Primavera: la voglia di sospendere la terapia antidepressiva
6 Marzo, 2017
l’arte di sorridersi
13 Marzo, 2017

Ricette ghiotte per celiaci: cracker di miglio con lenticchie rosse – by Gabriella

Cracker di miglio e lenticchie rosse con tapenade di olive nere

Craker croccanti, leggeri e velocissimi da realizzare…

Impastate 70g di farina di miglio integrale, 30g di farina di lenticchie rosse, mezzo cucchiaino di zenzero, mezzo cucchiaino di curcuma, una manciata di semi di chia, un cucchiaino di lievito biologico a base di cremontartaro, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e acqua.

L’impasto deve essere cremoso. Ponetelo in una teglia foderata con carta da forno e, con l’ausilio di una spatola, stendete l’impasto in una sfoglia molto sottile.

Infornate a 180°, dopo circa 10 minuti, estraete la teglia dal forno e tagliate la sfoglia  con una rotella tagliapasta e ricavate delle forme quadrate o rettangolari, bucherellatele con i rebbi di una forchetta e infornate nuovamente per circa 15-20 minuti.

Naturalmente i tempi di cottura possano variare in base allo spessore della sfoglia e alla potenza del vostro forno.

Nel frattempo preparate la tapenade di olive nere. Disponete nel mixer 100g di olive taggiasche denocciolate, mezzo spicchio d’aglio, un mazzetto di timo fresco, 30g di capperi sott’olio, un pezzetto di peperoncino, il succo di mezzo limone e olio extravergine d’oliva.

Non aggiungete sale, solitamente non serve…

Azionate il mixer e il gioco è fatto… ecco la vostra crema di olive!

LISTA DELLA SPESA

Per i craker

·       70g di farina di miglio integrale biologica
·       30g di farina di lenticchie rosse biologica
·       ½ cucchiaino di zenzero in polvere
·       ½ cucchiaino di curcuma in polvere
·       semi di chia q.b.
·       2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
·       1 cucchiaino di lievito biologico
·       acqua q.b.
·       sale marino integrale

Per la tapenade di olive nere

·       100g di olive taggiasche denocciolate
·       30g di capperi sott’olio
·       ½ spicchio d’aglio
·       ½ limone (succo)
·       peperoncino
·       1 mazzetto di timo fresco
·       olio extravergine d’oliva q.b.

Condividi

Comments are closed.