9 Novembre, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: quinoa con puntarelle e olive taggiasche – by Gabriella

Le puntarelle sono un classico della cucina romana … tutti conosciamo la tipica insalata di puntarelle e alici! Cicoria asparago o cicoria puntarelle è una varietà di cicoria catalogna. Ha una caratteristica foglia allungata di colore scuro e all’interno del cespo nasconde  i  germogli  di colore verde chiaro detti “puntarelle”. Per questa preparazione utilizzerò sia le foglie che i germogli brevemente saltati in padella. Sciacquate la quinoa in abbondante acqua […]
5 Ottobre, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: burger di ceci e quinoa – by Gabriella

Ecco la mia ricetta per dei fantastici burger vegani… anche i carnivori saranno molto soddisfatti!! Saltate in padella un trito sottile di zucchine, carote e porri, aggiungete un pizzico di curcuma e uno di zenzero. Fate cuocere le verdure per qualche minuto, finché si ammorbidiscono. Unite i ceci (250g), naturalmente già lessati, mescolate e cuocete per qualche minuto. Togliete dal fuoco e trasferite il composto in una ciotola capiente. Frullate grossolanamente. […]
8 Settembre, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: torta di zucchine e farina di riso – by Gabriella

Le zucchine sono molto versatili e ben si adattano anche a preparazioni dolci. Per questa torta utilizzate quelle con la buccia scura, preferibilmente biologiche. Tagliate le zucchine a pezzetti (200 g) e frullatele con 60 ml di olio di riso, il succo e la buccia grattugiata di un limone biologico. Otterrete una crema densa e omogenea. In una ciotola montate due uova e 100 ml di succo d’agave, unite al […]
19 Agosto, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: spaghetti di zucchine con pesto e pomodorini – by Gabriella

…una versione estiva del classico piatto di spaghetti!! La calura estiva spesso ci fa desiderare qualcosa di fresco, dissetante e soprattutto lontano dai fornelli…con preparazioni semplici e gustose. Le zucchine, che noi tutti siamo abituati a vedere nei banchi dei supermercati tutto l’anno, sono ortaggi tipici della stagione estiva. Ricchissime di acqua e potassio, un vero toccasana per la nostra pelle dopo una giornata trascorsa in spiaggia… Per realizzare gli […]
7 Luglio, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: timballo di miglio ai peperoni – by Gabriella

Il timballo tradizionalmente è uno sformato di riso o di pasta. Per questa ricetta, in alternativa, utilizzeremo il miglio con peperoni rossi e i pomodorini. Sciacquate il miglio, versatelo in acqua bollente e cuocete per 10-15 minuti. Tritate uno o due porri e stufateli in una padella con olio extravergine d’oliva e un pizzico di peperoncino. Aggiungete due peperoni rossi tagliati a striscioline sottili e i pomodorini “datterini” tagliati a […]
3 Giugno, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: quinoa con avocado e rucola

La ricetta che vi propongo questo mese è molto semplice da realizzare, veloce e appetitosa… Un piatto fresco, adatto ai primi caldi… Sciacquate la quinoa in abbondante acqua corrente. Versatela in acqua bollente leggermente salata. Cuocete per circa 12-15 minuti, fino a quando i grani si aprono formando un cerchio più chiaro. Scolate e fatela raffreddare. Nel frattempo tagliate a piccoli pezzi una decina di pomodorini datterini, e un avocado. […]
4 Maggio, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: Fragole con Crema di Mango allo Zenzero by Gabriella

Un semplicissimo dessert alle fragole. Lavate le fragole, tagliatele a piccoli pezzi e ponetele in una casseruola con uno o due cucchiai di succo d’agave. Cuocete a fuoco lento per circa 15 minuti. Scegliete dei bicchieri o delle coppe da gelato ove disporrete il composto alle fragole. Fate raffreddare in frigo. Riempite le coppe o i bicchieri per metà della loro capienza. Nel frattempo mettete in un frullatore il mango […]
7 Aprile, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: rosti di patate con sesamo nero – By Gabriella

I rosti sono un piatto tipico della cucina svizzera a base di patate; per questa ricetta, vi propongo una reinterpretazione light, ugualmente gustosa e più colorata… Ho utilizzato due tipi di patate quelle a polpa bianca e quelle a polpa viola. Le “vitelotte” dette impropriamente patate viola sono una fonte generosa di antiossidanti, più dei mirtilli. Grattugiate le patate a crudo, in proporzione variabile, 4-5 patate a polpa bianca e […]
2 Marzo, 2015

Ricette ghiotte per celiaci – Muffin ai lamponi – By Gabriella

..Muffin senza uova, senza burro, senza latte e naturalmente senza glutine.. Versate in una ciotola la farina di riso integrale (220g), un pizzico di sale, l’amido di mais (50g), circa 150 ml di succo d’agave, la scorza grattugiata di un’arancia biologica, un pizzico di vaniglia, 130 ml di latte di riso e sei cucchiai di olio di riso. Mescolate delicatamente fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete una bustina di […]
2 Febbraio, 2015

Ricette ghiotte per celiaci: Maccu di fave by Gabriella

Il “maccu” è una gustosa ricetta siciliana, diffusa in tutta l’isola con piccole varianti da provincia a provincia. E’ un piatto della cucina povera contadina a base di fave secche. In questa ricetta vi propongo la mia personale interpretazione, non nella realizzazione del maccu, ma nell’aver accompagnato questo piatto con spinaci, pomodori secchi e origano. L’origine del nome “maccu” deriva dal verbo latino maccare, che significa pestare, schiacciare, con riferimento […]
10 Dicembre, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: salsa di tofu by Gabriella

Questo mese vi propongo due creme a base di tofu.. Il tofu o “formaggio di soia” si ottiene dalla cagliatura del latte di soia; ha un sapore molto delicato che si adatta a molte preparazioni sia dolci che salate. Ho mangiato il tofu, per la prima volta, in Giappone; caldo… appena fatto! Ho seguito una fila composta di giapponesi che aspettava il loro turno per comprare del tofu. Ricordo, dopo […]
10 Novembre, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: budino di riso by Gabriella

…un dolce budino di riso con polvere di cacao.. Pochi ingredienti: riso, acqua e cacao amaro. Per questa preparazione ho scelto di utilizzare un riso semintegrale biologico. Fate cuocere il riso (100g) in un quantitativo di acqua pari al doppio del volume del riso. La consistenza dovrà essere cremosa, quindi il riso dovrà risultare quasi scotto. Durante la cottura aggiungete tre cucchiai colmi di succo d’agave e un pizzico di […]
6 Ottobre, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: sfoglie di miglio con verdure – By Gabriella

Piccolo seme sferico dal sapore dolce e delicato, nell’immaginario collettivo il miglio è considerato mangime per gli uccelli. In realtà la scelta di reintrodurlo nella nostra alimentazione può rappresentare un’alternativa salutare e gustosa. Il miglio è infatti l’unico cereale che aiuta l’organismo a eliminare le scorie acide prodotte dall’alimentazione moderna e dai ritmi stressanti. In Oriente è, da sempre, considerato un tonico della milza e dello stomaco. Altro pregio, da […]
1 Settembre, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: gallette di quinoa – by Gabriella

Vi propongo una variante appetitosa delle solite gallette… Lavate e cuocete la quinoa per circa dieci minuti. Fatela raffreddare, e nel frattempo sbattete le uova con lo zafferano e un pizzico di sale. Amalgamate la quinoa con le uova allo zafferano. Il composto non deve essere liquido, le uova servono da legante per dare forma alle nostre gallette. Disponete sulla leccarda della carta da forno e con l’ausilio di un […]
4 Agosto, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: gateau di melanzane – by Gabriella

La melanzana, simbolo della stagione estiva, si presta benissimo per la  preparazione di ricette gustose e fantasiose che valorizzano il gusto unico di questo amatissimo ortaggio. Il gateau di melanzane è un’insolita ricetta… nata per caso: volevo preparare le polpette di melanzana, must dell’estate… ma in casa non avevo le uova! Melanzane, catalogna, farina di ceci per amalgamare e pomodori secchi… ed ecco il risultato! Lavate e sbucciate due melanzane, […]
7 Luglio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: ceci speziati con quinoa

Verdure “croccanti”, spezie fragranti… Questo mese vi propongo un piatto molto saporito, ricco di sapori intensi e velocissimo da realizzare. Se preferite, per velocizzare i tempi, potete utilizzare i ceci in scatola. Lessate la quinoa per circa 15 minuti, scolatela e conditela con un filo d’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo, affettate un porro aggiungete un cucchiaino di curcuma, un cucchiaino di zenzero e un cucchiaino di coriandolo , un po’ […]
3 Giugno, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: crostata di mirtilli – by Gabriella

La pasta frolla solitamente utilizzata per crostate o altri prodotti da forno è molto ricca di burro. La ricetta che vi propongo sostituisce il burro con l’avocado. Questo frutto è ricchissimo di grassi e povero di carboidrati. Leggendo alcune curiosità riguardanti l’avocado ho scoperto che veniva chiamato “il burro del marinaio” perché su molte navi del ‘700, veniva utilizzato spalmato sulle gallette come sostituto del burro. Ricco di grassi ‘buoni’ […]
5 Maggio, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: lenticchie Beluga con quenelle di hummus e pomodorini confit

Le lenticchie Beluga sono una qualità di lenticchie dal seme piccolo e dall’insolito colore nero del tegumento. Originarie dell’Asia, oggi vengono coltivate anche in Italia. Prendono il loro nome dalla somiglianza con l’omonimo caviale. Versatili, gustose e naturalmente aromatiche sono utilizzate per diverse preparazioni. Hanno una cottura veloce (circa 25 minuti), non si spezzano e mantengono il loro colore nero caratteristico. Recenti studi hanno scoperto che l’insolito colore dei semi […]
7 Aprile, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: crema spalmabile al cioccolato fondente by Gabriella

A chi non piace la nota crema al cioccolato? Nata negli anni sessanta, sempre attualissima e popolare in tutto il mondo. Finalmente dopo tante prove, varie ricette…..ecco la  suddetta crema fatta in casa! Ho trovato un modo alternativo e salutare per realizzare la crema spalmabile più golosa…Naturalmente non contenendo nessun tipo di conservante è più deperibile e deve essere consumata in tempi brevi. Il cioccolato fondente è annoverato fra “I […]
3 Marzo, 2014

Ricette ghiotte per celiaci: tortino di porri e mele by Gabriella

Vi propongo un tortino con una insolita combinazione: porri e mele. Le mele più adatte per le preparazioni di piatti salati sono quelle verdi. Sono più aspre e conferiscono un retrogusto un po’ acidulo. Nella nostra preparazione la mela verde ben si sposa con la dolcezza dei porri, armonizzando i sapori e legandoli in un insolito connubbio. Tagliate due o tre porri e fateli stufare in una casseruola. Sbucciate una […]