9 Gennaio, 2009

Troppo poco sesso

Oggi si parla molto di sesso e si pratica sempre di meno. Il sesso sembra diventare una idea, un fatto virtuale.  Anche tra i giovani l’attività sessuale, che dovrebbe essere fervida, è davvero molto ridotta. Al di la della difficoltà di incontrare la persona giusta e delle problematiche di rapporti uomo donna, all’interno di una copia consolidata, indipendentemente dall’età, il sesso è davero vissuto in modo marginale. A ben guardare […]
8 Gennaio, 2009

Le aspettative generano disturbi fisici

Il mio maestro di Agopuntura afferma: “le aspettative disilluse sono la vera causa della stragrande maggioranza dei disturbi fisici più comuni” Siamo noi donne a soffrirne maggiormente, perchè siamo più mentali, pensiamo di più e spesso, lasciatemelo dire, pensiamo  male. Noi siamo disposte a dare con una discreta facilità e molto spesso diamo troppo, anche  oltre alla richiesta. Lo facciamo forse perchè ne abbiamo voglia, oppure perchè ci sembra bello, ma […]
7 Gennaio, 2009

Agopuntura ed elettricità

Non posso fare a meno di osservare, che anche se iniziano ad aumentare i  pazienti che considerano l’agopuntura un metodo efficace e privo di rischi per trattare numerose patologie, sono ancora  moltissimi coloro che giungono nel mio studio dopo aver provato di tutto, un pò come se andassero dallo stregone! Alcuni lo ammettono e lo dichiarano apertamente al momento della prima visita, altri lo confessano solo alla fine quando il […]
6 Gennaio, 2009

La cefalea si può sconfiggere

Ho sofferto di cefalea dall’età di 15 anni,  figlia di madre e nipote di nonna cefalalgiche; tre generazioni di donne, tutte con la cefalea. Mia nonna dopo anni di sofferenza era passata durante la menopausa dalla cefalea a una serie infinita di disturbi per arrivare all’Alzheimer. Mia madre fino alla menopausa passava interminabili giorni a letto al buio e silenzio imbottita di farmaci  aspettando che passasse. Non potevo accettare di essere […]
5 Gennaio, 2009

Influenza e vaccino: la TV più clemente!

Il virus influenzale è alle porte e molti se ne sono già accorti, però stranamente quest’anno al TG e notiziari vari, le informazioni non sembrano essere per ora allarmistiche e si limitano a distribuire consigli e informazioni utili anche per limitare gli ingressi in ospedale da riservare ai pazienti più gravi.  Evviva! Negli ultimi tempi la campagna al vaccino anti-influenzale era così marcatamente pronunciata da finire per consigliare la vaccinazione ai soggetti sani e […]
5 Gennaio, 2009

sport che passione

Molti frequentatori del mio studio medico sono sportivi, sportivi appassionati direi… insomma  soggetti così appassionati da sottoporre il proprio corpo ad una  dura disciplina fisica, ore e ore di allenamento. Talora succede che i microtraumi ripetuti possano generare, nelle strutture tendinee più sotto stress, importanti quadri infiammatori cronici fino ad arrivare a vere e proprie lesioni. In questi casi non sono più sufficienti il riposo, l’applicazione di pomate locali con […]
4 Gennaio, 2009

Volersi bene

In questi anni di lavoro ho potuto constatare che i pazienti raramente decidono di prendersi cura di sé, esiste sempre un’altra priorità, si resiste, si sopporta. Non adesso, non c’è il tempo. Il tempo in effetti a ben guardare non c’è mai! E questo è un dato di fatto. Una persona che tutti i sacrosanti fine settimana  soffre di cefalea  si limita a fare gli accertamenti necessari per escludere una […]
3 Gennaio, 2009

La verità è che il nudo piace (facebook e la censura allattamento)

Si, direi che potremmo iniziare a parlare della nudità, comprendendo che piace a tutti e dico proprio a tutti. Un bambino piccolo nudo sulla spiaggia che gioca, il seno nudo di una donna che allatta, il nudo David di Michelangelo. Ci siamo mai chiesti perchè? Perchè sono belli certo, ma racchiundono in se’ la perfezione della natura e del creato. La meraviglia di un tramonto e di un corpo nudo esprimono qualcosa […]
2 Gennaio, 2009

Attenti a cani e figli…

Sembra una battuta ma non è così! La nostra schiena, in particolare la regione lombare, già duramente messa alla prova da una vita troppo sedentaria,  soffre moltissimo quando prendendoci cura di un bambino piccolo o di un cane siamo continuamente chinati verso di lui. Mettere e togliergliere i vestiti al piccolo,  sistemargli la sciarpina, tenerlo per mano, ascoltarlo e guardarlo in faccia richiedono movimenti del rachide sempre in avanti. Lo […]
1 Gennaio, 2009

Cenone una cura per l’anemia sideropenica

Lo sapevate che lenticchie, ostriche, salmone, caviale e frutta secca sono un menù estremamente ricco di ferro? La carenza di ferro sembra essere una delle più diffuse in particolare durante la l’adolescenza ed il periodo pre e post menopausale. Potremmo dire che il tipico menù del cenone di fine anno può diventare una cura,  un vero toccasana per le persone con anemia sideropenica. E’ inoltre utile sapere che la Medicina cinese che comprende non solo trattamenti esterni […]
1 Gennaio, 2009

Un libro come una medicina

Anche se tutti i Maestri e Grandi Medici del passato parlavano sempre molto poco, oggi giorno ritengo sia cambiata l’era. Le persone hanno bisogno di capire, prima agire e poi capire è una cosa per pochi e ti devi affidare alla persona giusta, altrimenti il rischio è quello di non agire mai o di agire senza un minimo di strumenti. Siamo diventati mentali, viviamo nel mentale. L’esperienza fisica ed emotiva si […]
1 Gennaio, 2009

Non siamo fatti per restare fermi

Questa può sembrare un’affermazione banale, ma avete mai pensato a cosa succede quando una porta rimane chiusa per mesi o anni? Si arrugginiscono i cardini e il legno si modifica talora al punto che diventa impossibile aprire la porta. Un’articolazione sana, immobilizzata per un tempo anche breve di un mese, ci mette poi anche fino a 6 mesi per ritornare alla sua normale funzionalità. Il sangue e l’energia del corpo […]