Esami di maturità: come affrontarli al meglio
6 Giugno, 2017
Il peperoncino secondo la dietetica cinese
3 Luglio, 2017

Ricette ghiotte per celiaci – Plumcake variegato alla vaniglia con carruba

Amo particolarmente questo dolce… mi ricorda le merende da bambina. Da piccola era mia torta preferita…

Preparare un dolce senza glutine è sempre complicato, talvolta il risulto non è soddisfacente; spesso è troppo friabile o troppo pastoso, e non è gradito ai palati abituati ai dolci convenzionali a base di farina di grano.

I dolci senza glutine, quelli che solitamente si trovano in commercio, sono ricchi di farine bianche, amidi e zuccheri raffinati… un insieme di ingredienti poco salutari, privi di sostanze nutritive, impoveriti di tutte le parti nobili e dannosi perché hanno un indice glicemico molto elevato.

Con le mie ricette, con la mia voglia di sperimentare, di provare nuovi ingredienti, mi piacerebbe trasmettervi la passione per la buona cucina, per il cibo sano, per un mondo fatto di profumi e sapori sinceri, appetitosi, lontani dal gusto standardizzato dei prodotti industriali ai quali, purtroppo, ci siamo assuefatti. Ci provo… e spero di coinvolgervi in questo viaggio fatto di cose buone e genuine.

Per questa ricetta ho provato a utilizzare nuovi ingredienti come la farina di carrube, lo xilitolo di betulla al posto dello zucchero e le farine integrali senza fecole o amidi. Lo xilitolo di betulla e un prodotto naturale estratto dalla corteccia delle betulle, simile allo zucchero bianco, ma ha un bassissimo indice glicemico’, infatti, può essere utilizzato dai diabetici, e ha un potere calorico pari al 40% in meno del saccarosio. Naturalmente meglio non esagerare… è pur sempre un prodotto “raffinato”.

In una ciotola mettete 90g di xilitolo di betulla e due tuorli, montateli con uno sbattitore finché non assumono una consistenza simile ad una crema chiara e raddoppiano in volume (…o quasi!).

In un’altra ciotola montate a neve gli albumi. Aggiungete alla crema di tuorli e xilitolo 200g di farina di riso integrale, 20 ml di olio evo (olio extravergine d’oliva), 100/120 ml di latte di riso integrale (la quantità può variare dalla necessità richiesta dall’impasto), 20 ml di succo concentrato di uva, un vasetto di yogurt a base di latte di cocco e un pizzico di semi di vaniglia.

Tagliate un baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e prelevate con la lama di un coltello i semini all’interno. Lavorate il composto e infine aggiungete gli albumi montati a neve e una bustina di lievito a base di cremortartaro.

Versate la metà del composto in uno stampo da plumcake e nella parte restante aggiungete 30g di farina di carruba,  amalgamate bene, probabilmente servirà aggiungere qualche cucchiaio di latte di riso per ottenere la stessa consistenza del composto alla vaniglia.

Versatelo nello stampo, e provate a distribuirlo in modo che si possa ottenere l’effetto marmorizzato…

Infornate a 180° per circa 30 minuti a forno preriscaldato.

 

LISTA DELLA SPESA

·       200g di farina di riso integrale

·       30g di farina di carruba (da non confondere con la farina di semi di carruba che serve come addensante per creme, gelati ecc)

·       90g di xilitolo di betulla (reperibile nei negozi di alimenti biologici)

·       20 ml di succo concentrato di uva

·       20 ml di olio extravergine d’oliva

·       100/120 di latte di riso integrale

·       2 uova

·       1 vasetto di yogurt di cocco

·       1 bustina di lievito a base di cremortartaro

 

Condividi

Comments are closed.