attenzione i dati personali forniti, anche all’interno del commento stesso, con particolare riguardo al fatto che attraverso tali dati sia possibile risalire, anche in maniera indiretta, alla propria identitá o all’identitá di terzi (ad esempio attraverso il riferimento a luoghi, persone, circostanze e contesti).

Si precisa che i dati contenuti nei commenti sono indicizzabili dai motori di ricerca generalisti (es. Google, Yahoo).

Si assicura comunque che i dati personali eventualmente forniti non saranno disponibili agli altri utenti del sito e che saranno trattati esclusivamente per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa sempre presente nelle pagine del sito attraverso le quali l’utente può fornire propri dati personali.

L’utente è invitato a prendere visione della presente “Avvertenza di rischio”, unitamente alla Privacy Policy del sito, apponendo un segno di spunta in un’apposita casella sempre presente nel modulo dei commenti, in calce all’informativa.