
La cultura del dolore; l’agopuntura è una grande promessa per il futuro
07/01/19
Fegato imperatore della primavera
06/03/19I Bazi per il 2019

Le informazioni contenute in questo sito non possono ASSOLUTAMENTE sostituire una visita o il parere forniti dal proprio medico o specialista, ne sostituire, modificare o affiancare eventuali terapie o cure in corso.
Termini e Condizioni
Il 5 Febbraio scatta il nuovo anno secondo il Calendario Cinese all’insegna della segno del Maiale di Terra lo vedrete quindi rappresentato dal colore senape collegato alla terra.
Il pilastro di quest’anno è rappresentato dal tronco terrestre Hai identificato con il Maiale che corrisponde all’Acqua Yang .
Si tratta di un elemento quello dell’acqua estremamente adattabile ma che nella sua manifestazione yang è altrettanto passionale quanto quello del fuoco.
Pensate a una cascata potente: essa ha nella sua natura intrinseca un potere di trasporto e di influenza degli animi.
Il ramo celeste ovvero l’influenza nella quale si trova l’acqua è Ji elemento Terra Yin. La terra controlla l’acqua; ci troviamo di fronte a un rapporto nonno – nipote, dove la terra è l’elemento nonno rispetto all’acqua capace di esercitare un controllo moderato vista la sua qualità yin. Una forza quindi spesso descritta come coraggiosa e generosa e ben direzionata
Cosa ci possiamo augurare da questa coppia di elementi Acqua/Terra? Ricordando che l’influenza di una coppia di elementi è legata al tempo, in questo caso all’anno corrente, essa varia moltissimo da caso a caso. Nei Bazi esiste una sorta di carta di identità formata da 8 elementi (Ba significa 8 e Zi significa segni) per ogni persona e ogni situazione. Questi 8 segni o elementi si rappresentano in 4 pilastri posti uno a fianco dell’altro, tutti formati da una coppia di elementi sovrapposti, in alto si trova uno dei 10 Rami Celesti (Shi Tian Gan) e in basso uno dei 12 Tronchi Terrestri (Shi Er Di Zhi). Avremo da sinistra a destra una coppia per l’ora (Shí), una per il giorno ((Rì), una per il mese (Yùe) e infine una per l’anno (Nián). Con il cambiare degli elementi, che si produce di anno in anno, si possono avere anche importanti modificazioni sull’intero gruppo di elementi, devo ammettere assai complesse. Alcuni elementi posti vicini si potenziano, annullano o indeboliscono, modificando l’intero assetto del Bazi.
Ne consegue che una generalizzazione è semplicemente impossibile per i singoli soggetti, ma è possibile considerare l’influenza nel suo insieme.
Rispetto alla Terra Yang dell’anno scorso la cui caratteristica era si la saggezza ma soprattutto l’immutabilità, possiamo vedere l’acqua come un’energia decisamente più in movimento e più ricca di un’energia volta al cambiamento e alla trasformazione, un’energia forte ma che adeguatamente controllata mi auguro possa toccare il cuore e le emozioni e procedere nella direzione di un rinnovamento capace di toccare il tessuto dell’intera società.