I regali dell’agopuntura, punti energetici di sostegno
16 Dicembre, 2020
Agopuntura e patologie oculari
22 Febbraio, 2021

Equilibrio corpo-mente; istruzioni per l’uso

Descrivere in poche parole il nuovo libro di Giulio Picozzi e Virginio Mariani:Equilibrio corpo-mente; istruzioni per l’uso”, non é stato facile in quanto pur essendo un testo di un numero contenuto di pagine, descrive un percorso completo e pratico per prendersi cura di sé. Dal modo per dormire profondamente, al tipo di scarpe più adatte, agli esercizi fisici, mentali e respiratori utili per potenziare le risorse del corpo e focalizzare la mente.

“Qui illustreremo abitudini quotidiane positive di facile utilizzo che aiutano a eliminare la distanza tra quello che vorremmo e quello che poi facciamo”

Gli autori spaziano deliberatamente in diverse direzioni, prospettive, discipline e tecniche esistenti senza sposarne una sola ma usando un approccio multidisciplinare e lasciando al lettore la possibilità di personalizzare e approfondire in maniera del tutto individuale il cammino verso il proprio benessere e equilibrio.

Il libro é ricco di aspetti e dettagli scientifici e medico specialistici legati alla rieducazione motoria e posturale che entrambi gli autori applicano sui loro pazienti e insegnano da anni ai fisioterapisti ma anche di spunti di riflessione filosofica e culturale degli antichi saggi del passato.

Quello che emerge leggendo é che ogni argomento, dalla dieta alla crioterapia e tutte le tecniche suggerite, oltre che studiate, applicate e insegnate a pazienti o allievi in ambito professionale, rappresentano una costante occasione di pratica personale in un’ottica di crescita e ricerca continua.

L’equilibrio infatti non si raggiunge e non si possiede, ma si costruisce e distrugge in ogni istante lungo tutta la nostra esistenza. Tocca a noi metterci al lavoro e questo messaggio passa in ogni riga del libro.

Condividi

2 Comments

  1. Giulio ha detto:

    Cathrine ha colto, come sempre, il significato di quello che si voleva comunicare. Una recensione positiva da parte di una collega esperta ed attenta come Catherine mi fa particolarmente piacere.

    • Valentina Terlizzi ha detto:

      Confermo ogni parola di Catherine. Questo è un libro che definirei un fedele compagno di viaggio soprattutto in un mondo come questo dove l’attenzione e la responsabilità sembrano passate di moda e il bisogno di ricercare una propria centratura è costante e fondamentale e l’ho sperimentato su me stessa in questi ultimi anni. Inoltre ho avuto il piacere di conoscere personalmente i due autori partecipando come fisioterapista a tanti loro corsi ed ho sempre riscontrato nel loro lavoro grande attitudine professionale ed umana, cosicché dai loro insegnamenti ho più volte attinto per illuminare il mio percorso in momenti in cui le domande interiori si facevano pressanti.
      Detto ciò li sostengo e promuovo con grande intenzione e gratitudine i due maestri e autori Giulio e Virginio.

      Lascia un commento

      Tutti i commenti sono soggetti a moderazione.
      Inserendo un commento acconsenti al trattamento dei tuoi dati. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa
      I campi seguiti da "*" sono obbligatori