Anno 2017 secondo i Bazi
30 Gennaio, 2017
Stare in piedi non basta: bisogna lavorarci
14 Febbraio, 2017

Ricette ghiotte per celiaci – Mitilugghia by Gabriella

mitilugghiaLa “mitilugghia” è un semplicissimo piatto della cucina ragusana. Tradizionalmente era fatta con semola di grano duro, olio extravergine d’oliva, sale e acqua. Cotta in padella e condita con olio e origano.

…un lontano ricordo della mia infanzia!

Vi racconterò la mia versione della “mitilugghia”.

In una ciotola mettete 120g di farina di riso integrale, due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, origano e acqua. Amalgamate tutti gli ingredienti e versate il composto in una teglia foderata con carta da forno. Stendete l’impasto in uno strato sottile con l’ausilio di una spatola o un cucchiaio di legno, infornate a 180° per circa 30-35 minuti. L’impasto deve essere cremoso, quasi liquido. Controllate la cottura in forno e girate la “mitilugghia” dopo circa 20 minuti. Potete utilizzare anche altre farine, per esempio quella di miglio integrale o quella di quinoa e, in alternativa, sostituire l’origano con l’erba cipollina.

E’ velocissima da realizzare. Servita calda è un ottima alternativa al pane.

Io la preferisco croccante e molto sottile… provate!

LISTA DELLA SPESA

·       120g di farina di riso integrale biologica (oppure miglio o quinoa)

·       2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

·       origano (o erba cipollina)

·       acqua q.b.

·       sale marino integrale

Condividi

Comments are closed.