
La medicina sostitutiva
17/08/22
Ottobre: armonizziamoci con la Terra
13/10/22Su cosa lavora l’agopuntura che mi fa?

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Oggi in studio una mia paziente che seguo da 6 mesi circa mi chiede ” posso farle una domanda? perché quando le amiche mi chiedono su cosa lavora l’agopuntura non so cosa rispondere!”
Anche se ci vorrebbe un mese per spiegare ogni cosa per bene, il dono della sintesi è sempre stato il mio forte e allora ho risposto cosi’:
In primissimo luogo agisco sul suo cuore equilibrandolo con la vescica biliare secondo il balance method del Dott. Richard Tan ( e quindi tecnicamente trasformo, energeticamente parlando, il meridiano di cuore nel meridiano di vescica biliare e viceversa, usando gli esagrammi dei meridiani corrispondenti). Un lavoro importante quello sul piano emotivo per equilibrare gioia e rabbia e utile nel suo caso dove la ferita emotiva data dall’abbandono del tetto coniugale da parte del marito è stata e continua ad essere una grossa sofferenza.
In seconda istanza creo un altro lavoro di equilibrio tra Pericardio e Stomaco e Grosso intestino e Fegato, sempre secondo il balance method; si tratta di una combinazione di punti molto efficace sui problemi alimentari e gastrici come la nausea considerato un qi ni di stomaco, ovvero un’energia inversa che sale al posto di scendere verso il basso. La paziente soffriva di mancanza severa di appetito associata a forte nausea serale poco sensibile ai farmaci.
Non contenti ancora cerchiamo di tonificare per quanto possibile con punti di sostegno la Milza. Il fuoco digestivo in senso materiale ma anche emozionale. E’ l’unico modo di smaltire la sofferenza che potremmo paragonare a una torta di panna, grande come una stanza: hai voglia a digerirla. Sappiamo inoltre che il continuo rimuginare dato dalla mancata digestione e accettazione della situazione famigliare esaurisce questo organo e bisogna aiutarlo nel suo processo di assimilazione e trasformazione emotiva del dolore.
Come rinforzo mettiamo punti di milza, cuore-polmone, stomaco e anti ansia sui due padiglioni auricolari per potenziare e rinforzare il lavoro di riequilibrio sugli organi interni piu colpiti mediato dai meridiani. Infine come ciliegina sulla torta scelgo due punti su Ren Mai , nello specifico REN 17 Mu di pericardio (tra i capezzoli) detto punto Hui del Qi e REN 12 Mu di stomaco (tra l’ombelico e lo sterno) detto punto Hui dei Visceri, entrambi importanti nel correggere il qi ni dello stomaco, potenziare il qi e i visceri.
Ecco, magari sono stata ancora più sintetica nel discorso orale ma alla fine il ragionamento è stato grossolanamente questo: lavoriamo su diversi aspetti collegati ai suoi disturbi sia fisici che psichici toccando gli organi più coinvolti dalla disfunzione in essere; il Cuore, e il sistema Milza Stomaco. Dire che trattiamo l’ansia, la depressione secondaria e la nausea mi pare un po’ riduttivo, cosa ne dite?
Un lavoro che può accompagnare la terapia farmacologica dello specialista psichiatra e il non facile percorso psicologico di perdono e accettazione, anche se ancora riconosciuto e consigliato dagli stessi psicologi solo molto raramente e sempre esclusivamente nei casi che rispondono poco alla terapia classica farmacologica e psicoterapeutica.