Attacchi di panico, ma anche no!
26 Gennaio, 2017
Ricette ghiotte per celiaci – Mitilugghia by Gabriella
6 Febbraio, 2017

Anno 2017 secondo i Bazi

gallo-di-fuoco

Il 28 di Gennaio è il primo giorno dell’anno 2017  secondo il calendario lunare cinese e con esso abbiamo anche l’inizio della tanto desiderata  primavera.

Come ogni anno mi piace fare i miei del tutto personali auguri e considerazioni partendo dall’esame degli elementi presenti nel cosiddetto pilastro dell’anno.

Ricordo che la combinazione tra l’elemento del ramo celeste e del tronco terrestre del pilastro collegato all’anno ricorre ogni 60 anni. Questo perchè si tratta di una rotazione ciclica  di 10 rami celesti Shi Tian Gan sopra a 12 tronchi terrestri  Shi Er Zhi.

Quest’anno si tratta dell’anno del Gallo di Fuoco, ovvero il pilastro dell’anno è composto dal ramo celeste Ding, o Fuoco yin, in alto e dal tronco terrestre Yuo, Metallo yang, in basso.

Il tronco terrestre Yuo è collegato all’animale gallo e il ramo celeste Ding al suo elemento associato, il fuoco da cui il Gallo Rosso o Red Rooster o anche Fire Rooster.

Il metallo yang del tronco terrestre è rappresentato figurativamente da metalli pesanti comuni come il ferro,  l’acciaio e il rame,  la cui utilità è collegata a utensili e strumenti atti a costruire e produrre lavoro e quindi risultati operativi che possiamo considerare prevalentemente pratici .

Si tratta ancora come l’anno scorso di una coppia di elementi formata da nonno e nipote, il fuoco e il  metallo, un controllore il fuoco e un controllato il metallo, il fuoco che controlla il metallo. In questo caso però a differenza del 2016 dove potevamo avere come immagine una fornace di fiamme ardenti che fonde l’oro (data dal fuoco yang del ramo celeste), si tratta di un piccolo fuoco paragonabile alla fiamma di una candela e questa non è in grado di  fondere una massa metallica grossolana e grezza intesa come metallo yang.

Il fuoco yin non possiede il calore ne la forza del fuoco yang ma, la fiamma è meno egocentrica di un sole e maggiormente disponibile, si dice che la sua azione sia maggiormente altruistica. La sua funzione di una fiamma ( fuoco yin) è prevalentemente quella di illuminare nell’oscurità indicandoci la strada come una guida.

Guidare una bellissima macchina superaccesoriata senza fari può essere molto pericoloso non trovate? Ecco che questo tipo di controllo appare più lieve e delicato ma decisamente utile e direi indispensabile per evitare incidenti sgraditi.

In questi tempi difficili sotto il profilo economico, quello degli utensili da lavoro che sappiano andare nella direzione giusta potrebbe essere un buon auspicio per generare lavoro e soddisfazioni lavorative. Forse un anno che potremmo considerare faticoso ma che speriamo possa generare la solidità della natura del metallo sotto il profilo economico e sociale e non solo la sua rigidità.

 

 

Condividi

Comments are closed.